Poesie personali


Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
in Poesie (Poesie personali)
Sono rimasto ad ascoltare il vento
in questo pomeriggio afoso
con un cielo cupo di nuvoloni
dove si sono nascosti i tuoni.

La gente si è rinchiusa nel silenzio
guardando il giorno dietro la finestra
mentre un fulmine accende il cielo
abbellendo d'improvviso la sera.

Il giorno va morendo lentamente
rinchiudendosi nelle tane della notte
che dolcemente scende silenziosa
abbracciando le ombre che si muovono.
Composta sabato 6 giugno 2020
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
    in Poesie (Poesie personali)
    Il canto delle sirene è rimasto nascosto
    nelle profondità di un mare troppo sporco
    dove tutto si getta e niente si trasforma:
    la sporcizia è patrimonio di gente incolta.

    Ci profumiamo ogni mattina per apparire:
    i rifiuti li lasciamo sui campi o sulle strade
    o ammonticchiamo tanta sporcizia in casa
    da sembrare un pollaio e non rifugio umano.

    La terra l'abbiamo ridotta a un immondezzaio
    e se non la ripuliamo, presto avremo molti guai
    perché microbi e altri esseri strani ci avvisano
    che la terra è malata insieme agli esseri umani.

    Togliamoci la maschera che ci copre il vero volto:
    trattiamo la terra, il cielo e il mare come salotti
    pieni di opere d'arte, profumi, amore e vita sana.
    Svegliamoci dal letargo prima che sia troppo tardi.
    Composta martedì 3 marzo 2020
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
      in Poesie (Poesie personali)
      La musica del giorno ci accompagna
      insieme ai colori con cui la luce gioca
      con le ombre degli alberi che tremano
      al forte bacio del vento che li scuote.

      Noi camminiamo con i disegni del giorno
      lanciati nel cielo dalle nuvole vagabonde
      mentre con le mani accarezziamo le ore
      che passano svelte assorbite dal sole.

      Il silenzio dell'universo ci matura sorridendo
      seguendo i nostri passi sulla terra che gira
      anche se noi pensiamo che tutto sia fermo
      in questa nostra casa che gioca e ci sorride.

      Le ultime note del giorno che si nasconde
      si chiudono nelle corolle dei fiori terrestri
      in attesa di sentire tenue sinfonie notturne
      che ci invitano a sognare sotto le stelle.
      Composta sabato 4 aprile 2020
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
        in Poesie (Poesie personali)
        Tremano le foglie alla brezza di maggio
        baciando i fiori di vari colori
        su prati verdi pieni di silenzio
        mentre la notte tace contenta.

        Corro dietro il silenzio del primo mattino
        per ringraziarlo della sua gentilezza
        che mi accompagna sull'orlo del giorno
        che si accende di raggi sull'orizzonte.

        Appare la luce nel silenzio del mattino.
        Il fruscio delle foglie accompagna
        gli stormi di uccelli che corrono al fiume
        dove si radunano tranquilli.

        Mi lavo alla tenue luce del sole di maggio
        in questo mattino primaverile
        dove i sogni della notte sono già sbocciati
        sui verdi prati e con il cuore in pace.
        Composta domenica 10 maggio 2020
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Michele Gentile
          in Poesie (Poesie personali)

          Bolsena

          Su queste fertili sponde
          dove le fronde
          sussurrano limpide acque
          e una corona di poggi
          cinge il capo
          alla bisentina Signora
          questi miei giorni, lievi
          ora si posano.
          Dolcemente riposano
          carezzati da festosa luce
          sospesi nel vento,
          al riparo dagli artigli
          di un tempo rapace.
          Così tace il giorno
          tra le ortensie
          per antichi sentieri si perde,
          un tramonto immortale
          riverbera sconfinati cieli
          mentre Bolsena superba
          si specchia nel lago e
          mi promette la sera.
          Composta sabato 8 agosto 2020
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Renzo Mazzetti
            in Poesie (Poesie personali)

            Numi

            Inimmaginabili innovative artistiche espressioni
            Sconosciute interessanti curiosità artistiche universali
            S'imposero alla coscienza alti profondi spiriti
            Immortali opere
            Rivoluzionari combattenti aprirono
            Originali libere gratuite mostre alle libere "mascherine"
            Dispositivi di protezione individiali
            nei tempi del mortale virus mondiale 2020.
            Correvano esposte parole da ammirare
            Scritti uguali a dipinti e sculture e recitati viventi
            Da interpretare studiare apprezzare criticare
            Memorizzare
            Dello spirito tesori mai dimentichi e mai dimenticati
            Rilanciati:
            Beatrice del Dante citato nel proemio di Engels;
            Prima e dopo l'Ottobre di Lenin:
            Gorcki nell'Uomo,
            Majakovskij nella Quinta Internazionale,
            Pasternàk nel Dottor Zivago;
            Bianca Milanesi la Bollente giardiniera;
            Nilde Jotti
            Partigiana
            Loretta Montemaggi
            Innumerevoli consimili
            Valerio
            Eccetera Valorosi.
            La Sora Cecioni di tutti i colori.
            Woody Allen
            (Insospettati tempi)
            Preveggente?
            Si lavava le mani.
            Vota la poesia: Commenta
              in Poesie (Poesie personali)

              Non sono come voi

              Scusate se non sono voi.

              Scusate se antepongo sempre la mia buona educazione, coerente tra il dire ed il fare.
              Scusatemi davvero se non sono uno di voi.

              Scusatemi se non cambio idea ed ideali per essere come voi.

              Non cambio idea per convenienza.
              Eh no, pur di essere l'unico contro corrente.

              Non sarò mai come voi, sarò sempre più convinto che, il mio pensiero personale sia vero.

              La verità non va taciuta mai.

              Rischiando di essere etichettato come voi

              uno dei tanti
              mangiava come tutti, si vestiva come tutti.
              Pensava come tutti per piacere a tutti.
              Sono diversamente dal voi tutto.

              Non mangio come voi, non bevo come voi.
              Mi dispiace tantissimo deludervi per la mia follia.

              Un abile folle, un pazzo con licenza di poter dire cosa cacchio crede,
              di vestire come vuole, mangiare come meglio crede.

              Faccio come credo, quando credo e con chi credo.
              Composta mercoledì 7 agosto 2019
              Vota la poesia: Commenta