Sarebbe bello scoprire che, di ogni cosa già vissuta da noi stessi potesse rimanere il ricordo del passato, ed osservare dolcemente, che niente di niente non potrebbe rimanere, se nel proprio cuore esistesse già una traccia. Ma se di quelle parole, spese inutilmente soltanto per amare e per dare a lei ciò che non hai ricevuto in cambio, ti ritornasse un'eco, varrebbe ancora piangere frasi?
Non esistono soste nel metrò dei ricordi, ma solo braccia tese nell'aria che, dai marciapiedi affollati di remote istantanee così prive di tempo, ma tanto ricche di vita, lanciano addosso ai passanti infiniti silenzi a marcire per sempre in una lista d'attesa per un posto nel cuore.
Quanta pioggia per dissolvere un sentimento, per cancellare orme colme di sogni, nell'intento di annegare un amore scritto nel fango dei ricordi. Quanta pioggia ancora per confondere pianti incontenuti e straripati da nostalgici palpebre empi di tristezza. Quanto amore però in ogni lacrima di pioggia.
Portami dove l'azzurro piange lacrime di luce, dove il mare e il vento corteggiano con onde melodiose la bionda chioma del raggiante sole. Là dove aquile e tortore dimorano negli stessi nidi, e dove nel fiume dell'amore immergono i poeti le loro rime. Portami dove vita e tempo non gareggiano più per il primato, ma mano nella mano vanno insieme verso l'infinito.
Non ci sono sentimenti nè amori nascosti che non siano segreti. Fai sì allora che questi segreti vengano svelati, descritti e criticati dall'ipocrisia umana, e vedrai che prima o poi la pubblica opinione li getterà via per evitare che la loro divulgazione possa essere motivo di gioia per chi ne gode.
Ci sono lacrime che dagli occhi scorrono sul viso ed hanno vita breve; ce ne sono altre invece, quelle più longeve, che invisibilmente si infiltrano fin dentro il cuore. Le lacrime sul viso si perdono immemori degli insuccessi e solitamente finiscono per terra ad alimentare i ricordi del passato. Quelle sul cuore invece vi si ristagnano così a lungo creando profondi solchi nella nostra vita per il rimpianto di tutto ciò che non si è vissuto.
Che immeritato amore il nostro, unico erede di una perversa follia, nato per essere ciò che non è mai divenuto, e facilmente scambiato, al mercatino dei sentimenti usati, con una vile illusione, figlia di una mente contorta. Che immeritato amore il nostro, immeritato anche il suo nome, deriso e calpestato, malato e curato di sole menzogne per celarlo all'ombra delle verità nascoste.
Diranno di noi che i nostri sentimenti muti erano gusci pieni di vento, aspirazioni senza futuro, una fine mai iniziata. Che la tua dolcezza era priva di vita e che la luce delle mie parole, altro non era che il grigio del cielo, mascherato dal pianto delle nubi. Brillerai allora della tua dolcezza, e assaporerai la luce delle mie parole specchiando la tua anima tra le carezze che mai ti ho donato. Vedremo così arcobaleni di colori tenui e il grigio del cielo, mascherato dal pianto delle nubi, non apparirà come un saluto d'addio, ma farà da cornice alla nostra storia.
Dimmi che i silenzi che mi circondano altro non sono che deliri d'amore, che la gioia che assaporo giornalmente, per averti distante, non convince neanche il mio cuore. Odiami allora, amami, danzami dentro e riempimi di te stessa senza che nessuna tua goccia venga perduta dalla mia follia. Relegami negli antri più profondi della tua solitudine e incatenami, anelando invano un tuo sospiro.
Non ci sono più sorrisi tra le stanche vetrine, opacizzate da fumetti umani, ma solo freddi manichini a mostrare le loro indecenze. Niente più desideri tra la gente sfiduciata, fuggitiva e distratta, che già da tempo attendeva l'ingresso agli acquari. Solo aride lische che mostrano ai passanti, ammalianti illusioni da permettere ai sogni, anche quelli irreali, che oltre quel vetro ogni tuo desiderio diventa reale.