Poesie personali


Scritta da: Anna D'Urso
in Poesie (Poesie personali)

Il gambero

A ritroso nel tempo un gambero va,
i pensieri corrono liberi in un prato di sogni,
le stagioni si susseguono e tutto tace,
il mare in tempesta non da luce.
A ritroso nel tempo libero la mente,
cerco lo spazio nel cuore,
scarto l'amore,
fa soffrire,
folle sospiro di un giorno vissuto,
mi faccio strada per cercare la mia,
non trovo l'uscita,
tengo stretto un solo momento,
sono felice di non aver rimpianto...
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie personali)
    Quando sei nella tristezza non disperarti, la gioia arriverà.
    Quando sei nel dolore non temerlo ma accettalo come parte di tè.
    Quando sei nel lutto non chiederti perché hai perso i tuoi cari, ma ringrazia il Padre celeste per averteli donati.
    Sii gioioso e vivi nella speranza, solo così riuscirai ad affrontare qualsiasi situazione...
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Anna D'Urso
      in Poesie (Poesie personali)

      Il sogno di ieri

      Un amore immaginario vissuto come un sogno,
      nella testa ti avevo creato, col cuore ti avevo amato, ma era un abbaglio.
      Nel paese dell'amore avevamo viaggiato,
      seduti nel silenzio di un sol giorno vissuto.

      Ti amo, me lo hai scritto,
      ma mai dimostrato perché ormai sconfitto
      nel tuo castello chiuso
      con mille emozioni avevi lottato e da una croce trafitto.

      Passano i giorni, il sogno si dirada,
      non sei più presente sulla mia strada,
      straniero della vita non dire che è finita
      se nella testa pensi che io sono la tua vita...
      Vota la poesia: Commenta
        in Poesie (Poesie personali)

        Con Te

        Lampi Luminescenti
        Stridono nell'Oscura Pece Notturna
        Piccoli Cristalli Appesi Accompagnano il Viaggio
        Accanto a Docili Onde che Rumoreggiano sulla Sabbia Dorata
        nel Silenzio delle Strade
        Sole
        Serpenti tra Alberi
        una Dolce Carezza di Vento Sfiora i Capelli Abbandonati nell'Aria Limpida
        Piena di Sesso e Amore
        Rabbia e Sorrisi
        Lacrime e Gioia...
        Silenzi Sguardi...
        Eccola ancora la Sua Mano Calda Sensuale...
        Eccola ancora la Sua Bocca...
        Eccole ancora le Sue Braccia Forti e Amorevoli...
        Raggi di Luce Filtrano tra gli Orienti Violacei Rosati Albastri...
        Piccole Lame Svegliano Occhi Addormentati,
        una Mano...
        Corpi Caldi
        Abbandonati
        Vicini Lontani...
        nell'Angolo di uno Spazio Isolato nel Mondo...
        Leggere Note... Lontane
        Stridono nel Magico Silenzio
        e Ancora Giorno
        un Altra Vita...
        Ore Scandite da Dolci e Complici Risate
        tra Semplici Lenzuola Aggrovigliate
        Corpi Umidi
        e Caldi Pomeriggi Tiepide Notti...
        e Ora...
        È Ora...
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Rosanna Tafanelli
          in Poesie (Poesie personali)

          Amapòla

          Viola farfalla, splendida amapòla,
          ali distese contro il sole,
          vibra.

          Stessa lunghezza d'onda del mio cuore,
          ritmo fluttuante nell'etereo,
          danza.

          L'ascesa lenta in balìa dei venti,
          sinuoso gioco trascinante,
          avanza.

          Un fremito soltanto fuori rotta,
          ala ribelle contro il fato,
          devia.

          Viola farfalla, amapòla sognante,
          tempeste di felicità
          solleva.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Cleonice Parisi
            in Poesie (Poesie personali)

            Ricorda

            Quando della bruma io sarò spuma,
            vorrei diventar la tua luna.

            Vorrei aver del sole le mani
            e della notte essere la stella,
            vorrei possedere il canto di una sirena
            che il tuo cuor non incanta
            ma che al viver lo comanda.

            Vorrei esser la luce di un giorno
            che non conosce tramonto,
            vorrei sondar per te gli abissi
            e toglierti dalle spalle crocifissi.

            Vorrei essere il tuo faro,
            e della tua nave essere lì al varo.

            Vorrei esserci...
            ma se così non fosse,
            ricorda
            in cielo non ci sarà corda
            che di te mi scorda.

            In te cuore del mio cuore
            la continuazione del mio amore.

            Quando della bruma io sarò spuma
            tu guarderai alla luna,
            non ci sarà corda che di te mi scorda.

            Ricorda.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Daniele Spitalieri
              in Poesie (Poesie personali)

              Sconfitta

              Poiché di sperar non son più capace
              nella notte buia mi abbandono
              ascolto in silenzio il mondo che tace
              nella notte più stelle non ci sono

              Ho perso la battaglia in maniera leale
              e la sconfitta è alle porte
              la mia ferita del cuor ancora fa male
              stringo i denti dal dolor troppo forte

              Toccandomi il petto con la mano
              come un guerriero ferito
              so di piangere in vano
              poiché ancor non son riuscito

              Il suo pensier nella mia mente risuona
              alzo il viso pieno di lacrime al cielo velato
              sento la speranza che mi abbandona
              poiché il suo ricordo non ho dimenticato.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: GIUSEPPE BARTOLOMEO
                in Poesie (Poesie personali)

                Riflessioni

                Non ci sono speranze sui marciapiedi,
                non gettiamo i sogni sulle strade.
                L'uomo spento nella sua ombra
                chiede soldi senza vergogna.

                Abbiamo smarrito la memoria
                tra i graffiti di rivolta.
                Il cuore corre nel labirinto
                senza filo, né ricordi.

                L'uomo nasce dall'amore
                nel grembo di una donna.
                C'è chi vive di sudori
                c'è chi sogna con la gloria.

                Ci han bagnato molte piogge
                sui bivi di questo mondo.
                Abbiamo visto molti morti
                nelle notti senza gloria.

                È tempo di ascoltare
                i silenzi della musica
                maturati in tam tam antichi
                pieni di miti e senza storia.
                Vota la poesia: Commenta