Poesie generazionali


in Poesie (Poesie generazionali)

A mio padre

La tua morte mi ha insegnato il senso della vita
la tua vita mi ha insegnato l'onestà, l'amore, il sacrificio, l'umiltà, il dolore
il tuo dolore mi ha insegnato a cacciar lacrime
le tue lacrime mi hanno insegnato a capire la sofferenza
la tua sofferenza mi ha insegnato a conoscerti
tutto questo fosti tu papà, tutto questo sarò io.
Nel sogno ti ritrovo, accarezzando l'infinito, muovendomi in spazi impalpabili, volando su morbide e leggere ali di farfalla
con la sensazione quasi tangibile che insieme percorriamo quell'infinito.
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie generazionali)

    NOI DUE

    Noi due siamo come alberi fioriti in piena notte che nessuno contempla.
    Noi due siamo come il sole che, riposato, si sveglia al mattino e riscalda i nostri cuori.
    Noi due siamo come la pioggia di notte che bagna i nostri visi densi d'amore.
    Noi due siamo come la candida neve d'inverno che intorno tuttio rischiara.
    Noi due siamo come l'alba rosea che dà luce ai nostri cuori.
    Noi due siamo come l'acqua fresca che disseta il nostro amore.
    Noi due siamo come angeli bellissimi che in eterno vivranno il loro inconsumato amore.
    Vota la poesia: Commenta
      in Poesie (Poesie generazionali)

      In quei momenti

      Quando mi morì la vita
      non fui colto impreparato,
      o forse si.
      Io non li chiusi
      gli occhi,
      quando mi morì la vita.
      Li abbassai,
      per rispetto.
      Non ero disteso
      quando mi morì la vita,
      ero in piedi,
      come sempre sugli attenti.
      Fu quando mi morì la vita
      che vidi tutto in un momento.
      Non più pensieri
      ma immagini colorate,
      lame sottili e taglienti.
      Pellicole del film vissuto
      a scatenarsi come impazzite
      nella testa,
      diventata sfera
      di fragile cristallo
      oppure la testa dura
      di quando sbagli...
      Come era tardi per riconoscersi,
      e come era tardi per pentirsi.
      Come fu tardi
      per ogni cosa
      quando mi morì la vita,
      quando mi si spense il cuore.
      Composta lunedì 23 dicembre 2013
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Vera Santoro
        in Poesie (Poesie generazionali)

        Il mio Natale

        Ho camminato tanto per la strada,
        cercando lo spirito del Natale.
        Ho guardato mille vetrine sfavillanti di luci,
        ho assaporato mille dolci, ma nulla mi scaldava il cuore e
        la mia anima era vuota e buia.
        L'ho cercato in una chiesa, ma la tenue luce delle candele
        e le bocche in perpetuo movimento,
        non riuscivano ad indicarmi la via.
        Ho asciugato una lacrima e donato un sorriso,
        ho regalato la speranza del domani a chi l'aveva persa
        ho stretto una mano tremante
        e abbracciato chi era solo da troppo tempo
        e solo allora, ho trovato lo spirito del mio Natale.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Livido Nero
          in Poesie (Poesie generazionali)
          Violento, furente, incandescente,
          urlato, sussurrato, possente.
          Potente come un fiume in piena,
          mi travolge quest'amore,
          ruggito nel profondo della gola,
          sentito nel profondo del petto,
          forte come un pugno in pieno volto,
          graffiante come schegge impazzite,
          sensuale come un tango a fior di pelle,
          ingannevole come una notte
          passata nel calore del tuo essere femmina.
          Annebbiami, violentami anche l'anima se puoi,
          sfiorami e poi colpiscimi diritto al cuore,
          fammi sentire che non c'è
          altra amante che possa desiderare,
          fammi assaporare il dolceamaro sapore
          dell'abbandono in un letto ancora stropicciato.
          Composta lunedì 23 dicembre 2013
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: C. Veratelli
            in Poesie (Poesie generazionali)
            Passi incerti
            e sorrisi dispersi nella
            danza della
            vita
            ma voi avete imparato a volteggiare
            per sentire addosso
            la bellezza di tutte le cose
            vi auguro ogni gioia
            cara amici
            che il bene trionfi sul male
            e dolci sorrisi sui
            tristi pianti
            carezze e dolcezze che vi possano
            sempre riempire il cuore
            danzate sempre e volteggiate
            sulla vita degli anni
            raccogliete sogni e speranze
            e nutritevi di loro
            per essere eternamente vita
            vi voglio bene un abbraccio sincero
            a tutti voi.
            Vota la poesia: Commenta