Poesie generazionali


in Poesie (Poesie generazionali)
Una gigantesca vetrata
suddivisa da innumerevoli quadrotti
è davanti a me.
Ogni piccolo quadrato è un ricordo.

In alto un vetro è rotto...
deve essere un ricordo dell'infanzia,
forse una violenza subita.

Poco più in basso un quadrotto impolverato...
deve essere una donna che ho amato.

Mi volto e in basso a sinistra c'è un quadrotto arruginito,
non so come possa esserci ruggine in un vetro
ma questo è il suo aspetto...
sono sicuro che è il ricordo di un amico,
che fu una colonna sonora della mia vita.

Moltissimi, innumerevoli sono i quadrotti,
sporchi,
rotti,
venati,
nascosti da erbacce,
taluni sono mancanti.

Mi pervade un brivido
quando sposto lo sguardo al centro
... e proprio di fronte a me un piccolo vetro è sano,
lindo,
pulitissimo...
al punto d'esser trasparente...

è la morte di mio padre.
Composta lunedì 27 gennaio 2014
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie generazionali)

    Ego

    Mi illudo che Crono ho ingannato
    Il tempo trascorso a cullare altri amori
    Ha solo sopito angoscia e tristezza
    Sfumato l'abito a lutto

    Estranea e cupa dimora
    Parla di te...

    Stupidi uomini
    Che
    Ti recono addosso dolore
    Che
    Ti urlano le loro paure
    Che
    Ti impongono amore
    Che
    Pretendono amore

    Chiedessero mai
    Delle tue di paure
    Del tuo di dolore....
    Composta domenica 17 novembre 2013
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Susan
      in Poesie (Poesie generazionali)
      Guardo,
      osservo ed
      ascolto,
      i miei occhi
      non vedono,
      e quel che
      vedono non
      mi piace,
      allora
      non vedo nulla!
      Eppure ascolto,
      guardo e vedo,
      e sento tutto,
      a volte sembra
      quasi una musica
      che arriva da lontano,
      allora ci vedo,
      certo che ci vedo, e
      sento
      tutto quello che
      non mi piace,
      ma l'anima mia
      vede ascota e sente,
      come un orchestra
      che la melodia incanta
      anche le stelle,
      così l'anima mia
      sente,
      e quel che sente,
      non è quel
      che vede!
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Susan
        in Poesie (Poesie generazionali)
        Nel buio della vita
        vive la speranza,
        una speranza che
        muore in quel buio
        ove a nessuna luce
        vi è permesso
        accedere,
        E vive cosi nel buio
        sospeso una luce,
        quasi ad essere
        ombra, un ombra
        di se stessa,
        persa in un
        tramonto senza pace
        che si disperde
        nell'oceano
        infinito della
        speranza stessa!
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Susan
          in Poesie (Poesie generazionali)
          Passo leggero,
          quasi malinconico.
          Pensiero quasi
          malinconico,
          quante frasi avrò
          scritto quante
          poesie avrò mai
          scritto?
          Ne ho perso il conto,
          ma poco importa!
          Quanti sogni avrò sognato?
          Non riesco a più contarli,
          ma poco importa,
          infondo erano solo sogni,
          quanto amore ho
          dipinto nei mie
          pensieri scritti?
          Non ricordo in
          fondo erano
          solo pensieri,
          sogni, desideri, e
          speranze! Già, speranze,
          speranze perse nelle
          cicatrici dell'anima.
          Anima!
          E, già!
          Anche lei si è persa.
          Passo leggero,
          passo malinconico,
          pensieri sparsi nel
          vento quasi a
          perdersi nei
          miei passi
          malinconici!
          Vota la poesia: Commenta