Poesie d'Autore


in Poesie (Poesie d'Autore)

Un Amore così raro

Una tomba è soltanto
una scatola vuota.
Quello che amo esiste
solo nella mia memoria
in un fazzoletto
che è ancora fresco
di profumo
quando lo apro.
In una intonazione
che ricordo all'improvviso
e che ascolto
per intero
in un lungo momento
a testa china.
E che amarezza
in principio
ma che calma
che sollievo dopo!
Scoprire
un giorno in cui
la primavera
trema di freddo
di inquietudine
e di speranza.
Che niente
è cambiato:
né il profumo
della terra
né il guizzare
del ruscello
né la forma
dei germogli
di castagno
che sembrano
boccioli di rose.
Curvarsi
con stupore
sulle piccole
coppe in filigrana
degli anemoni selvatici
verso il tappeto
sterminato
di violette
sono lilla, sono blu?
Posare uno sguardo
lieve come una carezza
sulla sagoma
indimenticabile
delle montagne
bere con un sospiro
di esitazione
il vino aspro
del sole nuovo...
... vivere ancora!
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Antonio Prencipe
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    Sogno solo te

    Ormai sogno solo te
    Camminerò e non morirò
    e anche se i miei piedi
    e i miei sentimenti stanchi e sofferenti
    mi diranno di fermarmi
    io continuerò e con l'orizzonte
    in questo mio strano infinito
    io non mi brucierò
    no mai,
    ci sono troppe lune su di noi
    troppe stelle hanno pianto il nostro addio
    troppo sangue ha toccato le mie mani
    Ora fermo un attimo il cielo
    preparo la mia anima e volo,
    volo via
    voglio oltrepassare le nuvole
    e sentire il dolce e candido
    respiro del vento su di me
    Una luce ferma il mio vorticoso volare,
    tra le galassie e le speranze
    intravedo una foglia argentata
    caduta dal grosso albero
    eterno del nostro amore
    la raccolgo e la ripongo tra le mie ali dorate,
    continuò il mio viaggio
    voglio trovarti
    voglio continuare ad amarti
    A pocchi passi dal mare sento il tuo odore
    mi fermo osservo il sole
    e non riesco nemmeno a sorridere,
    accendo una sigaretta e piango,
    piango tanto
    perché non è giusto
    perché sarei venuto nell'oscurità anche io
    sarei morto con te
    saremmo sprofondati nell'abisso
    insieme e non ti avrei mai lasciato la mano,
    perché hai tenuto così tanto
    alla mia vita,
    lasciandomi qui
    in questo mondo dimenticato dal cielo,
    Non ho più niente
    ho solo il tuo ricordo che prosciuga
    ogni mia emozione, la consuma
    e fino alla deriva di ogni singola
    mia verità io non mi fermerò
    perché io non ti dimenticherò mai,
    Sulla riva del mare
    facemmo un giuramento
    mi dissi: "ti amerò anche se il mare
    un giorno mi porterà via".
    Composta mercoledì 10 novembre 2010
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Jean-Paul Malfatti
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      La forza d'Amore

      L'Amore tutto vince e tutto corregge,
      se è amore vero, puro;
      nulla può resistere ad esso.

      L'Amore tutto vince, tutto soggioga,
      tutto spinge a un continuo progresso.

      La filosofia di "L'Amore vince su tutto"
      vale proprio per tutti: innamorati, delusi,
      illusi... comunque e sempre innamorati!

      L'Amore vince su tutto e tutti...
      se il vostro è un amore con la A maiuscola
      tutto si sistemerà per il meglio!

      L'Amore vince su tutto, sull'amarezza,
      sul dolore, sul ricordo, sulle paure,
      sulla tristezza, sulla cattiveria...
      Composta mercoledì 14 febbraio 2007
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: milanoteca
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Quasi sempre

        Ci cuciamo spesso ruoli
        che si addicono agli scaltri
        per non farsi giudicare
        o per far piacere agli altri...

        ed è triste la finzione
        quando dentro lo sai bene
        che volendo esser sé stessi
        quasi sempre non conviene

        ... ma si torna a recitare
        evitando di scottarsi
        per paura di scoprirsi
        e in silenzio...
        abituarsi...
        Composta martedì 9 novembre 2010
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: milanoteca
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          L'errore

          Sono bastate le donne sbagliate
          a rovinarmi il sogno
          a violentarmi il cuore
          che loro stesse avevano sciupato
          nei sogni violentati
          da uomini sbagliati...
           
          Quanti nuovi tentativi
          di investire un sentimento
          troppo fragile e sciupato
          e per questo più impaurito...
           
          ... e non basta la ragione
          per dimenticare tutto
          quando fu una delusione
          a portare il cuore in lutto...
           
          aggrapparsi ai fuochi finti
          degli inizi innamorati
          e ogni volta poi scoprire
          che ci siamo già sbagliati...
           
          ... coccolare la pazienza
          mentre il cuore sembra dire:
          no, ti prego, lascia stare...
          sono stanco di soffrire...
           
          io lo sento che ha ragione
          che vorrebbe ancora tempo
          ma nessuno lo concede...
          senza mai lasciargli scampo...
           
          ... e non c'è che la ferita
          di un amore ancora puro...
          certo, mai rimarginata
          e timorosa del futuro...
           
          non è amore ciò che vede
          ciò che sente e che vorrebbe
          e sa bene che il presente
          è soltanto un "sembrerebbe"...
           
          zitto e stanco si rannicchia
          come un bimbo tra le braccia
          e sa leggere ogni cosa
          che mi vede scritta in faccia...
           
          Non temere-sembra dirmi-
          non rincorrere l'amore...
          io sarò con te quel giorno...
          a correggere l'errore...
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Egizia Russo
            in Poesie (Poesie d'Autore)

            Noi due!

            Tante volte pensi
            di tornare da me!
            e... sé non l'hai ancora fatto...
            non è perché...
            l'amore che provi sia finito...
            . nonostante tutto... mi ami ancora!
            Non l'hai fatto, solo...
            perché... perché hai paura
            di trovarmi cambiata...
            adesso! adesso...
            sei deciso di tornare...
            Chiedendomi perdono!
            di dimenticare... il passato...
            Ritrovarsi... amarsi...
            quanto tempo... c'è sfuggito
            di mano...
            Il tempo dà ampie ragioni...
            solo il tempo... decide!
            Composta giovedì 4 novembre 2010
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Jean-Paul Malfatti
              in Poesie (Poesie d'Autore)

              Ci siamo innamorati

              Mi amavi senza volerlo; ti amavo senza saperlo.
              M'ero innamorato di te; tu ti innamoravi di me.
              No, non volevi dirmelo, ti pesava dirmi ti amo.
              La paura parlava forte, ma non più della voce!

              Avevo finalmente capito che t'avevo nel sangue.
              M'abbracciavi così forte, tu eri già dentro me.
              Era un piacere che accendeva l'anima e il cuore,
              nutrendoli di momenti di complicità e passione.

              Separati da due oceani ampi e le loro spiagge,
              ci coccoliamo e ci baciamo senza mai toccarci.
              È certo un amore vero, anche se un può diverso,
              che ora provo a descrivere in forma di verso!
              Composta mercoledì 3 novembre 2010
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: milanoteca
                in Poesie (Poesie d'Autore)

                Un cuore in tasca

                Tutti giriamo con un cuore in tasca
                con la speranza di poterlo dare
                a qualcuno che ci assomigli
                anche se solo per un istante
                a volte fantastichiamo
                nel credere che un volto sia quello giusto,
                il solo volto che cercavamo
                e siamo lì, pronti ad estrarre il cuore dalla tasca
                per mostrarlo finalmente nudo e crudo
                a un viso sorridente fatto per noi, così almeno crediamo....
                ... e dopo un raggio di sole torna l'autunno,
                con i suoi colori tenui
                che danno al mio cuore un'allegra tristezza...
                perché lui sa che l'inverno è la sua casa,
                il suo rifugio protetto
                ... dove si sarà scordato di un viso,
                di un sorriso mancato, di una parola fuori posto,
                della volgarità di uno sguardo...
                e starà lì, ancora nascosto con la stessa speranza,
                cercando un nuovo volto
                ... che lo saprà aspettare...
                che non potrà distruggerlo
                ... se ci sarà l'autunno
                ... e l'inverno....
                e il calore della mia mano...
                a coccolarlo in tasca.
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Silvana Stremiz
                  in Poesie (Poesie d'Autore)

                  Ci sono Parole... Ci sono Silenzi

                  Ci
                  sono vuoti che
                  le parole colmano,
                  altri che le parole scavano.

                  Ci
                  sono silenzi che
                  sono un dono
                  altri che uccidono
                  che non hanno senso.

                  Ci
                  sono parole giuste
                  parole sbagliate
                  parole dette o taciute
                  per non fare del male.
                  Parole attese, sospirate.

                  Ci
                  sono parole...
                  Ci
                  sono silenzi...
                  Un "ci sono" mancato
                  un "mi dispiace"
                  non pronunciato.
                  Un "sospeso" non colmato.

                  Ci
                  sono silenzi che attendono
                  l'arrivo di una spiegazione
                  per poter spegnere il tormento
                  di quei perché senza senso.
                  Vota la poesia: Commenta