in Frasi & Aforismi (Vita)
Se io fossi come tantissima gente che ho conosciuto... dovrei pensar male anche di me!
Commenta
Se io fossi come tantissima gente che ho conosciuto... dovrei pensar male anche di me!
Che strana sensazione vedere dei politici così ricchi e benestanti che partecipano ad una riunione dove devono decidere se è giusto o no che un operaio guadagni 1200 euro al mese oppure se è giusto o no che un pensionato ne prenda cinquecento. La sfortuna è che quelli che decidono hanno davvero tanto e non sanno cosa significhi avere poco o niente mentre chi ha davvero poco o niente sa cosa significherebbe avere tanto. O magari anche solo qualcosina in più.
Una maestra che maltratta i "suoi" bambini "vale" una mamma che non allatta il proprio figlio per non rovinarsi il seno.
Quando leggo che le multe sostituiscono il penale, "leggo" che se hai i soldi continui a fare quello che vuoi. Fossero almeno multe date in base al reddito.
Ogni volta che un soldato muore tutti urlano che è scandaloso (?)... Finché i soldati stanno nelle caserme in Italia ad annoiarsi è tutto ok, poi vanno in guerra (ma và?) e devono tornare subito a casa. Il fornaio fa il pane, il soldato le guerre. Quando muoiono gli operai chi deve tornare a casa?
Forse è arrivato il momento che già dalle elementari la materia educazione sociale sia considerata non meno importante della lingua italiana o della matematica. Una materia che insegni ai ragazzini che quasi mai il coraggio e l'intelligenza di una persona vanno di pari passo con il conto in banca, dove di spiega cosa sono e/o come danno sofferenza la povertà, un difetto fisico o il sentirsi diversi, dove si cerca di far capire la differenza che c'è tra un jeans firmato e un jeans pulito e infine anche la differenza che c'è tra un ragazzino che da solo ne affronta cinque rispetto a quella di cinque ragazzini che insieme ne affrontano uno solo.
Ogni regione indipendente dall'altra, più indipendenti di così. Ogni regione con le proprie regole, più liberi di così. Ogni regione con le proprie leggi, più sicuri di così. Ogni regione con le proprie idee, più coraggiosi di così. Ogni regione con la propria capitale, più italiani di così. Ogni regione farà sue le scelte più intelligenti intraprese dalle altre regioni, più intelligenti di così.
I giovani si stanno allontanando dalla Chiesa, dalla Politica e dalla Scuola? Io posso solo dire di non essere sicuro di sapere quello che vedono, ma sono sicurissimo che "il come" lo vedono è il miglior modo di vedere possibile, il più credibile in assoluto! Altro che sminuirli accusandoli di voler cambiare il mondo, a loro basterebbe che chi dovrebbe stargli vicino, gli stia vicino!
Oggi in Italia come in Romania ti offrono tre o quattro euro all'ora comprese ferie, tredicesima, permessi, straordinari e in più il ricatto morale del ventunesimo secolo: "Se rompi i coglioni c'è gente che ha più fame di te!". Spero tanto che arrivi presto il giorno in cui la gente capirà la differenza che c'è tra la fame "di pane" e la fame "di giustizia"
Ah! I bambini... peccato che poi diventano adulti!