La velocità del cambiamento rende sempre più difficile l'intesa tra le generazioni e drammatica quella tra genitori e figli.
Composta venerdì 25 giugno 2021
La velocità del cambiamento rende sempre più difficile l'intesa tra le generazioni e drammatica quella tra genitori e figli.
L'uomo colto è un assiduo utilizzatore di idee altrui che poi ha approfondito e rielaborato alla luce di nuove esperienze.
Combattere l'egoismo invitando alla solidarietà è come curare una malattia solo nominando il rimedio.
Il tradimento in amore coinvolge molte vittime, il lui, la lei, l'altro lui e l'altra lei. Tutti soffrono per cocente delusione o per rimorso. Gli unici che godono sono gli altri, quelli che vi vogliono male.
L'estasi, ovvero la vibrazione all'unisono dell'anima e del corpo che si manifesta quando la realtà si trasfigura nel sogno e nel piacere.
Il tempo che passa non fa rumore. Solo i puri di spirito possono intuire i suoi muti, eterni rintocchi.
Volere è potere non è come 4x2=8 perché anche 2x4=8. Provate a invertire questi due verbi e vedrete quale altro significato esprimono.
Pensare al peggio non è un atteggiamento negativo quando si è responsabili di vite altrui.
"Non posso" è spesso un'ammissione di resa.
Guglielmo Tell, famoso arciere svizzero la cui storia è stata musicata da Gioacchino Rossini e Abramo, il patriarca capostipite degli ebrei, hanno vissuto lo stesso tragico destino: rischiare di uccidere i propri figli per mostrare al loro Signore fedeltà e coraggio. Quanta crudeltà nel voler sottoporre i due genitori ad una simile prova.