Per educare un bambino non servono troppe parole, bastano pochi esempi offerti con una carezza e il sorriso.
Composta giovedì 20 ottobre 2022
Per educare un bambino non servono troppe parole, bastano pochi esempi offerti con una carezza e il sorriso.
L'uomo moderno è affascinato dalla velocità fino a farne un feticcio e un mito, forse perché istintivamente non ama la lentezza che deriva dall'attesa e dalla pazienza.
Quando un uomo ricco ruba è difficile capire se sia da considerare più idiota che malfattore.
Ragione e immaginazione: due potentissime qualità della mente umana. La ragione, arma prevalentemente difensiva, presiede alla conservazione della vita e della specie. Quando latita è guerra e distruzione. L'immaginazione è invece arma di scoperta e di conquista che esige assoluta libertà, la sola capace di investigare l'universo e i misteri che ci circondano... Quando manca non c'è progresso.
Sta scritto nel Libro della Genesi che Dio creò l'uomo "a sua immagine e somiglianza". È arduo comprendere questa affermazione che ci conferisce una sorprendente nobiltà, soprattutto alla luce del groviglio di bene e di male che alberga nell'animo umano.
Un alieno che approdasse sulla Terra e notasse l'ecatombe di esseri umani prodotta dalle guerre in corso come potrebbe non concludere di essere arrivato su di un pianeta suicida?
Dire che le relazioni umane sono l'essenza della realtà sociale può sembrare strano o banale, ma è l'equivalente di come si manifesta la realtà fisica della materia e cioè, secondo la Teoria dei Quanti. Attraverso le interazioni, che sono relazioni tra entità diverse.
Non so se la comparsa dell'uomo sulla terra abbia arricchito il pianeta, ma certo le guerre e la violenza intra specie sono manifestazioni auto distruttive di cui vergognarsi.
Le conoscenze acquisite e consolidate non sempre facilitano l'accettazione del nuovo.
Nei nostri ragionamenti e opinioni non dobbiamo solo porci il problema se abbiamo torto o ragione, ma soffermarci e riflettere sui passaggi argomentativi che a noi stessi appaiono incerti, speciosi e non convincenti.