La santità, dicono, si raggiunga soprattutto con l'eroica donazione di sé agli altri. Quante madri meriterebbero dunque l'onore degli altari.
Composta lunedì 14 novembre 2022
La santità, dicono, si raggiunga soprattutto con l'eroica donazione di sé agli altri. Quante madri meriterebbero dunque l'onore degli altari.
Confidarsi con altra persona senza essere reciprocato è come mettersi in società con la stessa, senza sapere come è diviso il capitale societario, né conoscere il programma aziendale.
Il buonismo è la manifestazione di interesse in favore degli altri, ma resta la brutta copia della bontà.
Quando un uomo definisce bella una donna c'è spesso qualcosa in lei che gli assomiglia. Quando se ne innamora è più frequente che sia la diversità l'attrazione dominante.
La nostra mente è attraversata ogni giorno da una miriade di idee che non sempre trovano nella memoria gli spazi pronti ad ospitarli.
Rubare il tempo altrui non è né reato né peccato, anche se è il bene più prezioso nella vita degli umani.
È vero che molte idee nascono nella nostra mente dalla autonoma riflessione, ma è altrettanto vero che la conoscenza di quelle altrui è un ottimo concime per i nostri pensieri.
Innamorarsi delle proprie idee e convincimenti produce spesso gratificazione, ma è l'apprezzamento altrui che ne garantisce il successo.
Le idee brulicano senza posa nella mente umana, in attesa che l'intelligenza ne selezioni la qualità per prospettarle al giudizio della ragione.
Essere obiettivi vuol dire avere la capacità di riconoscere che le proprie idee possono essere sbagliate o che quelle altrui sono migliori.