La responsabilità del caso nella determinazione di eventi umani è spesso l'invocazione principe degli stolti e degli incapaci.
Composta lunedì 24 ottobre 2022
La responsabilità del caso nella determinazione di eventi umani è spesso l'invocazione principe degli stolti e degli incapaci.
La bellezza delle Arti, opera umana, lascia intravedere la bellezza del Creato, opera divina. L'anelito dell'uomo verso la bellezza è dunque solo l'umile via per avvicinarsi al Creatore.
La storia umana è storia di guerre. Ma quando ci definiamo figli di Dio o ci rivolgiamo al Dio padre a chi ci riferiamo al Dio Marte?
L'esempio è efficace e costruttivo quanto più è disinteressato.
Non dimentichiamo mai che ogni misura, spiegazione, valore che attribuiamo a fenomeni ed eventi che avvengono al di fuori del nostro pianeta e nel cosmo è pur sempre condizionata dall'ottica e dalle esperienze terrestri che ci sono proprie.
La donna, un dono immenso della natura creato per liberare l'uomo dal suo egocentrismo e insegnargli che la vita è donazione agli altri e armonia con gli altri. Può trasformarsi in castigo e sventura quando l'uomo pretende di gustare il dolce frutto che è in lei trascurando la pianta che lo produce.
Per educare un bambino non servono troppe parole, bastano pochi esempi offerti con una carezza e il sorriso.
L'uomo moderno è affascinato dalla velocità fino a farne un feticcio e un mito, forse perché istintivamente non ama la lentezza che deriva dall'attesa e dalla pazienza.
Quando un uomo ricco ruba è difficile capire se sia da considerare più idiota che malfattore.
Ragione e immaginazione: due potentissime qualità della mente umana. La ragione, arma prevalentemente difensiva, presiede alla conservazione della vita e della specie. Quando latita è guerra e distruzione. L'immaginazione è invece arma di scoperta e di conquista che esige assoluta libertà, la sola capace di investigare l'universo e i misteri che ci circondano... Quando manca non c'è progresso.