in Frasi & Aforismi (Nonni)
Solo da vecchi si può comprendere appieno la spavalderia e la goffaggine dell'età giovanile.
Composta martedì 1 novembre 2022
Solo da vecchi si può comprendere appieno la spavalderia e la goffaggine dell'età giovanile.
La vita è come una torta dove i nostri interessi (affetti, salute, economia, professione, cultura ecc.) Sono rappresentati nei diversi spicchi che ci circondano. È della massima importanza che successi e fallimenti si compensino a vicenda per evitare che si sommino le negatività, causa possibile di pessimismo, insicurezza e stati di depressione.
Pensieri di un terrestre: se l'uomo fosse il solo essere vivente, intelligente nell'Universo, credere all'esistenza di un Dio creatore resterebbe il grande dilemma della nostra esistenza, ma credere in un Dio che abbia popolato il cosmo di altri esseri viventi e intelligenti e voglia privilegiarli allo stesso modo degli umani - ad esempio redimerli - sarebbe assai più arduo.
Da quando la probabilità è subentrata a modificare la certezza nella Fisica per effetto dell'influenza della Teoria dei Quanti, l'uomo si è progressivamente allontanato dalle grandi costruzioni dogmatiche che ne orientavano il pensiero, per affidarsi sempre più al dubbio e all'incertezza circa le finalità della propria esistenza e del proprio destino.
La responsabilità del caso nella determinazione di eventi umani è spesso l'invocazione principe degli stolti e degli incapaci.
La bellezza delle Arti, opera umana, lascia intravedere la bellezza del Creato, opera divina. L'anelito dell'uomo verso la bellezza è dunque solo l'umile via per avvicinarsi al Creatore.
La storia umana è storia di guerre. Ma quando ci definiamo figli di Dio o ci rivolgiamo al Dio padre a chi ci riferiamo al Dio Marte?
L'esempio è efficace e costruttivo quanto più è disinteressato.
Non dimentichiamo mai che ogni misura, spiegazione, valore che attribuiamo a fenomeni ed eventi che avvengono al di fuori del nostro pianeta e nel cosmo è pur sempre condizionata dall'ottica e dalle esperienze terrestri che ci sono proprie.
La donna, un dono immenso della natura creato per liberare l'uomo dal suo egocentrismo e insegnargli che la vita è donazione agli altri e armonia con gli altri. Può trasformarsi in castigo e sventura quando l'uomo pretende di gustare il dolce frutto che è in lei trascurando la pianta che lo produce.