Scritta da: Giuseppe Catalfamo
La coscienza dell'eterno nulla nero, impalpabile, assente, senza sensi, che ci attende dopo la morte è la tortura più agghiacciante che ci appartiene.
Commenta
La coscienza dell'eterno nulla nero, impalpabile, assente, senza sensi, che ci attende dopo la morte è la tortura più agghiacciante che ci appartiene.
Qualsiasi età tu abbia, chiudi gli occhi e fa il riassunto della vita... fallo con calma... momenti felici e momenti tristi... vivi tutto con calma... Quanti secondi è durata la tua vita!?
L'avversario va disorientato.
Esser Mandeo è pigmentarsi d'informazioni. Nato gemello del cristianesimo, lo gnosticismo, entrò subito in attrito con esso e tutte le varie ramificazioni soprattutto per il suo "pessimismo reale". Non era per il popolo, per la plebe, il movimento religioso voleva sapere voleva risposte, nutrimento per eletti e dotati. Una delle sue conclusioni concettuali era che esistono tante forme di culto per quanti ne professano l'autorità. Pensiero troppo anarchicamente complicato per poter tenere sotto il maglio le masse ignoranti. Fatti estinguere... Conviene professare la Fede del non fare domande.
I nostri pensieri d'amore e passione sono scariche elettriche.
Poco più d'una Duracell.
Com'era più?
Lo strimpellare per non suonare non è trombare...
Il ramazzare per non spazzare è già scopare...
Il violare per non introdurre non è penetrare...
Il toccarsi per non toccare è già toccare...
Non ricordo, a volte meglio far finta di non sapere.
La forma più bieca e losca dell'egoismo
è quella che tutti, con benevola ambiguità
chiamano amore.
Con i dollari spesi in aria, quella condizionata,
per le truppe americane in Afghanistan in dieci anni,
si sarebbe potuto regalare un appartamento a 100 milioni di africani.
Amo il mio prossimo, ma anche Dio, come me stesso.
Volete vedere i miei raggi ai polmoni?
Continuano a "menarmelo" che ormai son vecchio... eppure i denti li ho messi da poco.