Scritta da: Emanuele Caccia
L'alunno B. ha appeso l'alunno S. D. all'albero di fronte alla finestra della classe e lo bersaglia con penne e matite durante la lezione.
Commenta
L'alunno B. ha appeso l'alunno S. D. all'albero di fronte alla finestra della classe e lo bersaglia con penne e matite durante la lezione.
La Svizzera non è veramente neutrale. É che non hanno ancora capito da che parte sta Chuck Norris.
Mc Gyver non riordina camera sua, inverte l'entropia.
Quando Gianni Morandi cantava "Uno su mille ce la fa", si riferiva a Chuck Norris.
Chuck Norris ha superato l'impossibile a destra.
L'alunna F. I. dopo essere stata ripresa perché disturbava continuamente la lezione, mi ha mandato apertamente a quel paese (usando un'altra espressione). Io le ho detto: "Farò finta di non aver sentito" e lei di tutta risposta: "Se volete lo ripeto in inglese!" (essendo io la docente di Inglese). Chiedo richiamo severo da parte della preside.
L'alunno Francesco Z. entra in classe alle 9.30, affermando che al momento non può ancora volare. Chiedo provvedimenti.
L'alunno Z. prende la parola, durante il compito in classe di matematica, e dice: "Professoressa sono anolessico!", subito dopo mi volta le spalle e butta un peto rumoroso.
Le alunne F. A. e F. F. evadono dal liceo durante l'assemblea d'istituto, saltando dalla finestra (che è al primo piano) passando per un buco prefabbricato nella rete, dopodiché correndo come matte, raggiungono l'incrocio e spariscono dalla mia visuale.
Considerando che simili strategie, non le ho mai viste neanche in matrix, chiedo un colloquio immediato con i genitori e che il buco venga bloccato in giornata.
Cordiali Saluti.
In un ospedale napoletano.
Il paziente al medico: "Dottò, ma questa operazione che devo fare è pericolosa?"
Il medico:" Macché, solo ad uno su mille capita qualche problema."
E il paziente:" Dottò, e diciteme... mo a che nummero stamm'? "