Scritto da: Stefano Gandolfi
'Nsurgà è un dovere, piantà magghju è un piacere.
Insolcare è un dovere, piantare a maggio è un piacere (naturalmente espresso in senso metaforico).
Commenta
'Nsurgà è un dovere, piantà magghju è un piacere.
Insolcare è un dovere, piantare a maggio è un piacere (naturalmente espresso in senso metaforico).
'U sang' nun pote arruventà acqua.
Il sangue non può diventare acqua.
'U figl' mut' 'u capisc' 'a mamma sorda.
Il figlio muto viene capito dalla mamma sorda.
Chi doelle non deve annà, a casa sua non dovrà tornà.
Chi non deve da nessuna parte andare, non alla propria casa non dovrà tornare.
Meglio solo che male accompagnato.
Meglio murì ca male campà.
È meglio morire che soffrire.
Quanno verrà lu gljornu de lu cuntu de li cunti, capiranno anche li tunti.
Quando verrà il giorno del conto dei conti (giorno finale), quel giorno capiranno anche i tonti.
Li 'nummeri comme te pare li poi 'rgljrà, ma li cunti a la fine deveno 'rtornà.
I numeri li puoi spostare come vuoi, ma alla fine i conti debbono tornare.
Piòe, piòe e maltemp'è in casa d'altri nun se sta bè'; se iu fussi in casa d'altri cume i altri è a casa mia de fuga de fuga 'ndaria 'ia.
Piove, piove ed è maltempo in casa d'altri non si sta bene; se io fossi in casa d'altri come altri è in casa mia in fretta in fretta andrei via (per l'ospite indesiderato).
L'ova ca nun se ngegnano a pasca nun se ngegnano cchiù.
I fatti si dicono subito perché poi non si dicono più.