Le migliori poesie inserite da Silvana Stremiz

Questo utente ha inserito contributi anche in Frasi & Aforismi, in Indovinelli, in Frasi di Film, in Umorismo, in Racconti, in Leggi di Murphy, in Frasi per ogni occasione e in Proverbi.

Scritta da: Silvana Stremiz

Prima colazione

Lui ha messo
Il caffè nella tazza
Lui ha messo
Il latte nel caffè
Lui ha messo
Lo zucchero nel caffellatte
Ha girato
Il cucchiaino
Ha bevuto il caffellatte
Ha posato la tazza
Senza parlarmi
S'è acceso
Una sigaretta
Ha fatto
Dei cerchi di fumo
Ha messo la cenere
Nel portacenere
Senza parlarmi
Senza guardarmi
S'è alzato
S'è messo
Sulla testa il cappello
S'è messo
L'impermeabile
Perché pioveva
E se n'è andato
Sotto la pioggia
Senza parlare
Senza guardarmi,
E io mi son presa
La testa fra le mani
E ho pianto.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Silvana Stremiz

    Le sedie dormono in piedi

    Le sedie dormono in piedi
    anche il tavolo
    il tappeto sdraiato sul dorso
    ha chiuso gli arabeschi
    lo specchio dorme
    gli occhi delle finestre sono chiusi
    il balcone dorme
    con le gambe penzolanti nel vuoto
    i camini sul tetto dirimpetto dormono
    sui marciapiedi dormono le acacie
    la nuvola dorme
    stringendosi al petto una stella
    in casa fuori di casa dorme la luce

    ma tu ti sei svegliata
    mia rosa
    le sedie si sono svegliate
    si precipitano da un angolo all'altro anche il tavolo
    il tappeto si è messo a sedere
    gli arabeschi hanno aperto i petali
    lo specchio si è risvegliato come un lago all'aurora
    le finestre hanno spalancato
    immensi occhi azzurri
    il balcone si è risvegliato
    ha tirato su dal vuoto le gambe
    i camini dirimpetto si son messi a fumare
    le acacie han cominciato a chiacchierare
    sui marciapiedi
    la nuvola si è svegliata
    ha lanciato la sua stella nella nostra stanza
    in casa fuori di casa la luce si è risvegliata
    si è versata sui tuoi capelli
    è colata tra le tue palme
    ha cinto la tua vita nuda i tuoi piedi bianchi.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Silvana Stremiz

      Il Bosco

      O vecchio bosco pieno d'albatrelli,
      che sai di funghi e spiri la malìa,
      cui tutto io già scampanellare udìa
      di cicale invisibili e d'uccelli:
      in te vivono i fauni ridarelli
      ch'hanno le sussurranti aure in balìa;
      vive la ninfa, e i passi lenti spia,
      bionda tra le interrotte ombre i capelli.
      Di ninfe albeggia in mezzo alla ramaglia
      or sì or no, che se il desìo le vinca,
      l'occhio alcuna ne attinge, e il sol le bacia.
      Dileguano; e pur viva è la boscaglia,
      viva sempre nè fior della pervinca
      e nelle grandi ciocche dell'acacia.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Silvana Stremiz

        In limine

        Godi se il vento ch'entra nel pomario
        vi rimena l'ondata della vita:
        qui dove affonda un morto
        viluppo di memorie,
        orto non era, ma reliquario.

        Il frullo che tu senti non è un volo,
        ma il commuoversi dell'eterno grembo;
        vedi che si trasforma questo lembo
        di terra solitario in un crogiuolo.

        Un rovello è di qua dall'erto muro.
        Se procedi t'imbatti
        tu forse nel fantasma che ti salva:
        si compongono qui le storie, gli atti
        scancellati pel giuoco del futuro.

        Cerca una maglia rotta nella rete
        che ci stringe, tu balza fuori, fuggi!
        Va, per te l'ho pregato, - ora la sete
        mi sarà lieve, meno acre la ruggine...
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Silvana Stremiz

          Rubai

          È l'alba. S'illumina il mondo
          come l'acqua che lascia cadere sul fondo
          le sue impurità. E sei tu, all'improvviso
          tu, mio amore, nel chiarore infinito
          di fronte a me.

          Giorno d'inverno, senza macchia, trasparente
          come vetro. Addentare la polpa candida e sana
          d'un frutto. Amarti, mia rosa, somiglia
          all'aspirare l'aria in un bosco di pini.

          Chi sa, forse non ci ameremmo tanto
          se le nostre anime non si vedessero da lontano
          non saremmo così vicini, chi sa,
          se la sorte non ci avesse divisi.

          È così, mio usignolo, tra te e me
          c'è solo una differenza di grado:
          tu hai le ali e non puoi volare
          io ho le mani e non posso pensare.

          Finito, dirà un giorno madre Natura
          finito di ridere e di piangere
          e sarà ancora la vita immensa
          che non vede non parla non pensa.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Silvana Stremiz

            Romanza

            Romanza, che ami annuire e cantare
            col capo assonnato e le ali ripiegate,
            tra verdi fronde, quali agita
            nel suo fondo un ombroso lago,
            fu per me un variopinto pappagallo
            - oh, a me familiare uccello -
            che m'apprese a dir l'alfabeto
            e a balbettare le prime parole,
            quando nel bosco selvaggio io giacevo,
            fanciullo - dall'occhio sagace.

            Ma da un pezzo, del Condor gli eterni anni
            così scuotono il cielo stesso là in alto,
            con tumulto di tuoni mentre passano,
            che non ho io più tempo per oziose cure,
            mentre spio l'inquieto cielo.
            E quando un'ora con più lievi ali
            getta su di me le sue morbide piume,
            dissipar quel breve tempo con lira e rime
            (vietate cose! ) - delittuoso parrebbe al mio cuore:
            a meno che con le corde non vibri anch'esso.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Silvana Stremiz

              Amoroso auspicio

              Né l'intima grazia della tua fronte luminosa come una festa
              né il favore del tuo corpo, tuttora arcano e tacito e fanciullesco,
              né l'alternarsi delle tue vicende in parole o in silenzi
              saranno offerta così misteriosa
              come rimirare il tuo sonno coinvolto
              nella veglia delle mie braccia.
              Di nuovo miracolosamente vergine per la virtù assolutoria del sonno,
              serena e splendente come fausto ricordo trascelto,
              mi offrirai quella sponda della tua vita che tu stessa non possiedi.
              Proiettato nella quiete,
              scorgerò quella riva estrema del tuo essere
              e ti vedrò forse per la prima volta
              quale Iddio deve ravvisarti,
              annullata la finzione del Tempo,
              senza l'amore, senza di me.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Silvana Stremiz
                Water, is taught by thirst.
                Land - by the Ocean passed.
                Transport - by throe -
                Peace - by its battles told
                Love, by Memorial Mold -
                Birds, by the Snow.


                L'acqua è insegnata dalla sete.
                La terra, dagli oceani traversati.
                La gioia, dal travaglio.
                La pace, dai racconti di battaglia.
                L'amore da un'impronta di memoria.
                Gli uccelli, dalla neve.
                Vota la poesia: Commenta