Poesie personali


in Poesie (Poesie personali)

Toccami

Toccami fra i brividi che mi trasmetti
nei nostri momenti splendidi
Toccami la pelle che è diventata fuoco
dove la verità non ha ragione
ed anocora toccami...
Toccami dove mi fai sentire vera Donna
toccami e fammi assaporare
ogni ripresa, ogni bacio, ogni distrazione
Toccami fino a farmi capire che non esiste ghiaccio spento
fino a capire cosa ho dentro
ed ancora toccami...
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Diana Barbieri
    in Poesie (Poesie personali)

    Umano fra gli uomini

    Queste parole non ti arriveranno mai.
    Sono incise sulla carta
    da mano stanca
    che la notte non trova riposo.
    Pensa a te.
    Volontà... no, destino.
    Sono incise in un cuore
    stanco di sperare nell'impossibile
    stanco di essere fratello
    di una mente di sogni irrealizzabili.
    Sogni belli come te.
    Sono creatura di maggio
    sono piccola anima diversa
    che crede tutto abbia un senso
    anche il dolore
    che è sintomo di cambiamento.
    Sono anima d'altri tempi
    che aspira al romanticismo...
    che aspira a te
    non per quel che fai
    non per dove vivi
    o per quel che hai
    ma per le tue labbra:
    donami le tue labbra e me ne andrò
    ti lascerò in pace
    a vivere una vita, che vorrei mia
    ma così non è.
    Donami i tuoi occhi caldi
    e la seta morbida della tua nuca
    e me ne andrò da questa terra
    per scoprirne altre
    da vivere con te.
    Divieni vagabondo, o solo...
    umano fra gli uomini
    ed io ti amerò per sempre.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Diana Barbieri
      in Poesie (Poesie personali)

      Colei che io sono

      Credimi...
      se io solo sapessi
      dove cercare una risposta
      ci andrei.
      Sciocca e stupida
      è colei che crede nelle fiabe
      ignorante e ottusa
      è colei che già crede di conoscerti
      colei che ti insegue
      con la sola forza
      della sua ingenua mente
      colei che viaggerebbe
      nella tua dorata terra
      se solo, in un momento di luce
      non si rendesse conto
      che tutte le genti riderebbero di lei.
      E così percorre pensosa
      quella strada, che è la sua vita e
      credimi...
      se solo io sapessi
      che quella strada è anche la tua
      più leggiadramente
      io, la percorrerei.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Diana Barbieri
        in Poesie (Poesie personali)

        Il forse inesistente (fantasia)

        Ciò che mi conduce a te
        è il destino, o solo fantasia.
        Si intrecciano indissolubili
        in una nube di sabbia
        e di tormento.
        Mi interrogo e non comprendo
        poi analizzo e ti trovo.
        Io credo nel destino
        che tesse ed unisce
        la mia vita alla tua...
        E se fosse fantasia?
        Così io credo nel destino
        ... e negli Dei...
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Diana Barbieri
          in Poesie (Poesie personali)

          Passato

          Io sento voci
          di gente passata
          io sento voci
          nell'antica musica
          che li accompagnarono
          ed io, che sono
          sangue del loro sangue
          piango delle loro disgrazie
          e gioisco dei loro successi.
          Io subisco il fascino
          di antichi gentiluomini:
          sedotta e abbandonata.
          Io ho impresse negli occhi:
          sete colorate
          lussuosi abiti
          semplici lini.
          Io vivo qui
          ma in realtà...
          ... abito con loro...
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Diana Barbieri
            in Poesie (Poesie personali)

            L'attesa (dedicata a Dino Campana)

            Vivo attendendo qualcosa
            qualcosa di cui non sono
            ... a conoscenza
            perché la conoscenza
            è l'essere della vita
            e della vita io son ricca
            ... e me la giocherei a dadi
            per saper cosa attendo.
            Attendo, forse, l'uomo
            ed il suo più caro figlio
            o forse no
            forse aspetto solo l'antitesi
            ... della vita
            con le sue paure
            ed il buio che invece è luce
            la luce dell'attesa:
            quella che io attendo.
            Vota la poesia: Commenta