Poesie personali


Scritta da: Gerlando Cacciatore
in Poesie (Poesie personali)

Ipocrisia

Dopo una lunga corsa,
ebbi di fronte,
una palla di fuoco.
Tentai di superarla.
Mi ritrovai, completamente
carbonizzato.
Allora avrei voluto,
non averla superata.
Avrei voluto,
non aver fatto
quella lunga corsa.
Avrei voluto,
restare inerte.
Avrei voluto,
restare fuori da questo mondo.
Avrei voluto,
non aver conosciuto una parola:
Ipocrisia.
Composta mercoledì 30 novembre 1977
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Giulia Guglielmino
    in Poesie (Poesie personali)

    Contro di lei...

    Per te solo indifferenza,
    compassione.
    Condividere ora un così banale
    ma prezioso saluto
    sarebbe regalarti oro.
    Indifferenza forse non è.
    È un santimento;
    un sentimento molto forte
    che ragguppa rabbia e
    profonda delusione.
    Perché contro di lei?
    Lei non lo meritava,
    lei ti ha dato tanto,
    lei ti ha dato tutto.
    Tutto ciò che poteva dare
    per ringraziarti,
    con meritata fierezza,
    di averla messa al mondo.
    L'hai amata a modo tuo,
    ma a modo mio ti dico:
    Hai amato in modo diverso,
    chi il tuo amore non lo meritava.
    Così morboso, così protettivo...
    Hai sbagliato.
    Tutti sbagliano,
    ma la ragione serve a questo:
    Per "ragionare" e
    per poter rimediare;
    Tu non lo fai,
    perché forse ora la ragione
    non ce l'hai...
    Hai ora difronte
    anche questo muro,
    il muro di chi ti sta dedicando questa poesia.
    ... Un muro che non doveva esserci,
    un muro che forse
    volevi costruire tu.
    ... Un muro che prima di essere tale,
    era solo un ingenuo tentativo di vedere ancora sorridere chi ha messo al mondo me...
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Giusy Maugeri
      in Poesie (Poesie personali)

      Tenerezze di un tempo

      Malinconica sera
      di volti cari richiamati alla mente,
      passi vissuti di un tempo
      intarsi nella memoria
      come fasci di luce,
      si addensano
      i ricordi della mia infanzia
      nel luogo in cui
      lasciai il cuore
      di piccola bimba
      e un sorriso mi vedo sgorgare
      come candido fiore.
      A volte cadeva la neve
      nella mia terra natìa
      e i pupazzi di neve
      con le variopinte sciarpe di lana
      che nonna faceva
      sorridevano sempre...
      E il buon odore del sugo di carne
      della domenica
      è ancora nelle mie narici,
      di nascosto vi intingevo
      un pezzetto di pane
      perché mamma non voleva...
      Nostalgia...
      delle traversate sul mare
      con i ferry-boat
      per puro divertimento,
      senza autovettura,
      senza file estenuanti
      e la Madonnina
      che dall'alto ci dava la sua benedizione...
      È nostalgico il canto stasera,
      dell'infanzia beata?
      O dei tempi di allora?
      Anche le lancette dell'orologio
      erano più indulgenti,
      non avevano l'ansia del tempo,
      la frenesia della corsa,
      scandivano il tempo con sereno andare
      e noi... assaporavamo la vita!
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Giusy Maugeri
        in Poesie (Poesie personali)

        Sorridi

        Sorridi al sole che illumina la
        terra e fa germogliare la vita
        Sorridi al passero che si posa sul tuo davanzale
        in cerca di poche briciole
        Sorridi al vecchio che ti regala i suoi saggi consigli
        e aiuta la sua mano tremante
        ti benedirà
        Sorridi all'amico quando cerca il tuo sguardo
        ti chiede aiuto e sicurezza
        Sorridi all'ammalato senza speranza
        il tuo sorriso sarà per lui la medicina più preziosa
        Sorridi al sorgere di ogni nuovo giorno
        perché è un dono di Dio
        Sorridi al timido bocciolo di un fiore
        anch'esso ti annuncia il miracolo della vita
        Sorridi al frastuono dei bimbi
        essi sono la speranza di un mondo migliore
        Sorridi all'amore in qualunque forma si manifesti
        esso vince il tempo e lo spazio
        Sorridi davanti alle meschinità della gente senz'anima
        il tuo sorriso forse la farà ricredere
        Sorridi quando ascolti note armoniose
        la musica è linguaggio universale
        Sorridi al tuo fratello dalla pelle più colorata
        è in tutto simile a te
        Sorridi e troverai la pace nel tuo cuore
        e in quello degli altri.
        Composta sabato 2 febbraio 2002
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Giusy Maugeri
          in Poesie (Poesie personali)

          Stellina

          Che illumini la mia esistenza,
          a me donata dal buon Dio
          per riempire il mio cuore di gioia
          e per perpetuare la specie...
          sei cresciuta
          sei già quasi donna
          e ti incammini lungo i sentieri del mondo.
          Alla tua età tutto è piacevole emozione,
          è felicità incontenibile
          un amore appena sbocciato,
          è sentirsi il mondo tra le mani
          ma...
          incontrerai inevitabilmente anche ostacoli,
          affrontali con coraggio e pazienza,
          a volte potrai sentire di non farcela,
          allora tu sai che il buon Dio ti verrà in aiuto.
          Non perdere mai la speranza,
          guarda con fiducia all'alba del giorno che nasce
          e godine la bellezza
          come un dono prezioso.
          Ama con tutto il cuore
          ma ciò non ti preserverà da qualche delusione...
          Rialzati e continua...
          Accetta ogni avvenimento
          come arricchimento e crescita interiore,
          anche se triste
          ti avrà temprato lo spirito!
          Non indurire mai il tuo cuore,
          preservalo dall'indifferenza e dalla sfiducia,
          sono i peggiori nemici dell'uomo!
          Non rifiutare aiuto
          ad una persona che soffre,
          nessun impegno sarà più urgente o importante.
          Non idealizzare una persona che stimi,
          anch'essa è fatta di carne, con le sue debolezze...
          accettala com'è
          ma fai in modo di tirare fuori tutto il buono che in essa c'è!
          Solo in nostro Signore
          è perfezione assoluta,
          amore sublime,
          sconfinato,
          disinteressato...!
          Tutto il resto è semplicemente, meravigliosamente
          Umano!
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Giusy Maugeri
            in Poesie (Poesie personali)

            Lacrime

            Lacrime
            cristalli limpidi e veri
            di cuore spezzato
            cadono giù
            ma non fanno rumore
            lentamente scivolano dentro l'anima
            ne sento il sapore
            dolce e amaro al contempo
            le offro alle stelle
            come sacrificio d'amore
            come offerta di pace
            per chi pace non ha
            e non è baratro
            e non è nulla
            quell'arcobaleno riflesso
            che nei cristalli
            vedo nascere adesso...
            Vota la poesia: Commenta