La falsità
La falsità alberga
dove non esiste che stamberga.
La falsità è un lago sereno
che nel profondo nasconde veleno.
La falsità è una luna piena
che per nessuno ha pena.
La falsità è un lume spento
che non da luce a chi la porta dentro.
Vota la poesia: Commenta L'attesa
Ci sarà attesa,
e per un esame ti sentirai tesa;
Ci sarà attesa,
e per un uomo ti sentirai presa;
Ci sarà attesa,
e in nove mesi compirai l'impresa;
Ci sarà attesa,
compresa od incompresa
ma tu comunque ne resterai presa.
E quando dell'attesa
raccoglierai i frutti
gli istanti persi
li amerai tutti.
Vota la poesia: Commenta Mille passi
Mille passi
Tra il dato e l'andato;
Tra il tolto e il molto;
Tra il dire e il fare;
Mille passi tra te e il mare.
Tra bianco e nero;
Tra pioggia e sereno;
Tra l'alto e il basso;
Mille passi prima di un sorpasso.
Tra il dire e il fare;
Tra terra e mare;
Tra sole e luna.
Mille passi e più di una duna.
L'orologio del vivere
scandirà mille passi
tra te e i tuoi successi,
affinché gli stessi
possan restarti impressi.
Vota la poesia: Commenta Ferma il Tempo
Inchioda il tempo
accendilo di un sorriso.
Si cruccia mica sole
quando un pochino muore?
O dal suo sonno al mondo grida,
l'inizio di una nuova sfida?
Ferma il tempo
legalo al tuo ieri,
assaporalo nel tuo oggi,
mentre lo proietti nel domani.
Mica la foglia ingiallita
grida alla vita la sua dipartita?
O del suo cadere sà
che in un altro corpo
presto ritornerà?
Ferma il tempo
asservilo oggi
a quel che il futuro chiede,
e del passato fanne sgabello
per appoggiarci il piede.
Affinché il tuo guardare
di molto si possa innalzare.
Ferma il tuo tempo
non ti crucciare
molto ancora c'è da fare.
Vota la poesia: Commenta Non c'è sete
Danzerete e più sete non avrete
solo quando in voi stessi
crederete;
Canterete e vivendo vivrete
di quel che non porta sete.
Gioirete e crederete
che non c'è sete nell'uomo
che in se stesso crede.
Vota la poesia: Commenta La chiave azzurra
La chiave azzurra
avea culla
nella mano del nulla.
Giunse un bimbetto,
il prediletto,
figlio perfetto
di colui che abitava
al di sopra del tetto.
Aprì la mano,
e piano, piano
la chiave azzurra
che avea culla
nella mano del nulla,
corse nel petto
del prediletto.
Campane a festa
placaron tempesta,
colombe in cielo
strapparon il velo,
e lentamente il cuor
della gente
riconobbe la propria
sorgente.
La chiave azzurra
avea culla
nella mano del nulla,
ed ora la tiene
chi al tuo cuore
vuol più bene.
Vota la poesia: Commenta I ricordi
Dai al ricordo il giusto peso,
anche se molto avrai tolto e preso.
Di ricordi si vive e di ricordi si muore,
dipende da quel che ora ti muove.
I ricordi...
sono la scuola del passato
da cui tanto hai appreso,
a cui tanto hai dato;
sono la terra del presente,
in cui tu seminasti semente,
sono casa piena e vuota,
ma sempre prima o poi gira la ruota.
Ai ricordi non restar legata,
vola alta e al tuo presente sii grata.
Vota la poesia: Commenta Tu
C'è un sentiero pieno ed uno vuoto
ma solo tu saprai quale metter in moto;
C'è un cielo buio ed uno acceso
ma solo tu saprai da quale sei preso;
C'è tasca piena e vuota
ma la vita,
lo sai è una ruota;
C'è la vita e la morte
ma sarai tu ad aprire quelle porte;
C'è il cammino arreso e quello intrapreso
ma sempre tu vi avrai teso;
C'è il dire e il fare
e nel mezzo il mare
e tu dovrai nuotare;
Tu sei la vita e la morte
tu sei la tua sorte
scegli bene le porte
per non morire troppe volte.
Perché sia unica la dipartita
scegli la vita.
Vota la poesia: Commenta L'Ulivo
In quell'ulivo io vidi un bivio
e tra le porte strade contorte,
ma ogni porta
aperta e scorta
avea nel cuore la stessa porta;
Ed ogni strada
tesa e intrapresa,
avea nel passo la stessa impresa.
In quell'ulivo io vidi un bivio
dove ogni porta
al cor ti scorta.
Vota la poesia: Commenta La culla
Dona buone parole
ogni bimbo le vuole,
instilla certezze
le buone parole
son carezze;
Quando buone parole doni
in cielo si placano i tuoni
e del vivere ne ascolti i suoni;
Quando buone parole doni
cento bambini incerti
verranno al viver
per intonar concerti;
Venite al vivere
occhi di luce,
arcobaleni del nostro domani
mani piccole e grandi;
Venite al vivere
non vi mancherà nulla
ogni uomo nelle sue parole
già vi culla.
Vota la poesia: Commenta Ultimi argomenti inseriti