Poesie personali


Scritta da: Silvana Stremiz
in Poesie (Poesie personali)

Fino all'ultimo Sogno

Avere la vita fra le mani è vivere
ogni emozione, guadare oltre
sentire la vita che scorre sulla pelle.

Fino a toglierti il respiro
e respirare ancora più forte.

Cercare risposte anche senza trovarle
e senza arrenderti mai.

Vivendo ogni lacrima
trasformandola in sorriso.

È dare e ricevere senza limiti
e inibizioni, non dire mai basta
a quello che senti, emozioni del tuo io.

Avere il coraggio di osare
osare fino in fondo
comunque sia andata avrai tentato
meglio rimorso che rimpianto.

Sentire l'immenso di ogni istante
vederne le sfumature fino in fondo
sentirne il profumo, il suono dei "rumori"
e provare pace nei tuoi silenzi.

Godere dei tempi morti come vivi
guardare cercare ancora guardare
ogni laddove, ogni cosa.
Non fermarti mai se non a guardarti
e ascoltarti dentro fino in fondo.

Vedere il tramonto trasformarsi in alba
tra le braccia di chi ami o di chi ti ama
avere il coraggio di dire ti amo
far cadere anche l'ultima barriera
quella dei limiti prefissati.

Avere la vita fra le mani
è essere padrone di te stesso
è vivere fino infondo
ogni secondo, ogni istante
ogni attimo fino all'ultimo sogno.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Roberto Di Nardo
    in Poesie (Poesie personali)

    Squarcio di lacrima

    Si ricorderanno di ogni mia vita passata,
    quando osserverò tutte le mie vite future,
    e se avrò perduto il cuore fino in fondo
    resterò ai confini del peccato.

    Tutto il mondo al mio cospetto,
    quante bestie, seicentosessantasei,
    ti ricorderanno del tuo odio
    e se avrai capito, non potrai fuggire,
    il ritorno della nullità mi attrae,
    costringendo il sangue a recitare.

    Squarcio di lacrima, improvvisamente appare,
    modello di ogni vita riproposto sulla strada,
    timore di concludere l'ultima frase detta,
    viaggio di prospettiva,
    rinascimento eterno.

    Si ricorderanno di ogni mia rivoluzione,
    forse capirò la redenzione,
    resterò col cuore in mano, sanguinante,
    per tutto il male dentro.

    Uomini e giganti pronti a ripartire,
    ogni bestia scoprirà chi sei,
    guariranno il senso dell'eccitamento,
    quello che hai amato è l'inganno eterno,
    specchio della profondità dell'anima,
    giuramento dell'infedeltà,
    sopravvento di desiderare un attimo,
    il silenzio ascolterà le grida.

    Squarcio di lacrima, sutura le ferite,
    immobilizzazione, nasce un alito di morte,
    ultima esecuzione, questa è la mia vita,
    ricerca eterna,
    è meglio respirare.

    È meglio respirare.

    È meglio respirare.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: matisse
      in Poesie (Poesie personali)
      Occhi malinconici, profondamente
      addolorati
      un viso a volte tumefatto, scuro
      segnato da una mano che ti abbatte
      incurante di colpire.
      Indifeso, infelice impaurito.
      Un tremore incontrollato scuote un corpo
      esile di bimbo.
      Hai sognato un luna park
      tanti giochi
      poi una barca e un pallone
      e tuo padre che lo insegue.
      Una madre che ti imbocca
      che ti abbraccia
      che ti ama.
      Poi di colpo, torna quella
      voglia di scappare.
      Hai perfino paura di sognare.
      Non sai spiegartelo il perché
      non hai colpe, però paghi
      ti ranicchi in un angolo
      impaurito
      ma ti raggiungono anche lì.
      Senti male dappertutto
      anche quando non ti picchiano più.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: DiamondSwan
        in Poesie (Poesie personali)

        Nato con il sogno dentro me

        Nato con il sogno dentro me
        vissuto sapendo che crescevamo insieme ma distanti chissà quanto
        la vita che passa e il desiderio di incontrarti che cresce in me
        gli amori son così albergano in noi e poi escono
        son gesti di pensieri fatti col cuore e vissuti con amore
        la speranza di vederli un giorno davanti è il segno di una vita
        che gode solo per quell'attimo
        Tu che sai di vivere e che di me non sai
        te che vivi i giorni io che li passo per te
        un sogno sempre non sarai in un attimo cambierai una vita per te
        La speranza di scorgerti nel groviglio di persone sai che questo è
        il modo di andare verso il destino che voglio per me
        La vita mia non conta è solo te che vali ed è ciò che darò a te
        Un attimo di sole sai che scioglie il gelo di un anima per te
        Il pensiero di te che vivi fa battere il cuore in me
        Un suono che riecheggia per chiamare te
        Non so se oderai
        Ma di certo vivrai sapendo di me in un modo che spero valga anche per me
        Nato con il sogno dentro me
        Nato con il sogno dentro me.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Giulia Guglielmino
          in Poesie (Poesie personali)

          Magari fosse vero

          Magari fosse vero:
          Già mi vedo mentre giro la chiave del nostro portone;
          Non me l ha promesso ma forse lo vuole anche lui.

          Magari fosse vero:
          Già sento provenire dalla stanza da letto
          il rumore della persiana che cala e
          compone l'atmosfera giusta per tenerci vicini;
          Non me l'ha promesso ma forse lo vuole anche lui.

          Magari fosse vero:
          Riesco già a sentire quel pianto,
          una piccola vocina che dipende solo da noi;
          Non me l'hai promesso ma forse lo vuole anche lui.

          Magari fosse vero...
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Lidia Rossi.
            in Poesie (Poesie personali)

            Buio

            Quando in testa ti girano strani pensieri
            e ti accorgi di essere sempre quella che eri
            ti svegli assonata e ti rigiri nel letto
            pensando a cosa a come a perché è successo...
            Non capisci più niente non senti ragione
            ti soffoca dentro qualsiasi emozione...
            ragioni di lei di lui e di questo
            ma non ti accorgi che cos'è che nn va dentro te stesso...
            Allora ti affacci ad una finestra...
            guardi le luci che passano di fretta...
            guardi laggiù nel buio più profondo...
            e pensi che è così ogni tuo maledettto giorno...
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Roberto Di Nardo
              in Poesie (Poesie personali)

              Guarderò per sempre là, dove il cuore si accende

              E guarderò per sempre la, dove il cuore si accende
              di musica che, ruberò ad ogni istante,
              ogni istante che, vive dentro,
              respira all'interno.

              Cercherò dovunque possa incontrare i miei sogni,
              lo chiederò a un Dio, dove volano gli angeli,
              e ti incontrerei, e ti ruberei,
              mi trasformerai...
              di luce, questa notte, parlerà di te,
              che al nero dai colore, vivo, più vivo che c'è,
              e resta di te, anche se non ci sei,
              chissà dove...

              Costruirò un nido tra le stelle, dedicato a te,
              un battito di voce, forte, più forte.
              Accenderò mille soli ancora, brucerò di te,
              eterne sensazioni nascoste dentro,
              che si nutrono di te, essenza dei sogni,
              dove te ne vai, dove te ne vai...

              dove te ne vai...

              Aspetterò il momento, attimo di controtempo,
              di danza che descrive disegni di Dio,
              e ti canterò,
              ora...

              ti vivrò.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Roberto Di Nardo
                in Poesie (Poesie personali)

                Sono al mio posto, come sempre

                C'è nebbia,
                di colore bianco nascosto, come polvere all'aria,
                e io sono qui,
                al mio posto, come sempre,
                dall'alba dei giorni, alle porte della città d'oro.

                Ho il presentimento che appartiene al guardiano,
                quello di dover suonare il gjallarhorn,
                per l'ultima volta, annunciando la fine,
                per primo,
                primo attore di pagine scritte,
                sono al mio posto.

                È una nebbia che non ha faccia dei soliti giorni,
                cresce, per nascondere l'inganno,
                ogni attimo rubato alla mia pur penetrante vista,
                è un momento in meno,
                sottratto agli ultimi sospiri.
                Come al gatto, cui han rubato il rumore dei passi,
                o il respiro assente nei pesci, questa nebbia avanza,
                verso la città splendente.

                È questa la battaglia!
                Quella per cui, guerrieri come me, come i miei fratelli,
                hanno conosciuto i nove mondi,
                attraverso i propri occhi, al contatto della pelle.
                Il cuore mi si spacca, ho nel fiato il primo suono della guerra,
                comincerà da quel momento,
                comincerà da adesso.

                Gjallarhorn suona.
                Il suo alito d'allarme, disperde ogni dubbio,
                nella nebbia si trasformano mostri e giganti,
                una distesa immensa, orda di distruzione.
                L'unico intento è travolgere la vita.

                Ho ascoltato il nascere del primo suono,
                flebile, come niente possa assomigliare,
                sento crescere perfino l'erba, che al confronto,
                è come l'esplodere di un vulcano ardente,
                mi accorgo dell'ammantarsi di ogni gregge, della propria lana,
                ed il paragone fa sembrare come mille cascate infuriate.
                Ma con tutta la sua sottigliezza, quel primo suono,
                ha avuto lo stesso fragore della luce che disperde il buio,
                improvvisa.

                Fin da quell'istante conosco il momento dell'ultimo gjallarhorn.
                Ed è adesso.

                Venite avanti, demoni d'inganno!
                Ho la mia spada in pugno, e questo è quanto basta!
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Roberto Di Nardo
                  in Poesie (Poesie personali)

                  Maschere

                  Maschere sulle facce della gente, maschere sulle facce della gente,
                  maschere sulle facce della gente, maschere sulle facce della gente,

                  che continua a recitare male, male,
                  e la pressione sale, comincia a fare male, male,
                  è tempo di indossare, cambiare

                  maschere su volti colorati d'occasione, confusa ipocrisia,
                  armi nelle mani cammuffate d'emozioni, cruda promiscuità,
                  vite sconosciute dentro liquidi inebrianti,
                  malata fantasia intrisa di follia,
                  verità smarrite dietro plastiche eccitanti, perversa insanità.

                  Vivono nella mia mente, facce della stessa gente, niente d'importante.

                  Maschere, maschere, maschere, maschere,
                  maschere, maschere, maschere, maschere,
                  riconosciti...

                  maschere sulle facce della gente, maschere sulle facce della gente,
                  maschere sulle facce della gente, maschere sulle facce della gente,

                  che continua a recitare sempre male,
                  credendo d'inventare nuove sensazioni umane,
                  è tempo di cambiare, sognare.

                  Maschere, maschere, maschere, maschere,
                  maschere, maschere, maschere, maschere,
                  adeguati,

                  vivono nella mia mente, facce della stessa gente, niente d'importante.

                  Luce nei discorsi di oscure verità,
                  regole e pretesti di false libertà,
                  quante condizioni spacciate per progresso, sordida egemonia,
                  sogni e convinzioni vendute per successo, candida malattia,
                  sogni e convinzioni vendute per successo, perdute per successo
                  rimescolati.

                  Maschere sulle facce della gente, maschere sulle facce della gente,
                  maschere sulle facce della gente, maschere sulle facce della gente,
                  vivono nella mia mente diverse facce della stessa gente,
                  diverse facce della stessa gente
                  che continua a recitare.
                  Vota la poesia: Commenta
                    Scritta da: Roberto Di Nardo
                    in Poesie (Poesie personali)

                    Io sono il cuore di un arcobaleno

                    Io sono il cuore di un arcobaleno, goccia nascosta tra colori e nero,
                    io sono un soffio di vento già perso, in un respiro di tempo diverso,

                    io sono nato da un'unica stella che di riflessi di luce non brilla,
                    io sono un mondo di mente lontana, che viaggia al suono di mille pensieri.

                    Io, perso in ogni istante, nelle increspature che testimonianza rendono esistenza,
                    io, punto di confine, tra un'assenza d'anima, e un sogno che non vive,
                    io, vicino a Dio, nascita d'essenza, piume decadenti verità.

                    Io sono il cuore di un arcobaleno, roccia d'immagine il mio mistero,
                    io sono un battito di cortesia, volontà d'altro, confusa bugia,

                    io sono vivo da una mattina fatta di cielo colore di notte,
                    io sono segno lasciato su muro, che prima d'essere è già cancellato.

                    Io, fuoco di bestemmia, arso dal sapere d'essere soltanto maschera di nulla,
                    io, lacrima di male, trasformata d'arte, per poter cadere,
                    io, reclamo Dio, libero d'amore, ali per volare via.
                    Vota la poesia: Commenta