Poesie personali


Scritta da: dax
in Poesie (Poesie personali)

Svanire

Quando svanirà il tempo
il tesoro della vita
svalutato! Svanito!

Quando dal mio corpo immobile
si diffonderà un abominevole fetore,
la mia anima sarà lontana
fuggita a tanto strazio

Quando neanche una lacrima
bagnerà il mio feletro povero,
solo allora sentirò cantare
la tua lirica d'amore

Solo allora c'uniremo
in un abbraccio senza tempo

Solo allora vedrò
il tuo volto bruno
sorridere nella luce.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Grifo62
    in Poesie (Poesie personali)

    Prendimi

    Prendimi,
    perché la fragranza del mio alito
    possa penetrare fin nelle profondità
    del tuo ardore.

    Prendimi,
    perché se anche mille spine mi circondano
    non ferirei mai le tue dita,
    del miele della vita le ungerei.

    Prendimi,
    non temere per me,
    perché il sole con i suoi raggi mi ha reso forte,
    destinandomi fragile solo alla magia delle tue mani.

    Prendimi,
    prima che il vento mi porti via,
    lasciando incompiuto il mio destino
    di sfiorire dei miei petali sulla tua pelle.

    Prendimi,
    ti prego, non esitare,
    perché se non mi cogliessi
    perderei la più dolce opportunità di morire,
    e tu la più gioiosa occasione di vivere.

    Prendimi e portami con te,
    perché la mia anima sbocciando
    ha rivelato la mia sorte,
    appassito, ma felice,
    custodito gelosamente tra le pagine
    del tuo domani.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Grifo62
      in Poesie (Poesie personali)

      Seduto sulla riva

      Seduto sulla riva,
      Lo vidi avvicinarsi da lontano.
      Gli dissi: "Non ho voglia
      di specchiarmi nell'acqua che Tu mi dai".
      Ma Egli, con un sorriso,
      creò con le Sue mani
      una lacrima,
      posandomela fra le ciglia.
      Sussultai: "Perché mi fai questo?".
      In silenzio un'altra ne formò,
      liberandola sulle mie labbra.
      "Ascolta il sapore" mi disse,
      "segui il tuo cuore".
      Pace in quel momento mi invase,
      con stupore mi alzai
      e Lo abbracciai,
      ma Lui non era più.
      Era dolce, era limpida,
      era di felicità.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Don Juan
        in Poesie (Poesie personali)
        Ho cercato la felicità
        nel fondo di una bottiglia
        e ad occhi spenti ho capito
        che sul fondo c'ero io,
        ho rovistato invano
        nelle tasche del tempo
        cercando di rubare vecchie foto
        di sorrisi perduti e mai ritrovati.
        Ho pianto in un angolo al buio
        chiudendo la porta in faccia al sole
        stringendo in mano un litro
        di felicità apparente,
        fino a non sentir più rumore.
        Ora so che la felicità non è di questo mondo,
        cercarla è solo un gioco,
        nessun vincitore, solo vinti e disillusi.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Rosarita De Martino
          in Poesie (Poesie personali)

          Il bosco

          Il silenzio sacro del bosco
          mi circonda e mi avvolge,
          cammino lenta e attonita
          fra mormorio di vento.
          Un raggio rilucente,
          filtrando tra gli alti rami,
          mi risveglia il core
          e porta l'eco di risate argentine.
          Ma chi parla? Chi ride?
          Io sono come pianta morta tra questi rami vivi.
          Mi fermo: tre alberi, racchiusi in cerchio,
          mi accolgono quale piccola,
          stanca, indifesa creatura,
          già colma d'anni
          ma avida di gioia.
          Mi abbandono tra le verdi braccia,
          ne respiro il profumo di resina,
          di pini, di altri tempi
          lontani eppur così presenti!
          Vota la poesia: Commenta
            in Poesie (Poesie personali)

            Un tempo

            Un tempo era l'estate
            Giorni incantati, notti stellate
            e la luce della Luna accendeva
            i desideri d'amore
            Ma venne l'autunno e
            Folate di vento
            Spazzarono le emozioni dal cuore
            e poi l'inverno pungente,
            taglia e confonde i volti,
            intristisce i cuori e spegne l'illusione
            di una nuova primavera d'Amore.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Andrea Manfrè
              in Poesie (Poesie personali)

              Che cos'è l'amore?

              Cos'è l'Amore,
              se non un qualcosa di così complicato
              ma adorabilmente necessario?

              Quella cosa che ti fa palpitare il cuore
              solo sentendo il suo nome, la sua voce,
              o solo semplicemente pensando
              a chi ti ha conquistato il cuore.

              A volte fa male, fa soffrire,
              ma tutte le cose belle sono così.
              La distanza, materiale o temporale,
              le divergenze, di opinioni o di pensieri,
              le cose che speravi facesse,
              le cose che speravi non facesse.

              Cosa puoi farci se nonostante questo
              è proprio l'Amore che ti da la forza
              e la voglia di vivere l'Amore stesso
              giorno dopo giorno, metro dopo metro,
              parola dopo parola, gesto dopo gesto.

              Ecco perché è terribilmente necessaria
              quella piccola grande cosa chiamata
              Amore.
              Composta sabato 14 marzo 2009
              Vota la poesia: Commenta
                in Poesie (Poesie personali)
                Una volta al giorno il mio pensiero arriva a te,
                a te che sei distante, che sei cresciuto, che fai finta di avere una vita bellissima,
                piena di amici, sempre in giro, ma io lo so, è solo apparenza.
                Cerchi in tutti i modi di riempire i vuoti, di non restare mai solo a riflettere e far credere,
                a te stesso e agli altri, che hai dimenticato.
                Ma io so che non è così.
                Anche io vorrei trovare un modo, una soluzione,
                un antidoto per poter lasciare alle spalle il nostro passato.
                Ma non possiamo.
                Ci illudiamo di vivere.
                Vota la poesia: Commenta
                  in Poesie (Poesie personali)

                  Amare

                  Con le lacrime agli occhi scrivo il mio pensiero
                  perché per me il tema mi fa sempre soffrire,
                  come ora e con le lacrime che rigano il mio viso,
                  scrivo queste mie parole che lui mai potrà leggere
                  e capire cosa significa il suo non amare,
                  il suo non voler capire, il suo rifiuto al mio amore per tanti anni,
                  rifiutato a pugni chiusi con la totale indifferenza
                  che un marito mai dovrebbe provare
                  per quella che dovrebbe essere la "sua amata".
                  Amare significa immedesimarsi nella persona che ti sta accanto, che sia un compagno di vita o il tuo fratello o un tuo vicino di casa o chi incontri per strada.
                  Amare significa essere disposti a cedere il tuo tempo a chi in quel momento ti chiede una mano,
                  essere pronti a darla veramente, con il cuore,
                  con l'intenzione di fare tutto ciò ch'è impossibile,
                  ma che la persona accanto prenderà come reale.
                  Amare è dare con la profondità del cuore.
                  Vota la poesia: Commenta