Poesie in lingua straniera


Scritta da: Damon Darkland
in Poesie (Poesie in lingua straniera)
I have been here before,
but when or how I cannot tell:
I know the grass beyond the door,
the sweet keen smell,
the sighing sound, the lights around the shore.

You have been mine before,
how long ago I may not know:
but just when at that swallow's soar
your neck turned so,
some veil did fall,
I knew it all of yore.

Has this been thus before?
And shall not thus time's eddying flight
still with our lives our love restore
in death's despite,
and day and night yield one delight once more?


Fui già qui un tempo,
Ma quando e come non so;
Conosco quell'erba oltre la soglia,
La fragranza che penetra dolce,
Il sospirato suono, i luccichii alla riva.
Mi sei appartenuta già –
Quanto tempo fa, non so:
Ma, quando la rondine s'alzò,
si volse il tuo collo al punto
Ch'un velo cadde, - che sempre lo seppi.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: NikkiPinki
    in Poesie (Poesie in lingua straniera)
    Pensavo
    che potremmo andare a New York a giugno...
    oppure alla casa al mare...
    fare tutti i giorni l'amore...
    e morsi di nuvole...
    sei volte
    oppure dieci...
    il letto
    il muro
    la scrivania e il comodino...
    il divano
    il tavolo
    la vasca e la lavatrice...
    la sabbia e il mare
    la barca
    la macchina
    il parcheggio
    e la casetta abbandonata...
    Pensavo
    che se fossi qui
    lo farei...
    ora
    oggi
    e ancora.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Giulia Guglielmino
      in Poesie (Poesie in lingua straniera)
      Mi corazoncito es un poco necio
      y se llena de complejos.
      No le digas a nadie
      que soy loca...
      No le digas a nadie
      que tu vida es mi vida...
      Dejenme soñar.
      Yo soy el poeta de mil penas
      y tu eres mi condena.

      Il mio cuoricino è un po' sciocco
      e si riempie di complessi.
      Non lo dire a nessuno
      che sono pazza...
      Non lo dire a nessuno
      che la tua vita è la mia vita...
      Lasciami sognare.
      Sono poetessa di mille pene
      e tu sei la mia condanna.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Giulia Guglielmino
        in Poesie (Poesie in lingua straniera)
        Quitate la ropa lentamente
        hoy quiero amanecer contigo
        Que nos perdone
        nuestro divino señor si
        cometemos un delito
        Pero Adam y Eva
        pecaron por tentacion
        Tu y yo no somos distintos.

        Togliti i vestiti lentamente,
        oggi voglio far l'alba con te
        Che ci perdoni
        il nostro Signore divino se
        commettiamo un delitto
        Però Adamo ed Eva
        peccarono a causa della tentazione
        Tu ed io non siamo diversi.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Julie Gensini
          in Poesie (Poesie in lingua straniera)

          Elévation (Elevazione)

          Au-dessus des étanges, au-dessus des vallées,
          des montagnes, des bois, des nuages, des mers,
          par delà le soleil, per delà les éthers,
          per delà les confins des sphères étoilées,

          Mon esprit, tu te meus avec agilitè,
          et, comme un bon nageur qui se pame dans l'onde,
          tu sillonnes gaiement l'immensitè profonde
          avec une indicible et male voluptè.

          Envole-toi bien loin de ces miasmes morbides;
          va te purifier dans l'air supérieur,
          et bois, comme une pure et divine liqueur,
          le feu clair qui remplit les espaces limpides.

          Derrière les ennuis et les vastes chagrins
          qui changent de leur poids l'existence brumeuse,
          heureux celui qui peut d'une aile vigoreuse
          s'élancer vers les champs lumineux et sereins;

          Celui dont les pensers, comme des alouettes,
          vers le cieux le matin prennent un libre essor,
          - qui plane sur la vie, et comprend sans effort
          le langage des fleurs et des choses muettes!

          Al di là degli stagni, delle valli e dei monti,
          al di là dei boschi, delle nuvole e dei mari,
          al di là del sole, al di là dell'aria,
          al di là dei confini delle stellate sfere,

          Tu, mio spirito, ti muovi con agilità
          e, come buon nuotatore che gode tra le onde,
          allegro solchi la profonda immensità
          con indocile e maschia voluttà.

          Fuggi lontano dai morbosi miasmi,
          voli a purificarti nell'aria più alta,
          e bevi, come un puro liquido divino,
          il fuoco chiaro che colma spazi limpidi.

          Le spalle alla noia e ai vasti affanni
          che opprimono col loro peso la nebbiosa vita,
          felice chi con ali vigorose
          si eleva verso campi sereni e luminosi;

          Chi lancia i pensieri come allodole
          in libero volo verso il cielo del mattino,
          - chi si libra sulla vita e comprende senza sforzo
          il linguaggio dei fiori e delle cose mute!
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Manuel Pellegrino
            in Poesie (Poesie in lingua straniera)

            Un souffle de vie

            Haute la lune dans le ciel, piquè
            d'étoiles dans son immensitè.
            L'air immobile, le bois silencieux devant nous... Je prends
            ta main, un frisson, peux tu te détends...
            sous les yeux du ciel
            seuls
            nous marchons.

            Pas légers sur le fond herbeux, ombres et bruissement
            autour de nous.
            Tout à coup, un bruit, tu te tourne, cherches mes yeux.
            Je souris, toi aussi: tes cheveux sentent de fleurs.

            Les derniers arbres devant nous,
            tu cours, hors du bois:
            Et le voilà, le lac, s'étend
            en toute sa splendeur.
            Etincelles d'étoiles dans tes yeux: tu te serres à moi,
            et rien n'a plus de sens.

            Si comme des verts esprits, serrés ensemble,
            Les mains doucement effleurent
            nos corps...
            Silence, tout autour: chaud
            ton souffle,
            douces tes soupirs.

            Accroupis, la création s'ouvre
            devant nous.
            Nus, nous plongeons dans l'eau:
            une symphonie de sons
            ton ris argentin.
            Les yeux fermés, nous nous embrassons...
            S'éclorent les portes de l'éternitè.

            De retour dans la chambre, enfin: devant
            la cheminée, nos désirs s'enflamment: une couverture,
            toi et moi: et dans le silence
            le silence
            naît l'Amour.

            Un souffle de vie

            Alta la luna nel cielo, trapunto
            di stelle nella sua immensità.
            Immobile l'aria, il bosco silente davanti a noi... Ti prendo
            per mano, un brivido, poi ti rilassi...
            sotto gli occhi del cielo
            soli
            camminiamo.

            Passi leggeri sul fondo erboso,
            ombre e fruscii
            intorno a noi.
            A un tratto, un rumore, ti volti, cerchi i miei occhi.
            Sorrido, e tu con me: i tuoi capelli profumano di fiori.

            Gli ultimi alberi davanti a noi, tu corri, fuori dal bosco:
            ed eccolo, il Lago, si stende in tutto il suo splendore.
            Scintille di stelle nei tuoi occhi: ti stringi a me
            e nulla ha più senso.

            Come spiriti silvestri qui abbracciati,
            le mani sfiorano piano i nostri corpi...
            Silenzio, intorno: caldo il tuo fiato,
            dolci i tuoi sospiri.

            Accucciati, il creato si apre davanti a noi.
            Nudi, un tuffo nell'acqua: una sinfonia di suoni
            la tua risata argentina.
            Ad occhi chiusi, ci baciamo...
            Si schiudono le porte dell'infinito.

            Di ritorno in camera, infine:
            davanti al camino, i nostri desideri si infiammano: una coperta,
            tu ed io: e nel silenzio,
            il silenzio,
            nasce l'Amore.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Pierluigi Camilli
              in Poesie (Poesie in lingua straniera)

              Da sempre

              Dice ched'è, ma ch'è successo mai,
              che oggigiorno stamo sempre in guera?
              Come sarà, che mo' tutti ‘sti guai
              stanno a sortì sopra ‘sta pôra tera?
              Li cataclisma, la droga, l'aggresioni,
              stupri, le truffe co' li  ladrocini;
              in più, ce vonno toje le pensioni,
              sinno' restamo dietro ai pariggini!
              Eh, caro Peppe!, ciai memoria corta!
              Sti fatti che lamenti so' successi
              puro ne' l'era ch'oramai è morta!
              Solo che allora ereno permessi
              sortanto a pochi e solo for de porta;
              e l'antri tutti zitti e sottomessi!
              Prima nun le sapevi l'avventure;
              nun lo sapevi quanno le mazzate
              scapocciaveno pôre creature;
              nun sapevi de razze eliminate!
              Quale telegiornale lo diceva,
              ch'er crociato ch'annava in terrasanta
              indo' passava se riconosceva?
              Se trucidava già nell'anno ottanta!
              L'omo, caro Peppe, è un gran casino:
              da quanno è comparso su' la tera,
              ha cominciato prima co' Caino;
              poi s'è organizzato pe' la guera!
              Ma ha pagato sempre er piccinino,
              senza pensione e co' la galera!
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Fra Libertaria
                in Poesie (Poesie in lingua straniera)

                Nanneddu meu (Giovanni mio)

                Nanneddu meu su mundu est gai,
                a sicut erat non torrat mai.
                Semus in tempos de tirannias, infamidades e carestias;
                commo sos populos cascan che canes gridende forte "cherimus pane". Famidos nois semus
                pappande pane e castanza,
                terra cun lande;
                terra ch'a fangu, torrat su poveru senz'alimentu, senza ricoveru.
                Cussas banderas numeru trinta de binu bonu mudana tinta;
                appena mortas cussas banderas
                non pius s'osservan imbriagheras. Semus sididos, issa funtana pretende s'abba parimus ranas.
                Abbocaeddos, laureados, buzzacas boidas e ispiantados.
                Adiosu Nanni, tenet'a contu,
                fache su surdu,
                ghettad'a tontu;
                e tantu l'ides:
                su mundu est gai a sicut erat non torrat mai.

                Giovanni mio il mondo è così,
                come era non tornerà.
                Siamo in tempo di tirannia, infamità e carestia;
                ora i popoli sono come cani gridando forte "vogliamo pane".
                Siamo affamati
                mangiando pane e castagna,
                terra di ghiande;
                terra col fango, torna il povero senza cibo, senza dimora.
                Quelle 30 bandiere con il vino buono cambiano colore;
                appena morte quelle bandiere
                non si vedono più sbronze.
                Siamo seduti nella fontana bagnandoci come rane.
                Avvocati, laureati, tasche bagnate e vuote.
                Addio Fiovanni, ricordati,
                fai il sordo,
                diventa tonto;
                tanto lo vedi:
                il mondo è così per sempre.
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Marilena P
                  in Poesie (Poesie in lingua straniera)
                  Hold fast to dreams
                  For if dreams die
                  Life is a broken-winged bird
                  That cannot fly
                  Hold fast to dreams
                  For when dreams go
                  Life is a barren field
                  Frozen with snow.

                  Tieni stretti i tuoi sogni
                  perché se i sogni muoiono
                  la vita è come un uccelo con le ali spezzate
                  che non può volare
                  Tieni stretti i tuoi sogni
                  perché se i sogni se ne vanno
                  la vita è un campo sterile
                  congelato dalla neve.
                  Vota la poesia: Commenta