Ho una tasca
pieni di sogni,
e dico piena
ogni giorno ne
aggiungo uno,
e cammino
lenta,
molto
lentamente,
la tasca si riempie,
la vita si svuota,
ed è così che cammino,
con la tasca piena
di sogni,
e la vita
piena di illusioni!
Commenta
Ho una tasca
pieni di sogni,
e dico piena
ogni giorno ne
aggiungo uno,
e cammino
lenta,
molto
lentamente,
la tasca si riempie,
la vita si svuota,
ed è così che cammino,
con la tasca piena
di sogni,
e la vita
piena di illusioni!
Ho una tasca
pieni di sogni,
e dico piena
ogni giorno ne
aggiungo uno,
e cammino
lenta,
molto
lentamente,
la tasca si riempie,
la vita si svuota,
ed è così che cammino,
con la tasca piena
di sogni,
e la vita
piena di illusioni!
Comprendimi,
comprendimi
senza dire nulla,
comprendimi,
ed in silenzio
abbracciami,
ed in silenzio
parlami,
parlami
solo nel linguaggio
dell'anima,
comprendimi
e silenzioso
resta abbracciato
a me!
Amarsi,
mai a metà,
amarsi è
un semplice
restare,
abbracciati
anche se la distanza
è tanta,
in fondo,
si può stare
lontani
dagli occhi,
ma mai dall'anima,
ecco come io ti amo!
nel silenzio di questa
lontananza,
che lontananza
non è,
tu che vivi
nei miei
occhi,
nel mio udito,
nell'essenza del nostro
amore,
tu che sei anima,
la mia anima
ed è così che io ti amo!
Come una foglia
d'autunno
cade perdendosi
nel vento,
così cade
la speranza di chi
muore lentamente,
nel mondo dei sogni,
sogni senza tempo,
sogni fatte di speranza
che si perdono
nel vento
come una foglia
d'autunno
che muore,
nel vento
del cambiamento!
Sono i pensieri
più belli che
spaccano
l'anima,
quelli
che vorresti
riabbracciare,
quelli mai
conosciuti
che vorresti
a tutti i costi
e sono quelli
i nostri pensieri
che spaccano
l'anima ed uccidono
il cuore!
E poi ci sono
quelle persone,
sai quelle che
vogliono stare bene,
che hanno paura della solitudine,
ed allora si accontentano
di stare semplicemente
bene,
Ma l'amore non è stare
solo bene,
l'amore,
l'amore è illogico,
non ha una spiegazione
e non ti fà stare solo
bene,
per paura della solitudine,
l'amore è,
quel sentimento che
non ha logica,
l'amore è,
estasi e tormento,
che ti lascia senza respiro,
l'amore è una lotta continua
nell'essere o non essere,
l'amore,
l'amore è quel sentimento che
fà gridare all'anima,
io vivo!
Abbiamo
paura della diversità,
noi siamo
i perbenististi
della società,
e ci nascondiamo
nel mondo dell'ipocrisia,
Ma chi siamo
noi da dare
giudizio
alle preferenze
sessuali altrui!?
Non siamo noi
figli dello stesso
Universo!?
Non ci hanno forse insegnato
ad amare e rispettare gli
altri!?
Chiu siamo noi
per giudicare cosa
sia giusto o no!?
Nessuno!
Se non gli stessi figli
dell'Universo!
Ricordi,
presi dai nostri
ricordi,
dimentichiamo
che anche noi
siamo
il ricordo di
qualcun altro!
Allorquando, nel passato, il pastore
l'omelia dal pulpito arringava,
attento, ognuno, l'orecchio allungava
al celebrante che mettea fervore.
Era la parola calda e suadente
che tal discorso scaturia dal petto
spronando all'amore ed al rispetto
il ricco, l'ammalato e l'indigente.
Dacché s'è dipartito vecchio priore,
sermone viene freddo e senza foga
che ch'il pronuncia non conosce voga
e in gola nasce motto e non in cuore.
Per perizia dicitore inadeguata
or l'omelia è scarsa ed imbrigliata.