Poesie generazionali


Scritta da: Fragolosa67
in Poesie (Poesie generazionali)

Il mio amore la mia poesia

Se ti dicessi t'amo oggi, ti ingannerei!

Non cercare amor per te nei miei occhi.
Non bramano i tuoi baci le mie labbra.
Rifuggo dalle dolci promesse.

Io già amo un uomo lontano.
È fin lì che si posa il mio sguardo.
Palpita il mio cuore pensando al suo nome.

La sua anima e la mia si confondono...
il suo bacio è una delizia
le sue carezze la mia poesia.
Composta giovedì 17 aprile 2014
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Oliviero Amandola
    in Poesie (Poesie generazionali)

    Credo in te, amica mia

    Credo in te amica mia,
    nelle tue parole,
    che non fan tardi nel trovare le mie.

    Credo in te anima viva,
    che nel vivere cosi,
    trovi sempre la forza nelle fatiche del giorno,
    per rendere luce il buio dei miei momenti solitari.

    Credo in te amica mia,
    che nel tuo corpo di donna hai l'animo puro d'una bambina,
    che di emozioni trasmetti con la tua bellezza,
    che mi chiedi scusa sopra un grazie,
    che di dolcezza profumi le nostre giornate,
    e senza chiedere nulla mi leggi nel pensiero.

    Credo in te anima gentile,
    perché con il tuo starmi vicino in ogni momento,
    con i tuoi pensieri nei miei,
    mi hai regalato una forza imbattibile,
    e penso che potrei stare solo senza solo sentirmi,
    potrei ingannare la sabbia del deserto,
    con la presenza di te,
    nei miei ricordi,
    nel mio cuore...

    Credo in te amica mia,
    perché anche se solo,
    vedo i tuoi passi vicino,
    e non più un 'ombra, ma due,
    che prendono insieme lo stesso sentiero.

    Credo in te amica cara,
    perché se guardo le nostre ombre,
    che ci accompagnano lungo il cammino
    vedo che stanno parlando,
    e ridono, e cantano,
    sembrano due fanciulli che giocano nei loro riflessi,
    mentre noi in silenzio,
    passo dopo passo,
    ci stringiamo le mani,
    e mentre passiamo l 'uno vicino all 'altra,
    cerchiamo sempre un passo in più,
    quel passo,
    che ci porta ad essere sempre alla scoperta
    di un qualcosa di nuovo nella nostra grande amicizia.

    Credo in te amica mia,
    perché mi fai sentire ciò che gli altri ormai più non comprendono
    e che spesso dimenticano.

    Credo in te anima buona,
    perché mi trasmetti con ogni tuo gesto,
    ciò che gli altri passando di fretta nelle ore, ignorano.

    Credo in te anima viva,
    anima buona,
    anima amica.

    Credo in te amica mia...
    Composta lunedì 4 febbraio 2013
    Vota la poesia: Commenta
      in Poesie (Poesie generazionali)

      Ora che so

      Hai impiegato un attimo ad entrare nella mia vita
      e non mi basterà una vita intera che sbatterti via.
      Mi hai insegnato che non basta respirare per vivere.
      Ora che so come amarti non posso amarti
      ora che so come proteggerti non hai bisogno di me.
      Non voglio accontentarmi.
      Non posso accontentarmi.
      Ogni persona è un surrogato di noi.
      La vita è una.
      L'amore è uno.
      Preferisco lasciarla passare come sabbia tra le dita,
      se deve essere segnata dalla tua assenza.
      La vivrei a pieno, a grandi bocconi di gioia,
      se tu solo mi sorridessi ancora una volta.
      Sogno di trovarti sull'uscio della mia porta,
      con i tuoi occhi grandi,
      con le tue gote rosse.
      Composta mercoledì 16 aprile 2014
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: dantino
        in Poesie (Poesie generazionali)

        Elogio dell'impotenza

        Provai a chiedermi: "Cosa ti spinse a vivermi
        questo imperfetto mondo, che mi ha accolto?"
        provai con tutto l'amore che posso
        quale errore, quale grave colpa abbia commesso
        piccoli rimorsi, altro, non ricordo
        non mi perdono nulla
        neppure il tempo perso
        impossibile!
        ch'io abbia fatto ciò che mal sopporto
        Mamma, vienimi incontro
        prendimi la mano come un tempo
        ti chiedo, l'ultimo sorriso di conforto
        stammi vicino in questo abbraccio
        è la condizione umana, è il lamento
        è questa umanità di stare soli
        che mi uccide dentro.
        Composta martedì 15 aprile 2014
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Michele Gentile
          in Poesie (Poesie generazionali)

          Desideri

          Quando scongiuro il tuo respiro
          quando imploro le tue mani
          come esule,
          penosamente
          anela al ritorno
          tu non ti nascondere.
          Quando ti chiedo un tenero sguardo
          quando confido nel tuo abbraccio
          per sopire i miei tormenti
          non distrarti.
          Continua a cercarmi
          quando l'inverno
          appesantisce i passi,
          continua a chiamarmi
          quando il silenzio
          annichilisce i venti
          e quando, infine
          deciderai di perdermi
          tu, almeno
          dedicami un'attesa,
          l'incanto dell'ultima vista al faro
          prima del mare aperto.
          Composta lunedì 14 aprile 2014
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Antonino Gatto
            in Poesie (Poesie generazionali)

            Figli di una sola bandiera

            Siamo tutti parte del mondo
            siamo tutti figli di una sola bandiera.
            Molti vorrebbero governarci, per dominare su di noi,
            usando l'arma della guerra per separarci, nei confini e negli ideali.
            Non si può vivere serenamente seguendo correnti diverse,
            se l'impeto delle politiche nascenti, si dissocia da un unico pensiero.
            Questo ciclo porterà alla disgregazione gli uni dagli altri, fino al collasso totale.
            Quando tutti incominceranno a seguire una sola strada,
            quando tutti si riconosceranno negli stessi valori,
            quando voltandosi a destra o sinistra, si vivrà l'armonia di casa,
            quando il numero dei governanti diminuirà fino a svanire,
            quando il pensiero di uno sarà uguale a quello di tutti gli altri,
            solo allora a regnare sarà la pace e l'altruismo fra i popoli.
            Composta domenica 13 aprile 2014
            Vota la poesia: Commenta