Poesie d'Autore


Scritta da: Silvana Stremiz
in Poesie (Poesie d'Autore)
Deh foss'io certa almen ch'alcuna volta
voi rivolgeste a me l'alto pensiero,
conte, a cui per mio danno i cieli diêro
sì da' lacci d'Amor l'anima sciolta.
L'acerba pena mia nel petto accolta,
l'empia mercé del dispietato arciero,
i sospir, che 'n amor sola mi fêro,
avrian triegua talor o poca o molta.
Ma 'l sentirmi patir carca di fede,
senza muover pietade a chi mi strugge,
a chi contento i miei tormenti vede,
sì le speranze mie tronca et adugge
che, se Dio di rimedio non provede,
l'alma per dipartirsi freme e rugge.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Silvana Stremiz
    in Poesie (Poesie d'Autore)
    La gran sete amorosa che m'afflige,
    la memoria del ben onde son priva,
    che mi sta dentro al cor tenace e viva,
    sì che null'altra più forte s'affige,
    sovra ogni forza mia move et addige
    la vena mia per sé muta e restiva,
    e fa che 'n queste carte adombri e scriva
    quanto aspramente Amor m'arde e trafige.
    Chi fa qual noi parlar la muta pica?
    Chi 'l nero corvo e gli altri muti uccelli?
    La brama sol di quel che li nutrica.
    Però s'avien ch'io scriva e ch'io favelli,
    narrando l'amorosa mia fatica,
    non son io no, son gli occhi vaghi e belli.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Silvana Stremiz
      in Poesie (Poesie d'Autore)
      Gli occhi onde mi legasti, Amor, affrena,
      sì che non veggan mai altra bellezza,
      altra creanza ed altra gentilezza
      di belle donne onde la Francia è piena;
      acciò che quanto ora è dolce ed amena,
      non sia piena di lagrime e d'asprezza
      la vita mia, ch'ogn'altra cosa sprezza,
      fuor che la luce lor chiara e serena.
      E, s'egli avien che sia lor mostro a sorte,
      obietto che sia degno esser amato,
      ed accenda quel cor tenace e forte,
      ferisci lui col tuo stral impiombato,
      o con quel d'oro dona a me la morte,
      perché viver non voglio in tale stato.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Silvana Stremiz
        in Poesie (Poesie d'Autore)
        Alto colle, gradito e grazioso,
        novo Parnaso mio, novo Elicona,
        ove poggiando attendo la corona,
        de le fatiche mie dolce riposo:
        quanto sei qui tra noi chiaro e famoso,
        e quanto sei a Rodano e a Garona,
        a dir in rime alto disio mi sprona,
        ma l'opra è tal, che cominciar non oso.
        Anzi quanto averrà che mai ne canti,
        fia pura ombra del ver, perciò che 'l vero
        va di lungo il mio stil e l'altrui innanti.
        Le tue frondi e 'l tuo giogo verdi e 'ntero
        conservi 'l cielo, albergo degli amanti.
        Colle gentil, dignissimo d'impero.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Silvana Stremiz
          in Poesie (Poesie d'Autore)
          Fugge tra selve spaventose e scure,
          per lochi inabitati, ermi e selvaggi.
          Il mover de le frondi e di verzure,
          che di cerri sentia, d'olmi e di faggi,
          fatto le avea con subite paure
          trovar di qua di là strani viaggi;
          ch'ad ogni ombra veduta o in monte o in valle,
          temea Rinaldo aver sempre alle spalle.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Silvana Stremiz
            in Poesie (Poesie d'Autore)
            Con un gran ramo d'albero rimondo,
            di ch'avea fatto una pertica lunga,
            tenta il fiume e ricerca sino al fondo,
            né loco lascia ove non batta e punga.
            Mentre con la maggior stizza del mondo
            tanto l'indugio suo quivi prolunga,
            vede di mezzo il fiume un cavalliero
            insino al petto uscir, d'aspetto fiero.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Silvana Stremiz
              in Poesie (Poesie d'Autore)
              Pur si ritrova ancor su la rivera,
              là dove l'elmo gli cascò ne l'onde.
              Poi che la donna ritrovar non spera,
              per aver l'elmo che 'l fiume gli asconde,
              in quella parte onde caduto gli era
              discende ne l'estreme umide sponde:
              ma quello era sì fitto ne la sabbia,
              che molto avrà da far prima che l'abbia.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Silvana Stremiz
                in Poesie (Poesie d'Autore)
                Poi che si vide il traditore uscire,
                quel ch'avea prima disegnato, invano,
                o da sé torla, o di farla morire,
                nuovo argumento imaginossi e strano.
                Le si fè incontra, e su la fè salire
                là dove il monte era forato e vano;
                e le disse ch'avea visto nel fondo
                una donzelIa di viso giocondo.
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Silvana Stremiz
                  in Poesie (Poesie d'Autore)
                  Così dicendo, alla cima superna
                  del solitario monte il destrier caccia,
                  mirando pur s'alcuna via discerna,
                  come lei possa tor da la sua traccia.
                  Ecco nel sasso truova una caverna,
                  che si profonda più di trenta braccia.
                  Tagliato a picchi ed a scarpelli il sasso
                  scende giù al dritto, ed ha una porta al basso.
                  Vota la poesia: Commenta
                    Scritta da: Silvana Stremiz
                    in Poesie (Poesie d'Autore)
                    E fece iscusa tal, che quel messaggio
                    parve contento rimanere e cheto.
                    Indi girò la briglia al suo viaggio,
                    con Pinabel che non ne parve lieto;
                    che seppe esser costei di quel lignaggio
                    che tanto ha in odio in publico e in secreto:
                    e già s'avisa le future angosce,
                    se lui per maganzese ella conosce.
                    Vota la poesia: Commenta