Poesie d'Autore


Scritta da: Enea Paolocci
in Poesie (Poesie d'Autore)

Verrà la sera

Verrà la sera e ti somiglierà
come l'armonia che non ritrovo.
Verrà la sera e mi parlerà di te
-compagna antica-
con parole dilette.
Sarà una sera innocente,
stillante presagi scordati.
Ci troverà novelli amanti
allorché i figli saranno intorno
e dalla panca
vedremo leggiadra la luna
sbiancare piano
al limitare del nuovo giorno.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Enea Paolocci
    in Poesie (Poesie d'Autore)

    Notte umbra

    Lungo le consuete vie
    d'evanescenti luci ornate
    soli, a lungo camminiamo.
    Silente è la cittadina
    che notte e tramontana
    han reso spoglia.
    Sfiliamo tra palazzi austeri,
    sotto indomiti architravi,
    coi fiati a divenire nuvolecondensa,
    muti e incerti, un passo dopo l'altro,
    chiedendo ai muri quelle conferme
    che rinnovano la nostra attitudine al mondo.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Anna De Santis
      in Poesie (Poesie d'Autore)

      Il vulcano

      Seduta davanti a quel foglio,
      parole confuse mi vengono in mente
      e dò spazio alla mia fantasia.
      Tutto quello che ho nella testa,
      tutto quello che non riesco a dire,
      l'emozione che l'anima cela.
      Troppo spesso si accende il vulcano,
      e trattengo le lingue di fuoco,
      tutto quello per cui vuoi scoppiare
      tutto quello che vedi andar storto,
      lo vorresti bruciare col tuo magma fondente.
      Poi capisci che cenere
      troppa sarebbe a te intorno,
      ed allora ringoi quei lapilli,
      e spegni quel fuoco,
      ma quanto ti costa bruciare poi dentro
      andare avanti...
      e far finta di niente.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Anna De Santis
        in Poesie (Poesie d'Autore)

        Inutili guerre

        Inutili guerre

        Tutto il male che avvolge la terra,
        manifesta in bagliori e con tuoni assassini.
        Tutto l'odio di gente esaltata,
        da strane promesse,
        da religioni assurde.
        Guerre inutili, pilotate da uomini meschini
        mossi da biechi interessi.
        Numeri che partono e uomini che tornano,
        con ritrovata dignità,
        e relativa medaglia " alla memoria".
        Pochi diventano eroi, e gli altri?
        A noi gente normale,
        che crede ancora a pace difendere,
        non rimane che strazio nel cuore
        per le povere vittime
        che follia ha immolato.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Anna De Santis
          in Poesie (Poesie d'Autore)

          Uguali per via

          Son solo fantasmi
          e d'uomo è rimasta parvenza.
          Uguali per via,
          camminano senza guardarsi
          e passano l'uno dentro l'altro
          son solo ectoplasmi.
          Sparire senza esser conosciuti,
          tutti lenzuoli, uguali per via.
          Io guardo, da lontano,
          senza mischiarmi al gregge che avanza,
          con gli stessi pensieri,
          senza desideri,
          soltanto illusioni,
          e non vedo differenza,
          sono uguali per via.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Anna De Santis
            in Poesie (Poesie d'Autore)

            Cassetti di vita

            Quel che avevo riposto
            in maniera perfetta,
            in cassetti mai aperti,
            precisi di vita,
            è stato sconvolto da mani sapienti,
            sudate, da mani forti e volitive
            cercando, cercando...
            han trovato segreti nascosti,
            mai nemmeno sognati,
            scoperte appaganti
            un piacevole disordine,
            non più fisse maniacali
            e buoni proponimenti.
            Lascerò che le tue mani
            frughino nei miei cassetti...
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Anna De Santis
              in Poesie (Poesie d'Autore)

              Io e la storia

              La nostra vita va avanti da sé,
              passato e presente si fondono
              in un unica memoria:
              è la storia.
              Avanza sulle nostre teste,
              ci piega, ci guida, ci sfida...
              è inutile poi contrastare,
              non dà tempo di pensare,
              và avanti per conto suo.
              Ti giri poi indietro
              e non hai partecipato a quel che è capitato,
              comunque la pensi;
              testimone lo sei stato,
              ma ormai tutto è passato,
              ed anche nel presente
              non conti proprio niente.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Anna De Santis
                in Poesie (Poesie d'Autore)

                Io e mio fratello

                Vive gocce di un unico sangue
                che fecondo si è sparso,
                ha dato in terra germogli di noi.
                Annaffiati con lacrime,
                attenti quando il sole era alto,
                pronti a proteggerli
                da venti e tempeste.
                Sempre insieme,
                e quando abbiamo a noi tutt'intorno,
                c'è sempre un ritorno,
                anche lontani siamo stretti dall'amore
                che un unico seme nel grembo ci unì.
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Anna De Santis
                  in Poesie (Poesie d'Autore)

                  Io nel tempo

                  Vorrei essere così come sono
                  scolpita nel tempo.
                  La testa ed il cuore e quello che penso
                  nel tempo...
                  restare come eco che rimanda la voce
                  e quello che ho sparso rimanga
                  nel sospiro del vento.
                  Le emozioni, i miei sentimenti
                  nel tempo...
                  Un continuo rinnovo, leggendo i miei versi,
                  ritrovate senzazioni di un tempo.
                  Vota la poesia: Commenta