in Poesie (Poesie d'Autore)
La frase contiene espressioni adatte ad un solo pubblico adulto.
Per leggerla comunque clicca qui.
Commenta
La frase contiene espressioni adatte ad un solo pubblico adulto.
Per leggerla comunque clicca qui.
Io sono ormai pronta, mi sono vestita,
lavata, truccata tutta pettinata
dal migliore coiffeur.
Scendo in salone dove mi aspetta
mollemente seduto, sul vecchio divano:
ma come sei bella, accarezza una coscia,
la calza si smaglia, e adesso che faccio?
Non riesco nemmeno ad entrare nel bagno
che onda sinuosa, si muove e torna e ritorna
non posso fermarlo, mi piace, non nego
e ridotti a brandelli i pochi vestiti;
fai quello che vuoi.
Evviva la calza smagliata
che sveglia già sensi assopiti
e dà un senso a giornate banali
passate neanche a parlare.
La cena i bambini, la televisione
che noia!
Ma ora orsù a letto bambini;
e metto la nera sottana, le calze,
ma ahimè, troppo tempo è passato
e lo trovo... già dorme sul vecchio divano.
Poeta è chi vola più in alto degli altri, con tutta la sua fantasia, fuggendo le banalità e quel che la vita ci dà.
È un miracolo il sole, il tramonto ed il mare,
e tutto quello che ci fà sognare,
un fiore, il colore, un arcobaleno,
una foglia che il vento porta lontano
un desiderio che va...
miracolo è donna, è amore e dolcezza,
le morbide forme, acerbe o vissute
le rughe gli affanni ed i suoi vari inganni
la rabbia e i dolori del cuore
che male ti lasciano dentro
miracolo è un bimbo, il suo viso
il dolce sorriso e manine tese
ti chiedono aiuto, protezione e fiducia
ma quanti lo fanno?
Perversi e bastardi!
E ti fermi a pensare...
Sento la pioggia dietro quei vetri,
sento le gocce che scivolan via,
non sò perché piove anche quì,
tutto è bagnato dalle mie lacrime,
oggi son triste ho un groppo in gola
il cuore stringe la mente vola:
spero finisca questa giornata,
forse domani non è così;
Vorrei vestirmi, non sò, non voglio,
mi sono alzata, neanche lavata,
ma sì mi butto sopra quel letto
e stringo forte il mio cuscino,
ancora lacrime scendono giù.
Mi sento male, meglio vestirsi,
esco e così piango con te.
Spero finisca questa giornata
forse domani...
Quanto amore c'era tutt'intorno,
diventavo una geisha ogni giorno,
ogni suo desiderio era il mio.
Ogni volta era sempre la prima
e tremavo solo se mi sfiorava,
ogni volta ero sua se voleva,
ogni volta che la bocca baciava.
Poi passione è svanita,
se ne è andato sbattendo la porta,
io distrutta, perduta
son caduta in folli pensieri,
ho sofferto, era ieri.
Oggi mi amo da sola,
son contenta, son mia,
vo ballando per casa,
non c'è spazio per altri
tutto il tempo è per me.
Improvviso un suono alla porta:
son tornato ti prego,
apri amore son io...
Vò cantando per casa,
vò ballando, non sento
e mi amo da sola
senza avere tormento.
Vò cantando, vò ballando
la porta non sento,
stavolta non svendo!
Chitarre che suonano
al chiaro di luna,
donne vestite d'amore,
le mani alle vesti sontuose,
da sogni e dalla vita colorate.
Si alza la gonna,
mostrando le cosce tornite,
son donne vissute,
dal tempo forgiate
e danzano scordando ferite.
Gli uomini intorno ai falò
con boccali di vino,
suonano e cantano fino al mattino.
Il sole li trova in terra storditi,
la musica giace nelle vecchie chitarre,
liberi dal tempo e dalle sbarre,
gitani
che il vento come le foglie porta lontano,
il loro è un eterno viaggiare,
come onde di mare,
come barche senza timone,
nel porto non attraccano con fune,
non hanno paura,
la loro è continua avventura.
Una divisa nuova, un fucile
con l'ordine di sparare.
Non pensavo fosse così facile,
chiudere gli occhi e premere il grilletto,
ho ucciso un uomo,
un nemico mi hanno detto.
Aveva il sangue del mio stesso colore
soffriva come me.
Ho sentito un gran dolore
e stringendolo al cuore
abbiamo pianto insieme.
Ha chiuso gli occhi,
mi è morto fra le braccia,
ho buttato via il fucile,
così non si può morire!
Quardando lontano, mi volevo scusare,
davanti al cielo, al sole al mare
ho promesso di non sparare.
Vorrei fare un gran fuoco
di gente invadente
e lingue malefiche.
Bugie esagerate su virtuali peccati
e verità nascoste dette a mezza voce.
Avrò tempo poi anch'io
di farmi grosse risate
sulle vostre stronzate
e senza fare piazzate
godrò quì da sola
la mia dolce vendetta.
Anna, sei tu in quello specchio,
perché solo adesso
ti accorgi del capello bianco, della ruga
dello sguardo stanco.
Perché ora
non ti sei mai guardata così attentamente,
non ti importava niente
dello scorrer del tempo
distratta dalla vita.
Devi cominciare a farlo,
proprio adesso,
metti un fiore tra i capelli
un po' di trucco per non sfiorire
un sacro e santo egoismo
e prova a ricominciare.
Il tempo delle mele è finito,
comincia quello delle banane.
l'amore non s'inventa né cresce con la fantasia
l'amore è l'unione d'intenti di turbamenti, di momenti
e non servono parole,
sono sensazioni, è pura magia
peccato sia per pochi fortunati!
Non so se scegliere l'amore passionale, ma tormentato
o l'amore razionale ma scontato.