Poesie anonime migliori


Scritta da: Chiaretta Moce
in Poesie (Poesie anonime)

L'emozione ancora...

Ti ricordi quel momento...
quando i nostri sguardi
si abbracciarono...
si conoscevano già,
ma il nostro cuore
ne era estraneo...
Lo rivivo ancora
quel momento,
come se non fosse
mai passato,
come se il tempo
si fosse fermato...
sarà per sempre,
perché l'emozione
non svanisce,
non si stanca mai
di farmi sognare.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: PAOLO PASSAROTTO
    in Poesie (Poesie anonime)

    100

    100... sono... 100
    100 sono le maschere di cera
    Mi guardano con i loro occhi vuoti
    Mi osservano silenti con il loro sguardi finti
    Sono sempre in attesa di un'anima da catturare
    Aspettano silenziose, appese al lungo corridoio dalle pareti color porpora

    100... sono... 100
    100 sone le maschere di cera
    Silenziose mi guardano ogni giorno
    silenzioso le guardo ogni giorno

    è difficile la scelta

    Oggi chi voglio essere
    il timoroso, il burlone, l'assassino
    l'ultima decisione e sempre la migliore
    La prendo e mi preparo. Lo specchio rivela il mio essere
    Cupo, insensibile, senza moralità
    Stasera il mondo è mio
    stasera il mondo sono io.
    Composta domenica 17 maggio 2009
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Maria Grazia R.
      in Poesie (Poesie anonime)

      Sensi

      Perdermi nel tuo sguardo,
      in quel mare color smeraldo.
      Inebriarmi col tuo profumo,
      quando sazio di abbandoni
      accanto a me.
      Ascoltare la tua voce
      che come una dolce armonia
      sussurra parole d'amore.
      Sfiorare le tue labbra
      con ardenti baci.
      Due corpi uniti nella passione
      uniti nel'amore.
      Composta sabato 29 giugno 2013
      Vota la poesia: Commenta
        in Poesie (Poesie anonime)

        Guerra

        Ho fatto un sogno, questa notte
        mi crucciavo che nel mio giardino
        non ci fossero fiori abbastanza
        per riempire i cannoni
        e spararli
        addosso a chi mette una croce rossa
        sopra una vita spezzata
        li cercavo in ogni dove
        ero crucciata
        di non poter combattere
        questa mia guerra
        allenandomi fino a distruggermi
        saltar fossi
        rotolarmi,
        imbracciare quei fucili così caricati
        di proiettili mai mancati
        è il nome di Dio usato
        che mi fa restare senza fiato
        meglio morire con un fiore in mano
        che seguire quel Dio citato
        così inumano.
        Composta venerdì 10 aprile 2015
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Danza di Venere
          in Poesie (Poesie anonime)

          Sei un dono

          Sei un dono perché quando sorridi,
          le tue labbra disegnano splendidi orizzonti,

          Sei un dono perché quando parli,
          è melodico il suono della tua voce,

          Sei un dono al quale non riesco a rinunciare,
          Perché è di passione che è fatto il tuo cuore,

          Sei un dono perché anche se mi fissi in silenzio,
          Nel tuo volto percepisco ogni piccola espressione,

          Sei un dono quando ti muovi,
          ammiro in silenzio la tua eleganza apprezzando ogni forma da te disegnata,

          Sei un dono quando finalmente posso rivederti,
          Perché sta un attimo per riempire il vuoto che si crea,

          Sei un dono al quale mi sono legato o forse lo sono sempre stato.
          Composta martedì 7 marzo 2017
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Renzo Mazzetti
            in Poesie (Poesie anonime)

            Vieni o maggio (canzone)

            Vieni o maggio t'aspettan le genti
            ti salutano i liberi cuori
            dolce Pasqua dei lavoratori
            vieni e splendi alla gloria del sol.
            Squilli un inno di alate speranze
            al gran verde che il frutto matura
            alla vasta e nostra fioritura
            in cui freme il lucente avvenir.
            Disertate falangi di schiavi
            dai cantieri dall'arse officine
            via dai campi su dalle marine
            tregua tregua all'eterno sudor.
            Innalziamo le mani incallite
            che sian fascio di forze fecondo
            noi vogliamo redimere il mondo
            dai tiranni dell'ozio e dell'or.
            Giovinezze dolori ideali
            primavere dal fascino arcano
            verde maggio del genere umano
            date ai ciechi il coraggio e la fe.
            Date fiori ai ribelli caduti
            con lo sguardo rivolto all'aurora
            al gagliardo che lotta e lavora
            al veggente e poeta che muor.
            Date fiori ai ribelli caduti
            con lo sguardo rivolto all'aurora
            al gagliardo che lotta e lavora
            al veggente e poeta che muor.
            Vota la poesia: Commenta