Le migliori poesie di Silvana Stremiz

Nato martedì 12 luglio 1960 a Port Arthur (Canada)
Questo autore lo trovi anche in Frasi & Aforismi, in Racconti e in Frasi per ogni occasione.

Scritta da: Silvana Stremiz

L'ammanco

È uno di quei giorni
in cui le somme non tornano.
Il cuore sembra svuotarsi
per lasciar posto alle lacrime.
L'anima diventa polvere
trasformata in fango
da troppe sale versato.

Il sole non basta a scaldarmi,
il dolore è un mantello di ghiaccio
che avvolge per uccidere,
l'anima a fatica respira,
ricordi troppo pesanti
portano a fondo.

Le parole non servono
che a confondere,
a stordire e illudersi
di aver fatto male i conti
rimando a domani,
magari trovo "l'ammanco".
Silvana Stremiz
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Silvana Stremiz

    A volte...

    A volte la vita è fantastica,
    meravigliosa e stupefacente.
    A volte la vita è triste,
    cupa e dolorosa.

    A volte ti sembra di toccare
    il cielo con un dito,
    che ogni sogno debba avverarsi,
    che il mondo ti appartiene.

    A volte sprofondi
    in quel mare di tristezza.
    Tutto sembra andare a fondo,
    che la vita ti stia ingoiando.

    Ma dal momento più nero
    a quello più colorato,
    hai sempre quella grande opportunità,
    che la vita ti dà: vivere.
    Silvana Stremiz
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Silvana Stremiz

      Nei Bimbi un dono prezioso

      I bimbi sono privi di colore
      Sono radiosi e pieni d'amore.
      Sono innocenti e puri
      non costruiscono muri.

      Non conoscono la diversità
      Sono della stessa comunità.

      Da loro c'e tutto da imparare,
      da loro nasce la parola amare.

      Non c'e nei loro gesti finzione
      Vivono con entusiasmo ed emozione.

      In loro un dono prezioso,
      Il vivere in modo gioioso.

      In loro la vera ricchezza
      una meravigliosa purezza.
      Silvana Stremiz
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Silvana Stremiz

        Nel giorno della memoria, shoah

        Nel giorno della memoria
        ricordiamoci di guerre assurde
        senza senso, di forni accesi
        pronti a uccidere anime innocenti.

        Nel giorno della memoria
        ricordiamoci di urla non ascoltate
        di quell'indifferenza al dolore
        di chi è morto ingiustamente.

        Nel giorno della memoria
        ricordiamo di quanto l'uomo
        sia una vera bestia
        di quella morale persa a combattere.

        Nel giorno della memoria
        ricordiamoci dell'atrocità
        di ogni assurdo gesto compiuto
        di quelle vite che non ci sono più.

        Nel giorno della memoria
        ricordiamoci dei fatti
        di quei "orrori " compiuti
        di chi non c'è più.

        Di vite colpite senza "colpe".
        Silvana Stremiz
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Silvana Stremiz

          Rita

          Rita

          i cannot associate the word love
          Without associate it to you.
          Every memory brings me to you.

          You taught me to love.
          The right and the wrong things
          i have learned them from you.
          Love and respect were
          your lessons of life.

          Gratitude and compassion
          have no boundaries, i remember this.

          I cannot say the word Mummy
          without saying it also to you.
          Silvana Stremiz
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Silvana Stremiz

            Mi Hai Insegnato

            Mi hai insegnato
            che anche il dolore ti concede una sosta,
            che le lacrime mutano al nascere di un sogno,
            che ogni tormento può trovare pace,
            che anche se il tempo nulla cancella,
            tutto può mutare tutto può evolvere,
            tutto può essere, tutto può
            miracolosamente compiersi e "diventare".

            Mi hai insegnato
            che il male si può celare dietro un sorriso
            ma che dietro uno sguardo traspare solo la verità
            dove ogni male si spoglia si veste di sé.

            Mi hai insegnato
            che il silenzio può essere un dono
            o una freccia avvelenata
            pronta a uccidere e togliere il respiro.

            Ed ho imparato ascoltando
            la tua anima, perché l'ho sentita
            guardandoti negli occhi,
            perché ti ho guardato
            e ho sentito che ogni silenzio ha una sua verità.
            Ho Imparato che ogni verità è un dono
            che facciamo a chi crede in noi
            e che tutte le anime si nutrono di verità.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Silvana Stremiz

              Se sei amico

              Se sei amico stringi a te chi ami, abbraccia le sue lacrime
              trasformale in un sorriso o semplicemente ascoltale.
              Vigila in silenzio sulle sue follie, aprigli gli occhi
              laddove non vede e non sente o non vuole capire.

              Non dispensare inutili consigli che vestono solo all'apparenza.
              L'apparenza è un abito che non regala la felicità.
              Non professare ciò che non sai credendo di sapere.
              Fai tutto col cuore di chi ama e di crede in lui fermamente.
              Se sei amico non voltargli le spalle né chiudigli mai la porta.
              Non fare a pezzi i suoi sogni, non impedirgli di sognare.

              Suggeriscigli la strada migliore senza presunzione di conoscerla
              ma quella che ti indica il cuore, aiutalo in silenzio o con rumore,
              lottando insieme se serve o solo abbracciandolo un po'.
              Non abbandonarlo nello sconforto e porta pazienza quando l'ira lo travolge.
              Quando l'ira, la delusione e la rabbia si dissolveranno, ti abbraccerà.

              Se sei amico restagli sempre accanto, senza opprimerlo né togliergli la libertà
              senza fare a pezzi le sue speranze ma regalandogli la capacità di credere ancora.
              Se sei amico amalo, non per come lo vorresti ma per come è.
              Silvana Stremiz
              Vota la poesia: Commenta