Poesie d'amore


Scritta da: Norberto Lafferma
in Poesie (Poesie d'amore)

Man mano

È un colpo di fulmine,
un innamoramento
a prima vista!

Le dita si sfiorano,
si abbracciano
e si baciano.

Quanta dolcezza nel tocco,
nelle carezze vellutate,
dolci e forti.

L'amore tace,
perché non ci sono più
le parole, per dire l'infinito:
è la grande bellezza,
che inebria,
coccola i cuori,
e dà felicità

La nostre mani chiedono
vita piena e desiderano
un tempo circolare;
ora, anche l'attimo fuggente,
sereno,
sogna
innamorato.

Erano due mani:
le nostre mani!
Composta martedì 27 settembre 2016
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: TERESA AVERTA
    in Poesie (Poesie d'amore)

    Anima di vento

    E quando ti dico tienimi
    afferra la mia anima,
    incolla su di me il tuo sguardo
    e non perdere mai di vista il mio volo;
    perché quando atterrerò
    sarà bello trovarti lì ad aspettarmi.
    Cadere è esperienza,
    lottare è carattere
    e non arrendersi è vita.
    Sono un'anima di vento
    ma so vedere un metro più in là
    restituisco ciò che non mi appartiene
    e raccolgo sempre ciò che ho donato.
    Composta lunedì 26 settembre 2016
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Claudio Brunelli
      in Poesie (Poesie d'amore)

      Nella mente solo lei

      Oramai è solo un ricordo sbiadito,
      or che son qui alle porte di un sogno,
      cercavo te in questo mondo infinito,
      cercavo te perché ne ho bisogno,
      cercavo te negli occhi della gente,
      cercavo te nell'aria che mi circonda,
      trovavo tutto o forse niente,
      cercando te nella notte più profonda
      cercavo te in questa notte scura,
      a fianco a me c'è tutta la mia paura.
      Composta giovedì 26 giugno 2014
      Vota la poesia: Commenta
        in Poesie (Poesie d'amore)

        Congiunzione

        Lembi di parole si asciugano sulla lingua
        non conoscono più rivelazioni.
        Un fiore, occhi cavi,
        restano fermi all'ultimo morso
        sulla pelle già lacera
        un ghigno il tuo sorriso
        ché sai,
        alcuno potrà mai godere
        di quel profondo
        nutrito di famelico amore.
        Strappato alla sua carne
        attende la congiunzione
        che non dimora.
        Vota la poesia: Commenta
          in Poesie (Poesie d'amore)

          Per una margherita

          Chi c'è dall'altra parte di questo tempo che fa il suo mestiere,
          mani lasciate ad asciugare al sole
          e fulgide carezze appese al filo di un divenire che non ci appartiene.
          Non so chi tu sia alla luce di quell'abbaino sopra di me
          a dar da bere alle camelie
          celato alla nuova stagione.
          Il ronzio di un'ape ti parlerà di me
          e la margherita risponderà,
          bianca,
          e l'erba appena falciata
          berrà acqua amara di fronde acerbe
          e la terra salirà al cielo col sospiro dei nostri no.
          Languida la luna tornerà
          sulle tue ciglia abbandonate
          alla ninna nanna del cuore materno sgombro di incertezze
          e allora saprai dove andare
          ed io ti vedrò arrivare,
          semplice,
          una margherita tra le dita,
          eco di un sì tra le labbra dischiuse al pianto del tuo amore.

          Ti sorriderò, altro non saprò.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Lucia Marolla
            in Poesie (Poesie d'amore)

            Oltre la materia

            Uomo, in te aleggia lo spirito divino, il moto universale.
            Tu
            fenomeno di volontà misteriose,
            dove tutto è e tutto puoi:

            creare, volare, danzare,
            in un crescendo di armoniche energie
            dove vola la tua libertà
            e la tua identità spirituale.

            Al suono della tua anima
            vibra il tuo corpo,
            e ti sorprendono i fenomeni della tua esteriorità.
            Tu uomo vivi nell'estensione del tuo divenire.

            Ascolta quindi i suoni in te racchiusi,
            in un crescendo di azioni magiche.
            Non lo scordare, sei materia sì,
            ma soprattutto spirito, essenza e creatività divina.

            Tu,
            infinitesimale atto creativo,
            nel tuo spazio la realtà è materia:
            concreta, perfetta e visibile.

            In te, uomo, tutto è possibile
            tu socio immanente tutto puoi.
            Tu organizzato sistema di atomi e molecole,
            nucleo compatto

            eppure distinto
            unico e suddiviso
            nel tuo spazio dove vive il tempo e l'armonia
            lì c'è il tuo sogno finito e infinito.
            Vota la poesia: Commenta