Scritta da: Snow White Flower
in Frasi & Aforismi (Società)
Appartengo ad una società individualista, dove l'amore e la condivisione sono atti di coraggio.
Commenta
Appartengo ad una società individualista, dove l'amore e la condivisione sono atti di coraggio.
Mi duole il cuore quando penso che per fondare l'Italia i nostri antenati abbiano combattuto per anni per darci una terra, una patria, una storia il cui destino stava a noi crearlo. Oggi certa gente dal colletto bianco non pensa al sacrificio e alle rinunce dei nostri padri.
Ci sono voluti 18 anni per renderci fratelli, il quadruplo per essere ciò che siamo, fieramente, agli occhi degli stranieri e in pochi anni dei balordi corrotti stanno distruggendo una società, una cultura ed un mito, il mio mito che si chiama Italia.
Il nostro pianeta necessita di una stirpe nuova che si lasci alle spalle l'umana stoltezza.
Siracusa. Una città dalla mitologia fantastica. Una città piena di storia, di cultura, piena di bellezza. Siracusa, la mia terra, il mio tempio sacro, la mia vita. Siracusa per te userò il mio cuore, userò le mie passioni, userò la mia forza e il mio coraggio per renderti la città che meriti di essere e griderò al popolo: "amatela".
È più facile seguire la corrente, che nuotarle contro.
Il mondo dovesse essere senza errori, ma senza errori il mondo sarebbe noioso come i discorsi dei politici.
La scuola centra pienamente il suo obiettivo, quando ha insegnato a ben istruirsi da sé.
Siamo nati per dare qualcosa a questo mondo e non per sottrarne solo i benefici.
Se voi andate dietro ad idealismi, che siano di destra, di sinistra, di centro o idealismi nati dal vostro percorso universitario, sbaglierete sempre, perché l'idealismo inizialmente è superiore al nulla, ma dopo crea chiusura mentale ed è inevitabile che si creino tante cose brutte. È matematico che l'idealismo crei cose negative. Se una cosa nasce dal falso, non si può creare il vero.
Non abbiamo alcun alibi. Siamo tutti colpevoli di quanto ci accade tutto attorno. Quando dobbiamo decidere sul nostro futuro ci facciamo manipolare la mente da pochissime persone, le quali decidono per noi. Poi ci troviamo a discutere in piccoli gruppi di tutte le decisioni sbagliate fatte prendere dai pochi. È ora di far valere le nostre ragioni in modo civile, però bisogna essere uniti e consapevoli dei risultati da ottenere. In questa giungla ci sono molti che si professano come i salvatori del mondo e dell'universo soltanto perché sono contro alcune ideologie, questi non sono veri salvatori, ma solo fomentatori di alcuni disagi e solo per questo si credono il futuro e il nuovo che avanza. Ci sono milioni di problemi tra meno urgenti, urgenti e urgentissimi. Non serve essere di mille partiti, ma di uno unico che vuole veramente cambiare. Bisognerebbe mettersi in tavoli da cinque, sei persone e discutere su come progettare il futuro, ogni tavolo sceglie in modo libero e democratico una persona la quale si siederà in un nuovo tavolo composto da cinque o sei persone, provenienti da altrettanti tavoli i quali con il sistema libero e democratico li ha scelti. Così si portano le varie idee per progettare il futuro. Deve divenire una serie di tavoli fino ad arrivare al concepimento di un progetto di futuro che è partito dalla base e promosso da tutti con la consapevolezza che il risultato finale è una democrazia costruita sulle vere esigenze delle persone, perché partorita da esse stesse. Tutto questo oggi è un'utopia, dovremmo batterci perchè in un futuro prossimo si possa avere una risposta certa per un vero futuro. Spero che commentiate in molti, soprattutto che si cerchi creare le basi per un futuro migliore. Si può creare un nuovo grande gruppo dove tutti insieme costruiamo il nostro futuro.