in Frasi & Aforismi (Saggezza)
Chi sa parlare e non sa ascoltare potrà anche essere uomo di cultura, ma certo poco saggio, poiché conosce solo il suo pensiero rinunciando a priori a quello altrui.
Composta mercoledì 1 settembre 2021
Chi sa parlare e non sa ascoltare potrà anche essere uomo di cultura, ma certo poco saggio, poiché conosce solo il suo pensiero rinunciando a priori a quello altrui.
È un amore difficile quello di amare il prossimo, perché nella moltitudine che ci circonda il male e il bene sono mescolati al punto tale da essere indistinguibili.
Gli occhi della donna che ami sono le fessure che ti lasciano intravedere il paradiso.
Nascita e morte sono gli estremi dell'esistenza terrena. Chissà perché siamo tanto curiosi di sapere cosa c'è in mezzo.
Come tutti noi le idee nascono nude. Sarà la parola o lo scritto a vestirle e presentarle in società.
Se vuoi essere accettato in un nuovo ambiente parla poco e ascolta molto.
Il male e il bene rappresentano il grande mistero che incombe sul genere umano. La prevalenza dell'uno o dell'altro è legata all'esito del conflitto tra spirito e materia che imperversa inesorabile nel cuore di ogni uomo.
È una prova di intelligenza, oltreché di amore, quella di essere femmina con il proprio amato restando donna con tutti gli altri.
Il tempo che passa non sempre appassisce l'amore. Succede talvolta che il fuoco che ardeva nel nostro cuore continui a bruciare nella nostra mente.
Quando qualcuno cerca un colpevole abbandonandosi all'istinto state pur certi che indicherà un soggetto diverso da lui.