in Frasi & Aforismi (Vita)
L'idea che l'uomo sia solo nell'universo mi affascina, ancorché non saprei dire se trattasi di un privilegio o di un castigo.
Composta martedì 6 luglio 2021
L'idea che l'uomo sia solo nell'universo mi affascina, ancorché non saprei dire se trattasi di un privilegio o di un castigo.
Chi sa parlare e non sa ascoltare potrà anche essere uomo di cultura, ma certo poco saggio, poiché conosce solo il suo pensiero rinunciando a priori a quello altrui.
Nascita e morte sono gli estremi dell'esistenza terrena. Chissà perché siamo tanto curiosi di sapere cosa c'è in mezzo.
Come tutti noi le idee nascono nude. Sarà la parola o lo scritto a vestirle e presentarle in società.
Il male e il bene rappresentano il grande mistero che incombe sul genere umano. La prevalenza dell'uno o dell'altro è legata all'esito del conflitto tra spirito e materia che imperversa inesorabile nel cuore di ogni uomo.
Guardando un cane che sbaciucchia il suo padrone la domanda da porsi non è dissimile - mutatis mutandis - da quella di Michelangelo di fronte al suo Mosè: "Perché non parli?".
Se siete capaci di sopportare le parole di un adulatore importuno siete già incamminati sulla via del la saggezza, che diverrà virtù quando ignorerete la stessa persona impegnata a gettare fango su di voi.
Il tempo che passa non sempre appassisce l'amore. Succede talvolta che il fuoco che ardeva nel nostro cuore continui a bruciare nella nostra mente.
Il caso non chiede consiglio: fa di testa sua.
Se volete limitare l'invadenza di chi insiste nel parlare degli affari vostri, non esitate a fargli domande sui suoi.