Ai miei occhi appari come la somma dei riflessi di mille diamanti che accecano i miei occhi, come il concentrato della brezza prodotta dalla forza di mille uragani, buona come il profumo del pane appena sfornato in un "forno" circondato e fuso dal profumo di rose, come un bicchiere di rugiada raccolta che ritempra la mia anima. Povere le mie labbra: troppo deboli per resistere al tuo unico ed inconfondibile richiamo all'amore, alla felicità, al contatto. Adesso siamo uno di fronte all'altro: le tue labbra sfiorano le mie grazie all'aria che le attraversa accarezzandole e come in un attimo i sensi si perdono nel "fulmine" folgorante per il corpo e la mente che il nostro contatto crea: "il bacio".
L'umanità ha un'ultima chance di riscattarsi; riscoprire l'essenza dei valori perduti e dell'umiltà sostituita alla materialità ostentata e ricercata con ogni mezzo.
Viviamo in una società che dell'abuso ne fa uno stile di vita e con il suo incedere lede uno tra i principali fondamenti dell'essere uomo: "il rispetto e la sacralità della dignità dell'altro".
Quando ti senti solo, quando pensi che il mondo sia tutto contro di te, quando credi che non ci sia speranza, quando senti che non ce la fai più, quando prendi coscienza che la vita non è una passeggiata nel mondo delle meraviglie allora sarai pronto a ricevere il più grande degli insegnamenti: l'umiltà... ed è da lì che inizierai a gettare le basi per il successo!
Il tratto che contorna gli occhi di un bambino o di un figlio che sorride al proprio genitore "dovrebbe incidere" nell'anima di quest'ultimo quell'alfabeto sonoro, (comprensibile solo a loro), composto di gesti, istanti, sguardi, pianti di gioia, che elimina e cancella in un istante tutto ciò che nella vita ci sembra insuperabile ed inaffrontabile. "Il sorriso e l'amore di un bambino o del proprio figlio è l'antidoto a tutti i mali dei mali; noi stessi! Con i nostri limiti, frustrazioni, tormenti ci avveleniamo la vita che ci è stata concessa e che, nel frattempo, è scappata via"...