Pubblicata prima del 01/06/2004
 La verità del dogma non sta tanto nella cieca credenza quanto nella consapevole ignoranza.
 Commenta
La verità del dogma non sta tanto nella cieca credenza quanto nella consapevole ignoranza.
Ci sono persone che si abbandonerebbero volentieri, ma delle quali non si tollera di essere abbandonati.
C'è gente che parla di vita e di morte come se uno fosse l'opposto dell'altro... Ma la nascita è l'opposto della morte... La vita non ha opposti.
Tutti gli esseri umani dovrebbero scendere nel profondo per capire qualcosa di più, invece spesso vivono in superficie.
L'apparence n'est rien; c'est au fond du coeur qu'est la plaie.
L'aspetto non è niente; è in fondo al cuore che c'è la ferita.
Le donne amano i complimenti, anche quelli bugiardi.
Anche dal dolore più forte, dalla rabbia più incontenibile, possono nascere arcobaleni di meraviglia.
Se un uomo non difende le sue idee, o non vale niente lui, o non valgono niente le sue idee.
L'amicizia è come il sole... le nuvole possono coprirla ma mai spegnerla...
Avevamo ancora tanto da dire. Tante frasi ripetute mille volte, tanti "aspetta" e "mi dispiace" forse troppo consumati. Tante parole che ci avrebbero ucciso o fatto rialzare. Ma nessuno dei due parlò. Ci fissammo negli occhi, senza dire una parola entrambi capimmo che per dire addio non servivano frasi, erano bastati i silenzi che nessuno aveva cercato di rompere, per tutto quel tempo. Nessuno voleva parlare perché quell'unica parola, quelle 5 lettere ci avrebbero distrutti. Feci un respiro profondo, lo guardai ancora più nel profondo, oltre i suoi occhi verdi. "Addio", e me ne andai.