- Dottore, mio marito mi trascura; vorrei farlo tornare come un toro. - Bene si spogli! - Ma dottore, che dice? - Signora se vuole far tornare suo marito come un toro, incominciamo dalle corna!
Neanche oggi l'alunna S. P. ha i compiti di francese. La scusa è sempre la stessa (da settembre oramai): "devo aiutare i miei con il trasloco". Alla mia domanda "quante volte traslocate?" l'alunna risponde "anche questa volta i miei fans hanno scoperto dove abito". Chiedo un colloquio con i genitori.
Gli alunni S. B. e A. D. S. si mettono a fare un dibattito politico in classe durante l'ora d'arte, uno comunista inneggiando alla rivoluzione proletaria e studentesca, l'altra fascista, preannunciando presto il ritorno di un nuovo ventennio e di un nuovo duce. Dopo insistenti richiami mi accusano di essere un'anarchica e una zavorra per la società, in quanto faccio solo finta di insegnare la mia materia che, dicono, non la conosco. Chiedo alla dirigente didattica un sospensione per entrambi gli studenti.
- Come mai per chiudere Windows bisogna cliccare su "start"? - Come mai la Lemonsoda è fatta con aromi artificiali e nel detersivo per i piatti trovi vero succo di limone? - Quando producono un nuovo cibo per cani "più gustoso", in realtà chi lo ha assaggiato? - Conoscete le indistruttibili scatole nere degli aerei? Perché cavolo non ci fanno tutto l'aereo con quella roba??? - Perché le pecore non si restringono quando piove? - Se volare è così sicuro, come mai l'aeroporto lo chiamano "Terminal"?
E per concludere: Ligabue canta: "Tutti vogliono viaggiare in prima...". Io l'ho fatto e ho bruciato motore e frizione. Grazie Liga.
Durante l'ora di matematica l'alunno L. B., convinto di essere lo Chef Tony, tira fuori un coltello e trita il registro e alcuni quaderni. Richiesta sospensione.
L'alunno M. G. entra in classe vestito da vichingo con tanto di casco con corna, comincia a sventolare una rudimentale ascia e gridando ripetutamente "sono Pdor, figlio di Kmer..." e altre frasi sconnesse. Chiedo intervento di psicologo.