Racconti


La Donna della montagna e il Lupo dal pelo giallo oro

Nelle contrade di un paesino, nascosto tra ripide pareti rocciose di antiche montagne, si narrava del passaggio di una donna, la chiamavano la "Donna della Montagna".
Si diceva avesse strani poteri e che parlasse agli spiriti della foresta.
La vedevano camminare fiera su per quei sentieri... [continua a leggere »]
Composto giovedì 1 settembre 2022
Vota il racconto: Commenta
    Scritto da: Stefano Cardarelli

    Il Principe

    L'autunno approssimava i suoi colori soffusi e pastellati nell'entroterra della città di Veio, i contadini aprivano con la forza del vomere i solchi della madre terra, i buoi bianchi assuefatti alla fatica si perdevano tra i candidi nuvoloni che si stagliavano sull'orizzonte tirreno. Era il... [continua a leggere »]
    Vota il racconto: Commenta
      Scritto da: Joe Kowalski

      Vendetta

      Dalla finestra puntò una Smith & Wesson 44 magnum. Aveva in mente la vendetta.
      La puntò alta dove un ramo divelto faceva un mozzico di cicatrice in un abete. La sentiva pesante nelle mani sudate. Prese la mira, quando s'accorse delle vecchie signore. Erano lontane dal punto di fuoco, pensava. Ne... [continua a leggere »]
      Vota il racconto: Commenta
        Scritto da: Raffaele Pisani
        Sono nato nel 1940, appartengo a quella generazione di vecchi che non sono stati mai bambini, non si poteva essere bambini in quei terribili annì 40 vissuti in una Napoli distrutta dai bombardamenti, umiliata dalla miseria, mortificata dalla fame e lacerata da migliaia di vittime che insieme ai... [continua a leggere »]
        Vota il racconto: Commenta
          Scritto da: Pramix

          L'ape e l'orsetto

          Tanto tempo fa, in un alveare nell'incavo di un tronco, viveva un'ape di nome Pilly il cui compito era quello di raccogliere nettare, polline, propoli e acqua, tutte sostanze necessarie per la sopravvivenza della comunità.
          Una mattina Pilly uscì come sempre per svolgere le sue mansioni senza... [continua a leggere »]
          Vota il racconto: Commenta
            Scritto da: Bruno Siciliano

            L'incontro

            Sono in macchina,
            sto tornando da Reggio. È stata una giornata estenuante.
            Sto lavorando alla sceneggiatura di un mio romanzo con uno sceneggiatore che spaccherebbe il capello a quattro e per ogni scena scritta è capace di calcolarne il budget e l'impatto col pubblico. Non abbiamo ancora finito... [continua a leggere »]
            Vota il racconto: Commenta
              Scritto da: Bruno Siciliano

              Il Ladro

              Mario era un ladro da due soldi, si dice da "quattro soldi" ma lui non valeva tanto.
              Rubava per vivere, faceva dei furtarelli in qualche appartamento ma spesso succedeva che lo prendevano, si faceva i suoi soliti tre-quattro mesi di galera e poi usciva per ricominciare.
              Quella volta, però, aveva... [continua a leggere »]
              Vota il racconto: Commenta
                Scritto da: Bruno Siciliano

                Il Castello

                C'è ancora una torre superstite in cima all'antica rocca, l'ultima di quello che fu il glorioso castello medievale della Città. Per quasi sei secoli famiglie di nobili e valorosi cavalieri hanno abitato in quelle mura che adesso sono diventate dimora per le volpi e i rapaci e terreno fertile per... [continua a leggere »]
                Vota il racconto: Commenta

                  Il negromante del rock - Le origini dei Death SS

                  Capitolo: Capitolo 2 - B Movies
                  Ho nostalgia di quei pomeriggi chiuso al buio, quando vhs e dvd non erano nemmeno delle ipotesi e il cinema era il catino dove le emozioni diventavano immagini, il luogo dove si sognava e ci si spaventava, grazie ad artigiani della celluloide, veri e propri geni che spesso lavoravano e creavano... [continua a leggere »]
                  Vota il racconto: Commenta

                    Il negromante del rock - Le origini dei Death SS

                    Capitolo: Capitolo 2 - B Movies
                    Negli anni della mia adolescenza andare al cinema era uno degli svaghi più comuni. Erano i primi anni settanta e mentre tutti i miei pochi amichetti e compagni di scuola andavano ogni domenica pomeriggio nei tre o quattro cinematografi di Pesaro a godersi l'ennesimo film comico con Franco e... [continua a leggere »]
                    Vota il racconto: Commenta