Scritto da: Silvana Stremiz
A l'ospedàl töcc i pensa per èl sò mal.
All'ospedale ognuno pensa al proprio male.
Commenta
A l'ospedàl töcc i pensa per èl sò mal.
All'ospedale ognuno pensa al proprio male.
Se pòrtòm le nostre crus èn piassa, ognü 'l töl sö la sò.
Se portiamo le nostre croci in piazza, ognuno riprende la sua.
Le disgrazie jè come le sarese le é a dò a dò.
Le disgrazie sono come le ciliege, vengono a due a due.
Fürtüna e disgrassia jè visine dè casa.
Fortuna e disgrazia sono vicine di casa.
Adès fortüna fa chél che tè ö ché chél ché ghò gudìt tè mè 'l tòet piö.
Ora, fortuna, fa quel che vuoi poiché quello che ho goduto non me lo prendi più.
La ròba dè fürtüna la passa come la lüna.
La roba di fortuna passa come la luna.
I sòlcc del lòt i va dè tròt.
I soldi del lotto se ne vanno al trotto.
Chi dal lòt èl spera socòrs èl fa èder lè ciape come 'l-òrs.
Chi attende aiuto dal lotto mostra le natiche come l'orso.
Casa granda, gran borlanda.
Casa grande, grande sciupio.
Fin che ghè n'è, viva Noè, quan ghè n'è piö, crèpe 'l-àsen e chél che gh'è sö.
Finché ce n'è, viva Noè, quando non ce n'è più, crepi l'asino e chi ci sta su.