Scritto da: Silvana Stremiz
El fiöl nò 'l capès èl còr dei genitur.
Il figlio non capisce il cuore dei genitori.
Commenta
El fiöl nò 'l capès èl còr dei genitur.
Il figlio non capisce il cuore dei genitori.
Mader fassinduna, fiöla pultruna.
La madre instancabile e faccendona abitua la figlia all'ozio.
Le scète jè miga dè stagiunà gnè fa ègner vèce 'n cà.
Le ragazze non sono da stagionare né fare invecchiare in casa.
Le scète le gha dè stà: niènt èn piassa, pòc èn césa e tànt èn casa.
Le ragazze devono stare: per niente in piazza, poco in chiesa e tanto in casa.
La s-cèta come l'è edücada e la séda come l'è filada.
La ragazza per come è educata e la seta per come è filata.
Dio li fa e poi li accoppia.
Chi lòntà ìl se va a maridà, o l'embròia o i la 'mbroièrà.
Chi va a sposarsi lontano o imbroglia o sarà imbrogliato.
Gnà i proèrb'e i va d'ecòrde.
Nemmeno i proverbi vanno d'accordo.
Fòmna zùena e òm vècc, j mpienés la cà dè s-cècc.
Donna giovane e uomo vecchio riempiono la casa di bambini.
A la s-cèta che sè spusa cò l'innocensa a' le piante le fa riverenza.
Alla ragazza che si sposa innocente anche le piante fanno la riverenza.