Poesie personali


Scritta da: Rosanna Tafanelli
in Poesie (Poesie personali)

Scrivo per te

Scrivo per te...
parole nere di pece, bollenti dentro al cuore,
parole rosse di lava, incandescenti in viso,
parole viola di terra, abbarbicate al seno.
Scrivo per te...
la nera bestia del risentimento assale,
la ferula nefasta del ricordo travolge,
il cieco ragno dell'indifferenza ghermisce l'anima.
Scrivo per te...
e cerco avidamente alla mia fonte d'oro e d'argento,
parole sfrigolanti sul rosso e nero fuoco.
Rugiadosa una goccia di poesia svapora nell'aria dicembrina.
Scrivo per te...
per te che hai rotto il ponte sopra il fiume,
nessun legame ormai tra sponda e sponda,
priva di me, la tua è non vita, amore.
Vota la poesia: Commenta
    Scritta da: Rosanna Tafanelli
    in Poesie (Poesie personali)

    Miniera d'oro

    Scava, tu scava ancora nel mio cuore,
    troverai oro, perle, splendidi diamanti,
    profumi, unguenti, essenze delicate
    e canto e suoni e sinuose danze...

    Nascosta nel segreto più profondo
    vive la mia miniera di parole,
    vena che scorre viva senza posa,
    dà nuovo corpo a un sentimento antico.

    Un distillato d'oro goccia a goccia
    scende dalle pareti rotolando
    fino nel pozzo dei miei desideri,
    fino a lambire sponde mai sperate.

    Cerca, tu cerca sempre dentro me,
    troverai quel tesoro di parole,
    semplici, complicate, preziose,
    nascoste ad aspettare chi le ama.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Rosanna Tafanelli
      in Poesie (Poesie personali)

      Virtuale

      Lo so, lo sento, noi ci apparteniamo,
      forse perché ci unisce un sentimento
      travalicante monti ed altipiani,
      spontaneo ed intrigante, immaginato...

      Pensa: noi due una sera, sogno strano,
      tu sigaro toscano e limoncello,
      io sul divano mirto e caramella,
      scambio di occhiate tenendoci la mano.

      Tesoro mio, quel sogno ci consola
      di un quotidiano poco entusiasmante,
      allevia una giornata faticosa,
      la nostra vita troppo impegnativa.

      Resta così sospesa e illuminata
      una realtà virtuale sorprendente,
      che lega due destini sconosciuti
      e splende su di noi senza timori.

      Non accadrà che lo dimentichiamo,
      malinconie, sorrisi, nostalgia,
      tutto nel sogno è giusto e accarezzante,
      tutto rimane in cuore, a te, a me.
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Rosanna Tafanelli
        in Poesie (Poesie personali)

        Venezia al tramonto

        Venezia in cartolina era il mio sogno.
        San Marco, il campanile nel tramonto
        e la sobria maestà dei suoi canali.

        L'umida verde ombra dei palazzi,
        la scura trasparenza, argentei guizzi,
        nell'acqua ferma sotto gli archi antichi...

        Ma quell'aria sospesa a mezza sera,
        la passeggiata lungo calli e ponti
        e le vetrine d'oro rilucenti,
        i colombi nel cielo cilestrino...

        La Venezia più autentica, la nostra,
        accanto a te io l'ho riconosciuta:
        era il sigillo di quel tempo assieme
        impresso nella carne del tuo viso.
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Rosanna Tafanelli
          in Poesie (Poesie personali)

          Tu mi sei sole

          Tu mi sei sole, io ti sono luna
          e conterò le stelle a cento a cento
          e per ognuna un bacio, una carezza
          e la luce di occhi innamorati.

          Sera maliarda, notte incantatrice,
          artefice di un sogno mai sognato,
          avvolgi nell'abbraccio tuo stellato
          chi di quel sogno non ha più paura.

          L'immensità del cielo non ci basta,
          più vasto sarà ancora l'universo
          e accoglierà l'infinità d'amore:
          sarò il tuo sole, tu mi sarai luna.
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Rosanna Tafanelli
            in Poesie (Poesie personali)

            Tra le righe

            Tra le righe un pensiero sconosciuto
            scorre lungo i versi del mio canto,
            memore del profondo senso nuovo
            di parole antiche già sentite.

            Tra le dita carezze smemorate
            tornano a dare vita ad un ricordo,
            ripercorrendo gesti del passato
            e tracciando percorsi amati e noti.

            Tra le nuvole il sole un po' velato
            sbiadisce su un giardino ormai fiorito,
            mentre i suoni del mondo allucinato
            rompono l'armonia di quel momento.

            Tra le righe scopro il significato
            del tempo mio che passa e mi racconta
            nuvole, sole, carezze, vita, suoni,
            racchiusi in un pensiero inaspettato.
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Rosanna Tafanelli
              in Poesie (Poesie personali)

              Silenzio

              C'è un gran silenzio intorno a me, perfetto.

              Sola con i pensieri senza tempo
              ripercorro sentieri conosciuti
              e osservo il mio giardino, autunno pieno,
              prendere dolcemente il rosso e l'oro.

              La luce del mio sole scalda ancora,
              dimentica dell'ora del tramonto,
              e splende sotto i rami dell'ulivo
              sulle mie mani, vuote senza amore.

              L'attesa non è lunga, già ti vedo
              incamminarti con un passo svelto,
              sorriso in volto, rose tra le dita,
              ultimi raggi tra i capelli amati.

              Scende la sera sopra il nostro abbraccio
              nuovo ed antico, noto e un po' straniero,
              saremo insieme fino al nuovo giorno,
              la luce dei miei occhi sarà stella...

              C'è un bel silenzio intorno a noi, perfetto.
              Vota la poesia: Commenta
                Scritta da: Rosanna Tafanelli
                in Poesie (Poesie personali)

                Non mi dici che mi ami

                Non mi dici che mi ami, ma potente
                un sentimento nuovo ti travolge
                e se mi vuoi e non chiedi, più veloce
                un desiderio annienta la tua pace.

                Non mi dici che soffri, ma profondo
                un dolore attanaglia la tua carne:
                se non parli e non chiedi, più tremendo
                sarà aspettare il giorno del perdono.

                Dimmi che m'ami e soffri la mia assenza,
                come io non esisto senza te:
                le parole possono essere coltelli,
                ma se sono d'amore danno vita.
                Vota la poesia: Commenta
                  Scritta da: Rosanna Tafanelli
                  in Poesie (Poesie personali)

                  Nella palude

                  Fate silenzio...
                  È l'ora, una bestia fugace
                  si avventa senza cuore
                  e ha gli occhi spenti di una belva
                  che muore lentamente.

                  Scende una notte nera dentro me.
                  Nera, con fredde mani
                  immerse dentro al cuore
                  senza pietà di me che tremo e prego.

                  Strappa pezzi e brandelli
                  della mia pura essenza
                  avvolgendo con spire di serpente
                  l'anima mia sperduta.

                  Lui più di me ha paura
                  del baratro del nulla che ha nel cuore
                  e il mio perdono
                  è la condanna che lo ucciderà.

                  E nel silenzio nasce dalla palude
                  la ninfea rosa della mia coscienza,
                  pura incontaminata trasparente,
                  verso una luce che la salverà.
                  Vota la poesia: Commenta
                    Scritta da: Rosanna Tafanelli
                    in Poesie (Poesie personali)

                    Lea

                    Ha sempre quello sguardo innamorato
                    e quel guizzo negli occhi luminosi:
                    un bagliore improvviso tra le labbra,
                    fanciulla Lea spezzava il cuore a tanti...

                    Felice si stagliava inn controluce,
                    la figura elegante, il passo altero,
                    inconsapevole del fascino sottile
                    che emanava soltanto sorridendo.

                    Una danza, un sospiro, una parola,
                    t'amo, detta dall'uomo più sincero
                    e la vita prendeva un nuovo incanto
                    tra le mani del suo vero amore.

                    Lea sa che vera vita spesa bene
                    rende felice chi la vive e l'altro,
                    che accanto a lei riverbera il suo amore:
                    la sua ricchezza è aver vissuto a pieno.

                    L'aureola dei capelli intorno al viso
                    ha mutato pian piano il suo colore,
                    ma la fanciulla Lea, la nonna Lea
                    sorride ancora a chi l'ama veramente.
                    Vota la poesia: Commenta