Poesie generazionali


in Poesie (Poesie generazionali)

FELICE DI POCO

Non esiste qualcosa
capace di soddisfare realmente i tuoi bisogni.
Molte persone vivono con niente,
le poche restanti vivono di troppo.
Nei fondali del cuore
si nascondono tesori rari;
il loro valore è inestimabile,
ma in pochi sono capaci di trovarli.
Quali sono i veri valori?
Non i soldi,
e nemmeno i soldi e le barche.
Un solo giorno passato a parlare;
una sola ora passata a leggere;
un solo momento passato ad ascoltare.
Persone che non hanno nulla
sorridono spontanee;
ricchi che girano in Ferrari,
non ti aiutano neanche per una indicazione stradale.
Si vive di falsità,
ma il vero nutrimento per l'anima è la sobrietà,
con un contorno di gentilezza,
per finire con un dolce a base di verità.
Adesso chi è più felice?
La felicità si guadagna
attraverso il lavoro e il sudore dell'anima,
e si perde facilmente,
in che modo?
Basta inserire il codice della carta di credito.
Vota la poesia: Commenta
    in Poesie (Poesie generazionali)

    Scrivere

    Si impara a scrivere da piccoli
    si impara a scrivere le lettere
    Fai un passo alla volta
    lo stesso percorso usato per imparare a camminare.
    Intanto nella tua mente nascono domande,
    folte e rigogliose come alberi di pino.
    Non sempre trovi risposte,
    non sempre si capisce l'origine di tale quesito.
    Alla fine della strada
    è plausibile che ci sia una meta.
    Anche se assurdo, strano
    faticoso, difficile
    solo in pochi riescono a pensare con il cuore.
    Il pensiero è padrone della sapienza.
    La sapienza si ottiene attraverso la perseveranza.
    La perseveranza la acquisisci con l'impegno.
    L'impegno viene insegnato sin da piccoli
    imparando a scrivere e leggere.
    Alla fine di tutto
    un buon livello di conoscenza
    è la base di una vita ricca e illuminata;
    ma senza una buona dose
    di esperienze di vita
    questa luce è molto probabile che si fulmini
    prima ancora di accenderla.
    Vota la poesia: Commenta
      Scritta da: Susan
      in Poesie (Poesie generazionali)

      Dedicata a te Babbo

      Tu Sei la mia Stella
      Quando penso a te
      sento un caldo al cuore
      chiudo gli occhi
      e ti sento così vicino.
      Tu sei la mia stella.
      la stella della mia vita
      tu
      sei la luce dei miei incubi
      tu papà sei la stella che lluminerà la
      mia strada buia
      tu
      stella mia mi guiderai
      nel percorso della vita.
      come Maria e Giuseppe seguirono la loro stella.
      io alzerò gli occhi e ti vedrò
      ti seguirò.
      Non abbandonarmi stella mia
      che senza te
      sarei persa
      in un mondo senza stelle!
      Vota la poesia: Commenta
        Scritta da: Susan
        in Poesie (Poesie generazionali)

        E scrivo

        Cosa è una poesia,
        una poesia, è amore.
        anima, passione,
        di un mondo che vive nel
        profondo dell'anima.
        nell'abisso più profondo,
        dell'anima mia,
        quasi nascosto al mondo,
        allora ne prendo una penna
        ed inizio a scrivere,
        del mio essere della mia anima,
        del desiderio di un sogno
        mai avverato, ma tanto amato
        di una lacrima asciugata per
        un amore mai vissuto,
        e scrivo.
        scrivo di me, di te,
        che sei così irraggiungibile,
        e scrivo, e del dolore e
        ne trasformo il senso, cosi
        ne diventa dolce melodia di una poesia
        ed il mio dolore prende forma,
        e vita, il mio amore non vissuto vive,
        le mie lacrime diventano un sorriso,
        ed io amo, amo
        alla follia la mia poesia
        perché è viva in me ed è
        tutto ciò che l'anima desidera e
        non possiede e forse mai
        possiederà...
        Vota la poesia: Commenta
          Scritta da: Susan
          in Poesie (Poesie generazionali)

          Resto in silenzio

          E quando mi innamoro.
          resto in silenzio.
          ad ascoltare il battito del mio cuore.
          ne parlo poco.
          e mai dico il nome.
          perché è solo per me e la mia anima
          un po' un amore segreto.
          anche se lo vorrei gridare al mondo
          mai farei il nome del mio amato.
          ho imparato ad amare in silenzio.
          lo rende un po' misterioso.
          ma oddio così romantico.
          il sol pensiero di questo amore così.
          così senza respiro.
          così misterioso.
          un po' come una bambina che porta dentro un segreto...
          lo abbraccia la notte e si addormenta sorridendo...
          ecco il mio amore,
          solo mio tutto per me,
          io e lui
          abbracciati,
          nella notte
          nel suo mistero il mistero che ci circonda,
          il mistero di me e dell'amore nostro!
          Vota la poesia: Commenta
            Scritta da: Susan
            in Poesie (Poesie generazionali)

            Chi sono io

            Chi sono io,
            mi presento,
            sono una semplice donna,
            forse un po' provata dalla vita,
            un po' piegata, ma mai spezzata.
            chi sono io,
            una sognatrice,
            una donna che piange per un povero in strada
            una che soffre vedere un bambino triste,
            chi sono io, una madre, una volta moglie,
            e poi sono donna,
            mi presento.
            tutti mi chiamano la
            donna delle favole,
            vero! la donna dei sogni, vero!
            cerco una favola da raccontare ad un bambino.
            racconto di un sogno mai vissuto.
            ma tanto desiderato,
            chi sono io,
            mi presento,
            sono una donna
            una semplice donna!
            Vota la poesia: Commenta
              Scritta da: Susan
              in Poesie (Poesie generazionali)

              Voglio ancora credere nelle favole

              Voglio ancora credere nelle favole.
              soprattutto la favola che ha un buon fine.
              voglio ancora credere nella favola dell'amore
              quella che ti guarda negli occhi
              e ti sorride
              quella favola che tanti ne parlano, ne scrivono,
              voglio credere ancora nella nostra favola.
              quella che mi stringe l'anima,
              che mi fà tremare al sol pensiero
              di sfiorare la tua mano.
              voglio ancora credere nella
              favola tanto sognata, tanto raccontata.
              la favola dell'amore che parla di me e di te!
              Vota la poesia: Commenta