Quotidianità


Scritto da: Laura Lapietra
in Diario (Quotidianità)
La mia età non ha numeri di anni, che si conti dinanzi a una candelina da spegnere col soffio di un desiderio, semplicemente vive nel cuore del tempo dalla voglia dell'entusiasmo, che mi sospinge continuamente ad inarcarmi sotto gli arcobaleni della vita vivendo ogni colore ad ogni emozione.
Composto sabato 19 agosto 2017
Vota il post: Commenta
    Scritto da: Walter Girardi
    in Diario (Quotidianità)
    Il cielo si illumina di magica luce. Le soffici nuvole si tingono di pudico rossore al incedere della regina della notte. Lentamente si mostrano, della luna le sue ancelle, splendenti muse di tormentati poeti, custodi e messaggeri dei pensieri degli amanti. Di amori lontani, dalla terra separati, protetti e riuniti sotto il loro notturno manto.
    Composto martedì 25 luglio 2017
    Vota il post: Commenta
      Scritto da: Marta Emme
      in Diario (Quotidianità)
      Mio caro, della Terra instancabile studioso e anche divulgatore generoso* (geologo Mario Tozzi); così geniale, di intelletto certo sopraffino, ascoltami solo per un pochino, ti prego, onorami solo di un breve trattino* (della tua vita): è climatico e strutturale, oramai, come in Italia manchi acqua un casino, specie in estate coll'aria rovente, dell'inquinamento effetto evidente. Così, prima di ritrovarci nei guai* (desertificazione), e non sia mai, subito rendi urgente ai nostri capoccioni* (governanti), costruire, affinché irrorar si possano le terre e le coltivazioni, i dissalatori, che son degli uomini e le bestie i moderni abbeveratoi. E per farli funzionare, se necessario, siano da affiancare impianti energetici basati sull'acqua del mare* (elettrodialisi inversa-Palermo). Tutto ciò è subitamente da veder di realizzare. Sarà per noi* (italiani) un fatto epocale, di sicuro degno del più illustre e scientifico giornale. Se opererai com'è tuo stile sempre, con mente suprema e pertinente, allor tanto ti meriterai che un santino* (riconoscimento notevole) tutto tuo avrai. E chiedo a quei presidenti* (di regione) di intelligenza vivace di non farci cuocere come sulla brace, dando avvio alla stagione che della siccità decreti l'archiviazione. Vi ringrazierò dal profondo perché per tutti noi* (italiani) sarà l'opera* (dissalatori) più bella del mondo, e allor dalla gioia mi metterò a girare in tondo per aver visto esaudito più che un sogno e sarà come la danza della pioggia questo sciocco movimento che a mò si sfoggia. E or direte: che impertinente e pur saccente e irriverente, assurda e supponente questa donna decadente* (con più di qualche anno); ma che volete, sono, comunque, di questa Terra uno spirito vivo e combattente! E non mi scoraggia neanche essere del mondo poco più di niente.
      Composto lunedì 31 luglio 2017
      Vota il post: Commenta
        Scritto da: Luana Donati
        in Diario (Quotidianità)
        Quello che mi aspetto è sincerità, onestà, lealtà. Quello che mi aspetto è verità, ciò che voglio è semplicità. Vorrei parole sincere, oneste, vere. Vorrei quello che io stessa do, ciò che io darei. Amo i gesti spontanei, odio quelli costruiti, amo chi rispetta, chi non giudica, amo chi sa voler bene, chi me ne vuole davvero. Non sono facile, sono difficile, difficilissima. Ma ciò che do io mi aspetto. Non lo pretendo ma lo voglio.
        Vota il post: Commenta