Esperienze


Scritto da: Denise Moscuzza
in Diario (Esperienze)
È pazzesco come certe emozioni siano inesauribili. Prendi, per esempio, l'alternarsi - apparentemente banale - delle stagioni. La luce che diventa calda, l'aria che inizia a profumare, la natura che si risveglia e si riempie di milioni di sfumature di colore. Quanto è ovvio e semplice tutto ciò? Beh... tantissimo in teoria. Eppure, ogni volta che accade - per dirla tutta... ogni anno - io provo una specie di stupore infantile.
E così altrettanto scontata è la danza del giorno e della notte, che si alternano e si cedono il passo l'un l'altro con cadenza, con eleganza e maestria, come ballerini provetti. E la magia, poi, delle giornate che si allungano... che il cielo mi sembra un dipinto ad acquerelli con i colori sbavati, che colano oltre i margini del pomeriggio per lasciare qualche bagliore di luce nei primi passi della sera.
Probabilmente è proprio in queste cose che risulta evidente il mistero della vita.
Nel fatto che tutti questi dettagli, semplici e ovvi, si ripetono dai tempi dei tempi. Fanno parte della nostra vita fin dal primo istante in cui abbiamo aperto gli occhi, eppure non smettono mai di sorprenderci. Cresciamo e piano piano - purtroppo - smettiamo di lasciarci emozionare da tante cose... eppure di fronte a questi piccoli spettacoli torniamo bambini emozionati.
Vota il post: Commenta
    Scritto da: Maicol Cortesi
    in Diario (Esperienze)
    Gli aforismi sono brevi concetti pensati dalla nostra essenza e tratti attraverso una flusso e fonte di conoscenza enorme ed esistente da secoli in costante evoluzione e rivoluzione, la conoscenza attuale porta avanti il pensiero umano a una civiltà non di questo tempo, purtroppo la vita è ciclica come gli eventi, per fare un grande balzo evolutivo è necessario investire tutte le risorse nelle cure contro la senescenza e morte naturale per raggiungere l'immortalità.
    Vota il post: Commenta
      Scritto da: ELIO BLANCATO
      in Diario (Esperienze)
      Se vuoi dare il tuo contributo affinché il mondo migliori, cambia da subito comportamenti, abitudini e approccio alla vita. Parti sempre dai piccoli gesti quotidiani: saluta e sorridi anche alle persone che non conosci; fai largo uso di quelle paroline magiche (per favore, grazie, prego...) che ben dispongono e facilitano i rapporti interpersonali; offri a chi vedi in difficoltà il tuo aiuto e spargi a piene mani gentilezza e affabilità. Le buone maniere, molto più di quelle cattive, stupiscono, fanno riflettere e contagiano gli altri.
      Vota il post: Commenta
        Scritto da: Alberto Fusco
        in Diario (Esperienze)
        Chi sono.
        Sono quello che non dice mai niente, eppure ha un mondo dentro...
        Quello che ascolta, ascolta, ascolta, parla poco ma c'e, sai che c'è, è li...
        Quello che non sopporta l'ingiusto, quando è palese che è pieno di ideali...
        Quello che ha mille problemi, ma va avanti sempre a testa alta...
        Quello che ha tesori nascosti negli occhi, ma li tiene chiusi a chiave...
        Quello che si emoziona, forse piange ma poi sembra che nulla sia successo...
        Quello che pensa sempre di andare, tornare, capire, scoprire...
        Quello che sogna tanto ma non dice mai cosa sogna...
        Quello che non ha amici, perché non si fida di loro...
        Quello che aspetta, non si sa mai cosa, ma si aspetta qualcosa...
        Quello che chiude gli occhi, ti sorride e in quel sorriso racchiude tutto se stesso...
        questo sono... semplicemente io.
        Vota il post: Commenta
          Scritto da: Alessandro Comita'
          in Diario (Esperienze)
          Oggi sono cresciuto e sono diventato uomo e nonostante siano passati così tanti anni, non ho mai perso dentro di me quel lato che mi fa sentire ancora bambino. Quella parte di me che mi aiuta a rifugiarmi quando il mondo diventa così piccolo e stretto, da non poterti muovere come vorresti. Allora mi rifugio in un piccolo ale, così da vedere il mondo il suo piccolo parco giochi e magari con qualche colore in più.
          Vota il post: Commenta
            Scritto da: ELIO BLANCATO
            in Diario (Esperienze)
            Se non verremo fuori da questa drammatica esperienza radicalmente cambiati, ossia più consapevoli, attenti e ragionevoli di prima, aspettiamoci pure altre calamità - agenti patogeni o altri sciagurati eventi - che porteranno a termine il lavoro straziante compiuto dal Covid-19. Infatti, di quali strumenti dispone la Natura, se non di immani disastri, per farci capire che stiamo sbagliando e che ci stiamo comportando da stolti e da dissennati?
            Vota il post: Commenta