Esperienze


in Diario (Esperienze)
Nell'ombra cerchi il profumo di un soffio di sole. Cercandolo in magiche aspirazioni attendi di ritrovarti con curiosi visitatori che senti in quegli occhi incantati fra gallerie dall'aria irreale e immutevole passione, soltanto per te incamminandosi nei quadri che sfoggiano misteri racchiusi nella bellezza di un tempo medievale, che forse tornandoci, sognano.
Vota il post: Commenta
    Scritto da: Jasmina Nunziata
    in Diario (Esperienze)
    Non ho mai chiesto nulla di enorme nella mia vita. Nulla di esagerato o impossibile. Nulla. Ho chiesto un po' di serenità, un attimo di felicità, un raggio di pace. Invece mi ritrovo a rincorrere i secondi alla ricerca di un frammento di respiro. Se le mie lacrime potessero esprimersi si trasformerebbero in tempeste fitte, maremoti, si trasformerebbero in qualcosa di drastico, urla e disperazione. Mi ritrovo a immaginarlo un momento in cui tutto si ferma e diventa migliore. E respiro i miei giorni con l'affanno.
    Composto domenica 23 agosto 2015
    Vota il post: Commenta
      Scritto da: Maria Grazia R.
      in Diario (Esperienze)
      Ragazzi non so se leggerete mai questo mio scritto, ma voglio mette nero su bianco quello che penso. So che non è facile vivere con vostro padre, siete tre uomini e come dice il vecchio adagio, due galli in un pollaio non vanno. Un carattere molto particolare, abituato a comandare, dato il lavoro di dirigente d'azienda, ha trasferito il suo modo di essere dal lavoro alla famiglia. Con falsa modestia il nostro matrimonio è stato in piedi per merito mio. Pazienza e costanza, 35 anni passati insieme tra alti e bassi, ma ho tenuto duro per voi, non volevo che foste i figli di genitori separati, sballottati ogni fine settimana qua e la. Ce ne sono troppi e non volevo ingrossare le fila. Se fosse stato impossibile vivere con lui mi sarei separata, ma tutto sommato non è meno peggio di altri, anzi è migliore di altri. Ammetto che è un rompino per certi aspetti. "Perché fai la lavatrice così spesso... perché fai la lavastoviglie, che bisogno hai di pulire, è tutto a posto"... anche se c'è la fuffa ovunque!
      So che è presuntuoso, che si è messo sul piedistallo e fatica a scendere, questo modo di agire ha radici nel passato, appartiene a un retaggio dell'adolescenza... a una continua insicurezza che lo accompagna da sempre e che supplisce con l'arroganza di sapere. Bisogna riconoscergli un pregio, quando deve affrontare una situazione a lui ignota si documenta in modo meticoloso e riesce a saperne più di altri.
      Dopo tanti anni lo conosco e vedo in lui i lati positivi del suo carattere, è una persona che non ti abbandona nel momento del bisogno, quando si chiede, lui da senza pretendere nulla in cambio... non solo i famigliari, ma anche gli amici più stretti, anche se può non riceve in cambio nessuna riconoscenza. Quindi cari figli anche se vi sembra irraggiungibile bacchettone e insensibile ricordatevi che vi ama alla follia, che andrebbe nel fuoco per voi e se avrete bisogno lui ci sara sempre. Guardate l'essenza e non la forma!
      Vota il post: Commenta
        Scritto da: Sandra Piogia
        in Diario (Esperienze)
        A furia di ricordare ciò che è passato non si guarda niente di ciò che arriva, e questo è un grande errore. Si dovrebbe pensare a non fare errore con le persone: nel valutare, o nel selezionare e a non metterle da parte. Le persone valgono più del tempo che noi passiamo o che viviamo. Vanno attese, dovrebbero essere accolte. Più di un istante o molto più di un giorno non impegnano la vita. Loro non nascono e non muoiono come un giorno anche se sembreranno alba o anche tramonto; in realtà sono presenza, qualcosa che resta e non va via. Ecco perché quando saluti un giorno ti senti pieno; saluti tutta una vita che è in te. Molti pensieri per un'unica strada e una goccia di tempo.
        Composto mercoledì 19 agosto 2015
        Vota il post: Commenta
          Scritto da: Antonio Fico
          in Diario (Esperienze)
          Il mio cuore è una roccia. L'affermazione senza tema nasca dalla constatazione che avendoci più volte giocato alla morra ha sempre vinto (evidentemente le avversarie tiravano fuori o forbici o carta; mai reti... almeno così suppongo). Il mio cuore è una roccia, si! È quella roccia sulla quale Cristo ha chiesto io fondassi la mia casa. Posso dire esser una roccia da scoglio sporco di terra da un lato ed il pulito che lo lambisce dall'altro, quasi a richiamarlo, ma a lui piace essere un po' sozzo, un po' cavaliere e per gran parte ubriaco. Il mio cuore è una roccia, è vero ma ora che ci penso è lavagna: il nero pece lo riempie di aromi all'atra bilis; mi è molto facile d'altronde cancellare il tuo e scrivere con gesso il nome d'un'altra... "fico: oggi sei impreparato puoi tornare al banco".
          Composto giovedì 20 agosto 2015
          Vota il post: Commenta
            Scritto da: Rosy Taccori
            in Diario (Esperienze)
            Non è vero che sono rigida, al contrario, sono fin troppo malleabile. Ho semplicemente eretto dei muri attorno al cuore. Vedilo come un castello, il mio cuore intendo, ogni castello ha la sua fortezza.
            Ogni castello si erge ai piedi di una montagna... per arrivare sino in cima devi scalarla. Tutta.
            Ma non è finita perché arrivi in cima e pensi d'aver vinto... Alt. Non gioire in fretta, non vedi? C'è la fortezza... e quella, beh non la puoi scalare, non ci sono appigli.
            Puoi solo provare a modellarne le mura, con pazienza riparare le crepe e vedrai che poi si aprirà il portone, e vedrai che ti lascerò entrare.
            Una volta dentro non ti lascerò andare via. Mai più.
            Composto martedì 18 agosto 2015
            Vota il post: Commenta
              Scritto da: Giuseppe Cutropia
              in Diario (Esperienze)
              La verità è una nostra scelta... è l'espressione di ciò che siamo, e se vissuta nell'onestà delle proprie emozioni, nella sincerità del proprio cuore... non dovrà mai essere un peso. Solo chi si nasconde dietro la maschera dell'invidia, dell'interesse personale, non ne comprenderà il valore, e di conseguenza non darà valore a chi della verità ne ha fatto il suono delle proprie parole... ne ha fatto le fondamenta dei propri sentimenti... chi la verità, la sincerità, la porta nel cuore... noi siamo così, e non dobbiamo preoccuparci delle sue conseguenze, perché in essa troveremo sempre la strada della nostra serenità interiore... vivendo nella sincerità, vivremo bene con noi stessi.
              Composto domenica 16 agosto 2015
              Vota il post: Commenta
                Scritto da: Giuseppe Cutropia
                in Diario (Esperienze)
                I bambini nascono nel silenzio del linguaggio, per questo conoscono la sincerità delle loro emozioni, che si rifletto nella genuinità delle azioni. Comunicano con lo sguardo, e in esso non puoi fare a meno di stupirti di quanta spontaneità e purezza ci sia. Gli adulti imparano l'uso delle parole, ma non per comunicare, bensì per celare, per manipolare. Imparano a non guardarti dritto negli occhi, per non mostrare quanta meschinità e falsità ci sia nel loro animo. Basterebbe trascorrere 10 minuti con un bambino per sorprendersi, imparare... ma soprattutto vergognarsi.
                Composto domenica 16 agosto 2015
                Vota il post: Commenta