Scritta da: Cristina Leo
Vivere in armonia con gli altri non è così difficile. Invece, di puntare l'attenzione su ciò che ci rende diversi, valorizziamo ciò che ci accomuna, e che ci rende simili.
Composta mercoledì 9 novembre 2016
Vivere in armonia con gli altri non è così difficile. Invece, di puntare l'attenzione su ciò che ci rende diversi, valorizziamo ciò che ci accomuna, e che ci rende simili.
L'anticonformismo intenzionale è solo l'altra faccia del conformismo, che è la paura di essere diversi, mentre la diversità altro non è che la libertà e il coraggio di essere se stessi in una società che non rispecchia i tuoi valori e le tue idee.
Non abbiate timore di un clochard, sotto abiti malconci nasconde un grande cuore, illuso e deluso dalla società che veste in giacca e cravatta.
Il mulo è sterile ma utile. La polemica è sterile ed inutile.
I coraggiosi guidano i popoli, i vigliacchi li manipolano.
Il potere lorda chi ce l'ha.
Ignoriamo i veri poveri, ma diamo i soldi allo stato che ci chiede la carità sui marciapiedi vestito da macchinetta.
Potrei perdere la fiducia in un individuo che predica bene e razzola male, ma mai potrei perdere la fede in Dio a causa di un essere umano. Non riesco ad accettare gli individui che, con tanto di voce grossa, invitano a fare ciò che essi dicono quando poi, nel quotidiano, agiscono contrariamente a quanto affermato un istante prima, con convinzione.
Popolo, guardati bene dal falso buonismo di persone che aspirano esclusivamente a risolvere questioni private e fatti personali, mostrando un cuore aperto solo su carta; speculando, in realtà, sulla povera gente, con bugie e azioni sconcertanti.
Esiste il professionista che indica al malcapitato le regole che impediscono il raggiungimento di uno scopo o la soddisfazione di una necessità. Esiste anche il professionista che piega, tratta, mette le briglie alle norme e individua le cause ostative alle regole così da permettere al povero diavolo di raggiungere i suoi scopi. Il primo è un burocrate, il secondo un artista.