Scritta da: Enzo Di Maio
in Frasi & Aforismi (Società)
Lo Stato protegge lo Stato, il popolo spera in Dio ma il suo telefono è eternamente occupato.
Composta venerdì 28 aprile 2017
Lo Stato protegge lo Stato, il popolo spera in Dio ma il suo telefono è eternamente occupato.
L'educazione morale (alla giustizia, coscienza della verità) per una patria comune (dalla polis allo stato ideale) senza confini territoriali (i muri di Trump): l'attualità di Platone (La Repubblica).
Sembra un caso strano, ma, forse, l'avrete notato anche voi: presidenti, generali e persone importanti vengono ritratti quasi sempre mentre fumano il sigaro o la pipa, la gente comune, invece, se tiene qualcosa fra le labbra, è la modesta e meschina sigaretta, quasi per dire che non vale un cicca.
La sovranità appartiene incondizionatamente al popolo.
Con i reality abbiamo toccato il fondo della volgarità. Hanno un solo merito: sono laici, senza censure. È la vita di tutti i giorni mandata in onda. Chi li ha ideati è stato un genio.
Gli italiani odiano lo Stato.
Il coraggio ha abbandonato la nostra specie, o forse non lo abbiamo mai realmente avuto.
Io so che l'odio come l'ira hanno la loro funzione nello sviluppo della società, perché l'odio dà la forza e l'ira sprona al mutamento.
Che cos'è una comunità senza carità fraterna? Un purgatorio o meglio un inferno anticipato.
Senza affatto favorire un nuovo rinascimento, internet ha creato piuttosto la cultura del voyeurismo e del narcisismo centrata sui selfie.