Scritta da: Michele Afeltra
in Frasi & Aforismi (Religione)
Dio è morto e l'uomo moderno l'ha ucciso.
Commenta
Dio è morto e l'uomo moderno l'ha ucciso.
Tu hai creato l'uomo, lui non sa perché.
Come diceva W. James le fedi religiose non sono efficaci perché vere, ma sono vere perché efficaci; producono un certo rilassamento mentale negli individui che aiuta a lenire lo stato doloroso dell'esistenza.
Che la religione, o il suo surrogato, sia ciò che profondamente ci manca, non mi è mai risultato così amaramente chiaro come fra i popoli dell'Asia.
- "Dov'era Paula prima di entrare nel mondo attraverso di me? Dove andrà quando morirà?"
- "Paula è già in Dio. Dio è ciò che unisce, ciò che mantiene il tessuto della vita, la stessa cosa che tu chiami Amore" risponde mia madre.
L'impossibilità in cui sono di dimostrare che Dio non esiste mi rivela la sua esistenza.
La cieca necessità metafisica, certamente la stessa sempre e dovunque, non potrebbe produrre la varietà delle cose. Tutta quella diversità delle cose nella natura, che troviamo adatte a tempi e luoghi differenti non può derivare da altro che dalle idee e dalla volontà di un Essere che esiste necessariamente.
Fin dai suoi esordi, l'uomo non ha fatto molti progressi: crede ancora di non essere qui per caso e che ci siano degli dei, perlopiù benevoli, a vegliare sul suo destino.
Dio non ha avuto la mano leggera con lui, vero? A poco a poco aggiusteremo quello che la natura non ha saputo fare.
Quando mi troverò davanti a Dio alla fine della mia vita, spero che non avrò sprecato neanche una briciola di talento e potrò dire che ho usato tutto quello che mi ha dato.