Scritta da: Elisabetta
in Frasi & Aforismi (Comportamento)
La gente di solito usa le statistiche come un ubriaco i lampioni: più per sostegno che per illuminazione.
Composta giovedì 8 luglio 2010
La gente di solito usa le statistiche come un ubriaco i lampioni: più per sostegno che per illuminazione.
Le pene degli uomini sarebbero minori se essi - e Dio solo sa perché son fatti cosi - non si accanissero a rievocare con la forza dell'immaginazione il male passato, piuttosto che accettare un tranquillo presente.
Il livello di intimità tra due persone educate, lo cogli più facilmente dai loro rutti che dai loro baci.
Se ti ho amato così come sei... allora ti ho amato davvero!
La Prudenza è l'arte di sapere fino a che punto si può essere audaci.
Sono convinto che al mondo ci sia troppa gente che crede di dover essere rispettata e non merita nemmeno di essere considerata.
Pensavo che, quando non hai nulla da perdere, puoi solo trovare, quando hai qualcosa da perdere puoi trovare ma, soprattutto devi lottare per non perdere e qui puoi diventare ricattabile e schiavo!
Quindi, cos'è meglio?
L'odio è già un sentimento e in quanto tale significa dare importanza a qualcuno, l'indifferenza è meglio e fa molto più male a chi la riceve maschio o femmina che sia...
In via degli speranzieri ci sono aiuole senza fiori, in via degli speranzieri abbiamo avuto umori e malumori...
in via degli speranzieri c'è una finestra grande, si apre dopo l'amore, nel fumo di una sigaretta, si apre dopo la pioggia che ci ha visto bagnati... in via degli speranzieri c'è l'amore di ieri e di ogni pianto passato... in via degli speranzieri è rimasto il profumo di zenzero e aranci ormai secchi.
Son cresciute le ortiche sulle nostre radici ma so di aver colto il fiore più bello, un fiore di campo cresciuto nell'erba, nato da un tuo bacio nell'incanto del tempo... un tempo passato, oltre l'eternità.
La vita quotidiana non riesce più ad ispirarmi, sta andando tutto fin troppo bene e ciò mi fa scrivere soltanto frasi già scritte, lette e sentite come questa.