La dove ci si ama non scende mai la notte.
Commenta
La dove ci si ama non scende mai la notte.
La volpe che non arrivò all'uva, disse che era acerba.
Scarsità d'ann, bundanza de vista.
Scarsità di anni, abbondanza di vista.
Ci camina llicca, ci staie a casa sicca.
Chi cammina (si da da fare) lecca (ottiene qualcosa) chi sta a casa secca.
Chiov e amman vind a u zappator ne frac nind.
Piove e tira vento al contadino non gli interessa.
Poggio e buca fa piano.
Gli alti e bassi della vita alla fine si bilanciano.
Sè u mari fussi vinu, quantu ci saria briaconi.
Se il mare fosse vino, quanti ubriaconi ci sarebbero!
Il maiale quando è sazio rovescia il trogolo.
A l'è l'oca c'à capiss ciò per broca (ciò e broca, sono la stessa cosa).
È l'oca che capisce una cosa per un'altra.
Nemico diviso, mezzo vinto.