Il passato rivive ogni giorno perché non è mai passato.
Commenta
Il passato rivive ogni giorno perché non è mai passato.
Né u spiziale né u duttore po' guarì u mal'd'amore.
Né il farmacista né il dottore può guarire il male d'amore.
A stizz a stizz s'accoglie 'a iumara.
Goccia a goccia si forma la fiumara.
Wahre Freunde sind wie Melonen, unter hundert findet man nur zwei Gute.
Amici veri sono come meloni, di cento ne trovi due buoni.
Ontà 'l cadenàs.
Ungere il catenaccio.
I fimmini su'comu a pareddha 'ri castagni, hannu i buca i sutta.
Le donne sono come la padella delle castagne, hanno i buchi sotto.
La bòca l'è minga stràca se la sa nò de vàca.
Vuol dire che un pasto, anche abbondante, deve terminare con un buon pezzo di formaggio.
Si Saliern' teness'u puort', Napule fuss' muort'.
Se Salerno avesse il porto, Napoli sarebbe morto.
Han'go, paki come.
Quando si dà una mano ritornano buone cose.
Perché tre done vada d'acordo, ghe vol una viva, una morta, e una piturada su la porta.
Tre donne vanno d'accordo soltanto se una è viva, un'altra è morta, e una terza è dipinta sulla porta.