Scritto da: Stefano Gandolfi
L'omen a s'tol par la parola. E al bar ba pr'el córen.
L'uomo si prende per la parola, il bue per le corna.
Commenta
L'omen a s'tol par la parola. E al bar ba pr'el córen.
L'uomo si prende per la parola, il bue per le corna.
Se von al ne se scanta miga int'la vintén-a, al ne se scanta gnan int'la quarantén-a.
Se uno non si fa furbo sulla ventina, non si fa furbo neppure sulla quarantina.
La blazza per un an, la buntè per sèimper.
La bellezza per una anno, la bontà per sempre.
La danna l'è qualla ech tenn in pè la cà e l'è qualla ch'la l'arbèlta.
La donna è quella che tiene in piedi la casa e quella che la ribalta.
Quand a piova e ven al sol tut i vec'i fan l'amor.
Quando piove e viene il sole tutti i vecchi fanno l'amore.
A vegn vècc ghe vör gent e argent.
Quando si diventa vecchi servono compagnia e denaro.
Va in piaza: veet e ood; turna a cà: bééf e gòòt.
Va in piazza: osserva e ascolta; torna a casa: bevi e godi.
Quand un omm el fa quel poch ch'el pö, el dis quell poch quel sa, el da quel poch ch'el ga, l'è 'n omm de rispetà.
Quando un uomo fa quel poco che può, dice quel poco che sa, dà quel poco che ha, è un uomo da rispettare.
L'omm propri bun de coeur l'è bun anca se no 'l voeur.
L'uomo veramente buono di cuore è buono anche se non lo vuole.
L'omm el scampa minga cent'ann, epur el se cascia per mila.
L'uomo non campa cent'anni, eppure si affanna per mille.