Scritto da: Silvana Stremiz
I omen a gan i dent de càn: se cagnan minga incoo, i cagnan dumàn.
Gli uomini hanno denti da cane: se non mordono oggi, morderanno domani.
Commenta
I omen a gan i dent de càn: se cagnan minga incoo, i cagnan dumàn.
Gli uomini hanno denti da cane: se non mordono oggi, morderanno domani.
L'amàur e tas prest s'acgnòs.
L'amore e la tosse presto si riconoscono.
Danna ch'la pianza, amm ch'al zura, caval ch'al suda, i ein fèls come giuda.
Donna che pianga, uomo che giuri, cavallo che sudi; sono falsi come giuda.
La bela danna la vanda i straz, la brótta la i tenn da cat.
La bella donna vende gli stracci, la brutta li conserva.
Chi partissa al galop al torna indrè sop.
Chi parte al galoppo torna indietro zoppo.
Tre aqui cunsumèdi: lavèr la chérna, daquèr al vèin e lavèr un cuntadèin.
Tre acque consumate: lavare la carne, aggiungere acqua al vino e lavare un contadino.
Sinquanta casèr, sinquanta molinèr, sinquanta mzèdor, i en sentsinquanta lèdor; pù sinquanta padrón, i fan dosént ladrón.
Cinquanta casari, cinquanta mugnai, cinquanta mezzadri, sono centocinquanta ladri; più cinquanta padroni, fa duecento ladri matricolati.
El bravü di püssè bravi l'ha brüsà el sò pàa in del furnu.
Il più bravo dei bravi ha bruciato suo padre nel forno.
Chi voeur cambià mièe la metta al suu de genée.
Chi vuole cambiar moglie la esponga al sole di gennaio.
A stu mund gh'è dumà dü omen bun: vün sun mi, l'olter t'el lassi catà fö a ti.
A questo mondo ci sono solo due uomini buoni: uno sono io, l'altro lo lascio scegliere a te.